Pubblicazioni (365)
Un solo mondo 3/2001

Prevenire la guerra epromuovere la pace –Possibilità e limiti dellacooperazione allo sviluppo /Ecuador: Uno stato andinonel vortice dei debiti /Decenni di cooperazioneallo sviluppo con il Sud.A cosa sono serviti ? Un dibattito
Un solo mondo 2/2001

America centrale: un regione inlotta – un tempo contro le guerre,oggi contro le catastrofi naturali /Bulgaria: la volontà di resistere dei suoicittadini, la democrazia rafforzata,la corruzione e i postumi della crisifinanziaria /Volontariato e cooperazione alla sviluppo –una scelta ancora attuale?
Un solo mondo 1/2001

Sdebitamento – una sfidaper l’intera comunità internazionale /India, un paese tra tradizioni arcaichee tecnologie di punta /A dieci anni dal vertice di Rio : ecco cosaè stato realizzato con i 300 milioni stanziatidalla Svizzera per l’ambiente
Rapporto annuale 2000 DSC / SECO – Cooperazione internazionale della Svizzera

Il rapporto annuale della cooperazione internazionale della Svizzera presenta i principali risultati dell'impegno della DSC e della SECO nella lotta contro la povertà e per la riduzione dei rischi globali.
Un solo mondo 4/2000

I Balcani – un giorno lontanie sconosciuti,oggi vicini ed interessanti /Niger: una grande fede,povertà e buon umore /Cooperazione allo sviluppoed economia privata:opportunità e rischi
Un solo mondo 3/2000

L’ONU, lo sviluppo ela Svizzera : una collaborazionemolteplice e consolidate /Tanzania : esotica Zanzibar,Kilimangiaro innevato ed un toccodi stabilità /« Non lavoriamo per i governi,ma per la gente ».Un dibattito
Evaluation externe – Faisons-nous ce qu 'il faut? Comme il le faut?

Partie 1: Evaluer – dans quel but? Bases et principes: Notre ambition est d'offrir un manuel limpide, pratique et simple à utiliser par toute personne responsable de programmes ou projets relevant de la coopération internationale. «Evaluation externe - Faisons-nous ce qu'il faut et comme il le faut?» constitue ainsi un cahier de la série Instruments de travail pour la planification, l'évaluation, le suivi et la réalisation (PSER) de la DDC, qui remplace l'ancien cahier «Evaluation externe des projets de développement» de 1990.
Un solo mondo 2/2000

Africa:la sua incredibile varietà costituisceuna sfida per la cooperazione allosviluppo e per il continente intero /Il Ciad tra guerre e petrolio /Quo vadis Africa? Afro-ottimistie afro-pessimisti a confronto
Un solo mondo 1/2000

Acqua: Senza cooperazioneinternazionale e un managementglobale il futuro sarà difficile /Sudafrica, forte e fragile speranza /Lotta alla povertà: Poveri per sempre?
Un solo mondo 4/1999

Il Sahel – una regione in pienocambiamento:Un reportage, le prospettive,la cooperazione internazionalee l’impegno svizzero /Burkina Faso:Un paese in lotta contro graviproblemi sociali e finanziari. Un ritratto /Label:Un dibattito su vantaggi elimiti dei marchi di qualità
Un solo mondo 3/1999

10 anni dopo il crollo del muro –nuova Europa e nuova politicadello sviluppo.Dopo la svolta resta l’incertezza:un’analisi della situazione, l’impegnosvizzero, un’intervista e un confronto /Nicaragua:Dopo tante catastrofi resta la speranza.Un ritratto /Terza età trascurata?Un dibattito sulla vecchiaia e lacooperazione allo sviluppo
Un solo mondo 2/1999

Migrazioni e cooperazioneallo sviluppo –Oltre cento milioni sono in cammino:retroscena, fatti,storia, opinionie possibili soluzioni /Ritratto della Bolivia:Lo stato delle Ande e la sua lottaper un futuro migliore /Migrazioni al centro della disputa:Un dibattito su qualitàe quantità dell’impegno svizzero