Pubblicazioni


Filtra le pubblicazioni per
Seleziona il periodo

aaaa

aaaa

Pubblicazioni (323)

Oggetto 121 – 132 di 323

Rapporto di valutazione sul contributo all'allargamento 2015: L'essenziale in breve

Una valutazione indipendente attesta che gli uffici federali hanno raggiunto ottimi risultati nel quadro dell’attuazione del contributo svizzero all’allargamento a favore dei nuovi Paesi membri dell’UE. Un rapporto riassume i principali risultati della valu¬tazione e fornisce informazioni sullo stato dell’attua¬zione e sugli effetti del contributo all’allargamento.




Messaggio concernente la cooperazione internazionale 2017–2020: L'essenziale in breve

Nella versione breve del messaggio sono illustrate le priorità del Consiglio federale per la cooperazione internazionale nel periodo 2017-2020: per un mondo pacifico e senza povertà, nell’ottica di uno sviluppo sostenibile. Gli ambiti interessati sono l’aiuto umanitario, la cooperazione allo sviluppo, le misure di politica economica e commerciale nel quadro della cooperazione allo sviluppo, la cooperazione per la transizione nell’Europa dell’Est e la promozione della pace, dei diritti umani e della sicurezza.



Comment un projet financé par la DDC a permis d'introduire la démocratie locale dans les villages et les communes de deux provinces vietnamiennes



La DSC in azione : Rapporto sui risultati del Messaggio 2013–2016

«La DSC in azione» ha lo scopo di informare sui risultati del nostro lavoro e sulle sfide incontrate nella realizzazione degli obiettivi assegnati dal Parlamento nell’ambito del messaggio concernente la cooperazione internazionale della Svizzera 2013-2016. Illustra i risultati attraverso esempi concreti che contribuiscono alla riduzione mondiale della povertà.






Sicurezza alimentare: Un programma globale della DSC

Il Programma globale Sicurezza alimentare s’impegna per un mondo libero dalla fame e dalla malnutrizione, in cui le aziende agricole familiari producono cibo sano a sufficienza in maniera sostenibile. Esso rappresenta la Svizzera nelle istituzioni multilaterali e in collaborazione con il settore privato, gli istituti di ricerca e la società civile contribuisce a garantire la sicurezza alimentare a lungo termine.



Retombées économiques de l'aide publique au développement en Suisse - Etude 2014

Lo studio indipendente, condotto su dati del 2014, conferma che l'aiuto pubblico allo sviluppo (APS), volto a ridurre la povertà e a sostenere lo sviluppo economico e sociale dei Paesi partner, ha effetti positivi anche sull'economia e sul mondo del lavoro in Svizzera. Il calcolo delle ricadute economiche dell'APS, in risposta a un postulato del 1981, è effettuato a intervalli regolari.




Oggetto 121 – 132 di 323