
I programmi di trasferimento di denaro in contante consentono alle vittime di catastrofi naturali o di conflitti armati di avere denaro per acquistare da soli i beni di prima necessità.
I programmi di trasferimento di denaro in contante consentono alle vittime di catastrofi naturali o di conflitti armati di avere denaro per acquistare da soli i beni di prima necessità.
Nelle regioni colpite da una crisi umanitaria, i programmi di trasferimento di denaro (Cash Transfer Programming, CTP) stabiliscono un collegamento tra i mercati locali e i beneficiari delle azioni umanitarie. I CTP permettono così ai negozianti e agli agricoltori sul posto di portare avanti le loro attività nonostante il disagio creato dalla guerra o da una catastrofe naturale. Dal canto loro, i beneficiari possono acquistare cibo, acqua e altri prodotti di prima necessità di cui hanno bisogno.
La DSC attua propri progetti CTP o sostiene quelli dei partner multilaterali. A questi ultimi mette a disposizione specialisti del Corpo svizzero di aiuto umanitario (CSA). Nel 2015, undici esperti della Svizzera hanno lavorato in questo settore per conto di agenzie dell’ONU. Oltre al loro impegno a favore delle popolazioni bisognose, hanno anche contribuito all’ulteriore diffusione di questa prassi all’interno delle rispettive agenzie. Nel contesto della crisi siriana, ad esempio, il Programma alimentare mondiale ricorre soprattutto a CTP per assistere i profughi siriani in Libano, Giordania e Turchia.