News

Ordina i risultati per
Seleziona il periodo

Tutti (1784)

Oggetto 1057 – 1068 di 1784

La Presidente della Confederazione Doris Leuthard incontra a Bruxelles il Presidente della Commissione europea Juncker

La Presidente della Confederazione Doris Leuthard e  il Presidente della Commissione europea Juncker

06.04.2017 — Europa
Nell'ambito di una visita di lavoro, la Presidente della Confederazione Doris Leuthard ha incontrato giovedì a Bruxelles il Presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker. L'incontro ha permesso di valutare lo stato delle relazioni bilaterali tra la Svizzera e l'Unione europea. I due Presidenti si sono intesi sull'importanza di una normalizzazione di tali relazioni, e quindi su una ripresa dei negoziati riguardanti l’insieme dei dossier.


Il Consiglio federale formula prospettive per il mercato lattiero svizzero

05.04.2017 — Comunicato stampa Europa

Berna, Il settore lattiero svizzero possiede alcune importanti caratteristiche di unicità rispetto al contesto internazionale come, ad esempio, l’elevato livello di benessere degli animali. È quanto emerge dal Rapporto "Prospettive sul mercato lattiero", redatto dal Consiglio federale in adempimento del postulato 15.3380 della Commissione dell'economia e dei tributi del Consiglio nazionale allo scopo di mettere a disposizione una base che consenta agli attori del settore lattiero di elaborare e attuare una strategia di filiera. Il ruolo dello Stato sarà incentrato sull'impostazione di buone condizioni quadro.        


Rafforzare i controlli alle frontiere esterne di Schengen

05.04.2017 — Comunicato stampa Europa
In futuro in occasione dei controlli alle frontiere esterne di Schengen verranno sistematicamente consultate le banche dati europee e nazionali. Nella seduta del 5 aprile 2017 il Consiglio federale ha approvato la modifica del relativo regolamento UE, che entrerà in vigore il 7 aprile 2017.


Adeguamento di pesi e dimensioni per alcuni tipi di veicoli pesanti

05.04.2017 — Comunicato stampa Europa
Nella seduta del 5 aprile 2017, il Consiglio federale ha deliberato l’adeguamento dei pesi massimi consentiti per autobus a due assi e determinati autoveicoli pesanti a propulsione alternativa. Estesa leggermente anche la lunghezza massima per gli autocarri che trasportano container nel traffico combinato.


Collaborazione con l’Agenzia europea per la difesa (AED) ‒ primo progetto di cooperazione con la partecipazione della Svizzera

05.04.2017 — Comunicato stampa Europa
In occasione della seduta del 5 aprile 2017 il Consiglio federale ha approvato il primo progetto di cooperazione con l’Agenzia europea per la difesa (AED) a cui parteciperà la Svizzera. Si tratta di uno studio incentrato sulla tematica della protezione dei sistemi autonomi dalle interferenze da parte di avversari (Protection of Autonomous Systems against Enemy Interference ‒ PASEI).


Rapporto annuale di fedpol: un 2016 all’insegna della cooperazione

04.04.2017 — Europa
Per l’Ufficio federale di polizia (fedpol), il 2016 è stato un anno segnato dalla lotta al terrorismo. È quanto emerge anche dal suo rapporto annuale pubblicato in data odierna. Gli strumenti a disposizione per contrastare tale fenomeno sono numerosi e nel 2016 sono stati applicati in modo sistematico. Tuttavia, sono state riscontrate diverse lacune che si intende colmare con le pertinenti basi legali attualmente in elaborazione. Al centro dell’azione di fedpol si colloca la cooperazione di polizia a livello nazionale e internazionale, ad oggi vero e proprio strumento chiave nella lotta contro la criminalità. Nel 2016 è pertanto stata rafforzata la rete di addetti di polizia. Infine, un ulteriore dato importante evidenziato durante l’anno in esame è il continuo aumento del numero di comunicazioni pervenute per sospetto riciclaggio di denaro e finanziamento del terrorismo.


Il consigliere federale Johann Schneider-Ammann incontra il ministro del commercio britannico Liam Fox

31.03.2017 — Comunicato stampa Europa
Il 31 marzo 2017 il consigliere federale Johann N. Schneider-Ammann ha incontrato a Londra il ministro britannico del commercio estero Liam Fox per un colloquio di lavoro sul futuro assetto delle relazioni economiche bilaterali dopo la Brexit. Il capo del Dipartimento federale dell’economia, della formazione e della ricerca (DEFR) si è intrattenuto anche con la ministra dell’ambiente, dell’alimentazione e delle questioni rurali, Andrea Leadsom.


Il consigliere federale Schneider-Ammann in visita di lavoro ufficiale a Bruxelles

30.03.2017 — Comunicato stampa Mission EU Brussels

Berna, 30.03.2017 - Il 30 marzo 2017 il consigliere federale Johann N. Schneider-Ammann, capo del Dipartimento federale dell’economia, della formazione e della ricerca (DEFR) ha incontrato a Bruxelles il vicepresidente della Commissione europea nonché responsabile del mercato interno digitale, Andrus Ansip, e la commissaria UE per il commercio Cecilia Malmström.


Situazione in Europa e aiuti alle popolazioni nel bisogno: il consigliere federale Didier Burkhalter e il ministro degli esteri tedesco Sigmar Gabriel discutono di misure concrete

30.03.2017 — Comunicato stampa Europa

Berna, Contatti diretti, comprensione e fiducia reciproche: questi aspetti, che caratterizzano le relazioni tra la Svizzera e la Germania, rappresentano anche la base per l’ampliamento della cooperazione. A Berlino il consigliere federale Didier Burkhalter ha parlato con il nuovo ministro degli esteri tedesco Sigmar Gabriel dell’impegno congiunto dei due Paesi nel settore della pace e della sicurezza e della lotta alle crisi alimentari acute. La situazione in Europa, la politica della Svizzera nei confronti dell’UE e alcuni aspetti bilaterali sono stati gli altri temi al centro di questo primo incontro ufficiale tra i due ministri.        


Il consigliere federale Schneider-Ammann in visita di lavoro ufficiale a Bruxelles

30.03.2017 — Comunicato stampa Europa
Il 30 marzo 2017 il consigliere federale Johann N. Schneider-Ammann, capo del Dipartimento federale dell’economia, della formazione e della ricerca (DEFR) ha incontrato a Bruxelles il vicepresidente della Commissione europea nonché responsabile del mercato interno digitale, Andrus Ansip, e la commissaria UE per il commercio Cecilia Malmström. I temi prioritari dei colloqui sono stati la collaborazione nel campo della digitalizzazione e le relazioni commerciali bilaterali, in particolare l’aggiornamento degli accordi bilaterali.



Consiglio GAI: la politica di rimpatrio – un elemento imprescindibile di una politica d’asilo credibile

27.03.2017 — Europa
Lunedì 27 marzo 2017, la consigliera federale Simonetta Sommaruga, capo del Dipartimento federale di giustizia e polizia (DFGP), ha partecipato a Bruxelles all’incontro del Consiglio dei ministri di giustizia e degli affari interni dell’UE (GAI). Tra i temi affrontati ci sono state diverse proposte per rafforzare la politica di rimpatrio, un elemento imprescindibile di una politica d’asilo credibile. Pur sostenendo che un’efficace politica in materia di rimpatrio comincia nei singoli Stati, la consigliera Sommaruga ha sottolineato l’importanza di approcci comuni. Inoltre, ha proseguito, va ulteriormente incentivato il rientro volontario, come sta facendo la Svizzera nel quadro delle nuove procedure di asilo.

Oggetto 1057 – 1068 di 1784

Comunicati stampa (1714)

Notizie (70)