Tutti (1779)
La Svizzera recepisce nuove norme UE applicate all’aviazione civile
10.05.2016
—
Comunicato stampa
Europa
Il Comitato misto Svizzera-Unione europea (UE) del trasporto aereo ha deciso il recepimento, da parte della Svizzera, di diversi atti comunitari. La nuova normativa, che concerne la safety (sicurezza tecnica) e la security (protezione dell’aviazione civile da atti illeciti), entrerà in vigore il prossimo 15 maggio.
Interessi e valori comuni: alla giornata degli imprenditori del Liechtenstein il consigliere federale Burkhalter parla degli approcci innovativi nella politica estera

09.05.2016
—
Comunicato stampa
Europa
In occasione della giornata degli imprenditori del Liechtenstein, del distretto di Rheintal e della regione del Vorarlberg, il consigliere federale Didier Burkhalter ha presentato a Vaduz i modi e i mezzi con cui la Svizzera intende affrontare le sfide attuali e contribuire a plasmare il futuro. Il capo del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) ha approfittato del proprio soggiorno nella capitale del Principato per tenere anche colloqui bilaterali con la ministra degli esteri del Liechtenstein Aurelia Frick e con il vicecapo del Governo Thomas Zwiefelhofer.
Il Consiglio federale desidera posticipare l'apertura completa del mercato dell'energia elettrica
04.05.2016
—
Comunicato stampa
Europa
In data odierna, il Consiglio federale ha preso atto del rapporto sui risultati della consultazione relativa al decreto federale sull'apertura completa del mercato dell'energia elettrica, condotta tra ottobre 2014 e gennaio 2015. A causa dei pareri divergenti emersi dalla consultazione, il Governo intende posticipare l'apertura completa del mercato svizzero dell'energia elettrica. La data alla quale essa avrà luogo va stabilita nel contesto della Strategia energetica 2050, della situazione di mercato, degli attuali sviluppi delle trattative bilaterali miranti a un accordo sull'energia elettrica e della revisione della legge sull'approvvigionamento elettrico in programma.
Didier Burkhalter incontrerà Federica Mogherini a Bruxelles
22.04.2016
—
Comunicato stampa
Mission EU Brussels
Berna, 22.04.2016 - Martedì il consigliere federale Didier Burkhalter incontrerà Federica Mogherini, Alto rappresentante dell’Unione europea per gli affari esteri e la politica di sicurezza a Bruxelles.
Consiglio dei ministri di giustizia e dell’interno: Sommaruga a Lussemburgo
21.04.2016
—
Comunicato stampa
Mission EU Brussels
Berna, 21.04.2016 - Giovedì a Lussemburgo la consigliera federale Simonetta Sommaruga, capo del Dipartimento federale di giustizia e polizia (DFGP), è intervenuta all’incontro del Consiglio dei ministri di giustizia e dell’interno (Consiglio GAI). Il Consiglio ha portato avanti la discussione in materia di sicurezza alla luce degli attacchi terroristici di Bruxelles e si è chinato sullo stato di attuazione delle misure congiunte in materia d’asilo.
Consiglio dei ministri di giustizia e dell’interno: Sommaruga a Lussemburgo
21.04.2016
—
Europa
Giovedì a Lussemburgo la consigliera federale Simonetta Sommaruga, capo del Dipartimento federale di giustizia e polizia (DFGP), è intervenuta all’incontro del Consiglio dei ministri di giustizia e dell’interno (Consiglio GAI). Il Consiglio ha portato avanti la discussione in materia di sicurezza alla luce degli attacchi terroristici di Bruxelles e si è chinato sullo stato di attuazione delle misure congiunte in materia d’asilo.
La seconda conferenza nazionale ribadisce l’importanza dei lavoratori senior
21.04.2016
—
Comunicato stampa
Europa
In occasione della seconda conferenza sul tema dei lavoratori in età avanzata, svoltasi a Berna, i rappresentanti della Confederazione, dei Cantoni e delle parti sociali hanno tracciato un bilancio positivo delle misure intraprese finora. Nella dichiarazione congiunta finale i partecipanti concordano nel ritenere che i lavoratori senior saranno sempre più importanti per l’economia. In diversi Cantoni l’opera di sensibilizzazione su questa tematica è stata proficua.
Il Consiglio federale aumenta il contributo di superficie per la barbabietola da zucchero
20.04.2016
—
Comunicato stampa
Europa
Berna - In data odierna il Consiglio federale ha aumentato il contributo di superficie per la barbabietola da zucchero di 200 franchi, portandolo a 1800 franchi l'ettaro, con effetto retroattivo al 1° gennaio 2016. In tal modo sostiene la produzione indigena di barbabietola da zucchero in un contesto di mercato caratterizzato da prezzi dello zucchero persistentemente bassi. Grazie a questo sostegno finanziario svincolato dalla protezione doganale, l'industria alimentare svizzera a valle potrà continuare a procurarsi lo zucchero a prezzi competitivi.
Il consigliere federale Alain Berset incontra ad Amsterdam i ministri della salute europei
18.04.2016
—
Comunicato stampa
Europa
Amsterdam - Il consigliere federale Alain Berset ha partecipato lunedì ad Amsterdam a una riunione informale dei ministri della salute dell’Unione europea. L’incontro, presieduto dalla ministra olandese Edith Schippers, ha permesso uno scambio di vedute su alcuni temi prioritari, tra cui in particolare il problema delle resistenze agli antibiotici.
Simonetta Sommaruga incontra il ministro lussemburghese Jean Asselborn nel centro di test per procedure d’asilo veloci
15.04.2016
—
Europa
Oggi il Capo del Dipartimento federale di giustizia e polizia, la consigliera federale Simonetta Sommaruga, ha accolto a Zurigo il ministro degli esteri lussemburghese Jean Asselborn. La visita al centro di test per procedure d’asilo veloci è stata seguita da un colloquio di lavoro incentrato sulla crisi dei profughi e le relazioni tra la Svizzera e l’Unione europea.
Asilo: statistiche del primo trimestre 2016
14.04.2016
—
Comunicato stampa
Europa
Berna-Wabern, Nel primo trimestre 2016 sono state presentate in Svizzera 8315 domande d’asilo, circa il 45 per cento in meno che nell’ultimo trimestre del 2015. Il numero di nuove domande d’asilo è diminuito durante tutto il primo trimestre: in marzo ne sono state registrate 1992, circa un quarto di meno che in febbraio. Durante i primi tre mesi dell’anno i principali Paesi di provenienza dei richiedenti l’asilo sono stati l’Afghanistan, la Siria e l’Iraq.
Incontro di lavoro con il ministro degli esteri lussemburghese Jean Asselborn

14.04.2016
—
Comunicato stampa
Europa
Il 14 aprile 2016, nel quadro di una colazione di lavoro a Berna, il consigliere federale Didier Burkhalter, capo del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) ha incontrato Jean Asselborn, ministro degli esteri e per l’Europa del Granducato del Lussemburgo. I colloqui si sono incentrati sulle relazioni bilaterali, su questioni di politica europea e su temi internazionali d’attualità. Il ministro degli esteri Asselborn rimarrà in Svizzera per qualche giorno e incontrerà anche la consigliera federale Simonetta Sommaruga.