
Il programma dettagliato della Conferenza annuale della cooperazione svizzera allo sviluppo 2018 con informazioni sulle tavole rotonde e i discorsi.
Il programma dettagliato della Conferenza annuale della cooperazione svizzera allo sviluppo 2018 con informazioni sulle tavole rotonde e i discorsi.
12.00 | Apertura delle porte Registrazione degli ospiti – piccolo spuntino – visita agli stand espositivi dei partner |
13.00 | Inizio della Conferenza Introduzione e benvenuto – Manuel Sager, ambasciatore, direttore della DSC |
13.15 | Discorso di apertura Ignazio Cassis, consigliere federale, capo del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) |
13.35 | Redditi più elevati, maggiori opportunità: Sostegno alla filiera delle sementi in Ciad Mansour N’Diaye, rappresentante dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO) in Ciad Dominique Guenat, professore della Scuola universitaria professionale agraria, forestale e di scienze alimentari (HAFL) di Zollikofen Pierre-André Page, consigliere nazionale FR Mariane Nguerassem, contadina del Ciad |
14.30 | Pausa |
15.05 | Intervento Gilbert F. Houngbo, presidente del Fondo internazionale per lo sviluppo agricolo (FISA) |
15.25 | Affrontare in modo innovativo le sfide in ambito urbano: il Sudafrica, la Svizzera e la Banca Mondiale collaborano Malijeng Ngqaleni, capo relazioni intergovernamentali, Ministero delle Finanze, Sudafrica Sithole Mbanga, direttore del South African Cities Network Davorka Shepherd, capo Cooperazione e sviluppo economico SECO, Ambasciata di Svizzera in Sudafrica Andrea Heinzer, responsabile degli investimenti della SIFEM, la società finanziaria di sviluppo della Confederazione |
16.20 | Conclusione Marie-Gabrielle Ineichen-Fleisch, segretaria di Stato,direttrice della SECO Manuel Sager, ambasciatore, direttore della DSC |
16.30 | Aperitivo di networking |