Tutti i comunicati stampa sono accessibili attraverso il News Service della Confederazione.

Ordina i risultati per
Seleziona il periodo

Tutti (4187)

Oggetto 37 – 48 di 4187

I diritti umani, pilastro essenziale delle nostre società

24.02.2025 — Comunicato stampa EDA
Il Consiglio dei diritti umani delle Nazioni Unite ha dato il via lunedì a Ginevra alla sua 58a sessione, alla presenza della Svizzera, che fa il suo ritorno in questo Consiglio presiediuto per la prima volta da un diplomatico svizzero. Nel segmento di alto livello, aperto dal consigliere federale Ignazio Cassis e dal segretario generale dell’ONU António Guterres, il capo della diplomazia svizzera ha esortato gli Stati ad agire con unità e determinazione per il rispetto dei diritti umani, ottant'anni dopo la creazione delle Nazioni Unite.


Dialogo bilaterale sui diritti umani tra la Svizzera e la Cina

21.02.2025 — Comunicato stampa EDA
Il 18° dialogo sui diritti umani tra la Svizzera e la Cina si è tenuto il 20 e 21 febbraio 2025 a Pechino. Le discussioni, che si sono svolte in un contesto confidenziale, hanno permesso uno scambio diretto, critico e aperto su questioni internazionali e nazionali relative ai diritti umani. La delegazione svizzera è stata guidata da Christine Löw, capo supplente della Divisione Pace e diritti umani (DPDU) del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE). La Svizzera opera con determinazione a favore della protezione universale dei diritti umani, in Cina e nel resto del mondo. A tal fine utilizza diversi strumenti multilaterali e bilaterali, tra cui il dialogo sui diritti umani.


Il consigliere federale Ignazio Cassis firma cinque accordi di cooperazione con la Romania

21.02.2025 — Comunicato stampa EDA
Durante la sua visita ufficiale in Romania dal 19 al 21 febbraio 2025 il consigliere federale Ignazio Cassis ha rinsaldato la cooperazione tra la Svizzera e la Romania firmando cinque accordi di attuazione di programmi del secondo contributo svizzero ad alcuni Stati membri dell’Unione europea. Ha inoltre ricordato l’importanza di promuovere le minoranze linguistiche e culturali partecipando, al fianco delle autorità rumene, a un evento e a una tavola rotonda nel quadro della Settimana internazionale della lingua romancia (Emna rumantscha).


Immagine della Svizzera all’estero nel 2024: molto positiva per la popolazione, attenzione dei media rivolta alla conferenza sul Bürgenstock

20.02.2025 — Comunicato stampa EDA
Il 2024 è stato un anno positivo per l’immagine della Svizzera. La conferenza sulla pace in Ucraina è stato l’evento che ha maggiormente attirato l’attenzione dei media. Nel complesso, i media stranieri hanno parlato della Svizzera con minore frequenza e in modo meno critico rispetto ai due anni precedenti. La Svizzera è molto apprezzata da gran parte delle persone all’estero.


Protezione dei salari: «dichiarazione congiunta» tra le parti sociali e i Cantoni

19.02.2025 — Comunicato stampa EDA
Dopo una sessantina di colloqui, il 17 febbraio 2025 le organizzazioni mantello delle parti sociali e dei Cantoni, sotto la guida del consigliere federale Guy Parmelin, hanno concordato diverse misure nazionali per tutelare il livello attuale di protezione dei salari. Il 19 febbraio 2025 il Consiglio federale ha preso atto di questa «dichiarazione congiunta» e propone ulteriori misure sulla base di quanto discusso.


Accordi Svizzera–UE: il Consiglio federale fa il punto sul dossier

19.02.2025 — Comunicato stampa EDA
Nella seduta del 19 febbraio 2025, il Consiglio federale ha fatto il punto sui lavori in corso riguardanti il pacchetto di accordi volto a stabilizzare e sviluppare la via bilaterale con l’Unione europea (UE), che sarà messo in consultazione. L’Esecutivo è stato informato sui progressi in materia di consolidamento formale dei testi degli accordi, legislazione di attuazione nazionale e misure di accompagnamento e ha definito le prossime tappe.


Accordi di cooperazione e minoranze: viaggio ufficiale del consigliere federale Ignazio Cassis in Romania

18.02.2025 — Comunicato stampa EDA
Il capo del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) visiterà la Romania dal 19 al 21 febbraio 2025. La sua agenda prevede diversi incontri bilaterali e la firma di accordi di cooperazione relativi al secondo contributo svizzero ad alcuni Stati membri dell’Unione europea. Anche il tema delle minoranze farà da filo conduttore a questo viaggio. Il consigliere federale Ignazio Cassis parteciperà a un evento culturale a Bucarest in occasione della quinta edizione della Settimana internazionale della lingua romancia (Emna rumantscha) e a un dibattito sulle minoranze linguistiche nella città di Costanza, sul Mar Nero.


Crisi umanitaria nella Repubblica Democratica del Congo: la Svizzera stanzia tre milioni di franchi

14.02.2025 — Comunicato stampa EDA
A causa della grave situazione nella Repubblica Democratica del Congo, la Svizzera stanzia tre milioni di franchi in aiuti umanitari. Questo pacchetto di sostegno sarà devoluto al Comitato internazionale della Croce Rossa (CICR) e ad altri partner in loco che operano già nei settori della salute, della protezione della popolazione civile e degli aiuti di emergenza agli sfollati.


Consultazioni politiche a Nuova Delhi: ulteriore rafforzamento delle relazioni bilaterali

13.02.2025 — Comunicato stampa EDA
Il segretario di Stato del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE), Alexandre Fasel, e il suo omologo indiano, Tanmaya Lal, si sono incontrati oggi a Nuova Delhi per il 13° ciclo di consultazioni politiche bilaterali annue. I colloqui hanno segnato una tappa importante nella cooperazione tra i due Paesi, focalizzata sulle relazioni economiche e sulle sfide ambientali, regionali e internazionali.


Sostegno alla ricostruzione: il Consiglio federale adotta il programma nazionale per l’Ucraina 2025-28

12.02.2025 — Comunicato stampa EDA
Il programma nazionale 2025-28 segna l’inizio di un processo di sostegno sull’arco di dodici anni da parte della Confederazione per la ricostruzione, le riforme e lo sviluppo sostenibile in Ucraina. Nella riunione del 12 febbraio 2025, il Consiglio federale ne ha definito le priorità: protezione della popolazione civile, pace, ripresa economica e rafforzamento delle istituzioni. A questo scopo sono previsti, fino al 2028, 1,5 miliardi di franchi provenienti dai fondi della cooperazione internazionale. Il programma sarà attuato sotto la responsabilità del delegato del Consiglio federale per l’Ucraina, l’ambasciatore Jacques Gerber.


Il Consiglio federale adotta il rapporto sulla situazione dei tibetani e degli uiguri in Svizzera

12.02.2025 — Comunicato stampa EDA
In Svizzera i tibetani e gli uiguri subiscono una repressione transnazionale; essi sono probabilmente posti sotto pressione da attori della Repubblica popolare di Cina e in parte viene loro impedito di esercitare i diritti fondamentali. Il Consiglio federale è giunto a questa conclusione in un rapporto in adempimento di un postulato, adottato il 12 febbraio 2025.


AELS–Mercosur e relazioni bilaterali: Ignazio Cassis conclude il suo viaggio di cinque giorni in America latina

08.02.2025 — Comunicato stampa EDA
Il consigliere federale Ignazio Cassis, capo del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE), si è recato dal 3 al 7 febbraio in Paraguay, Bolivia e Brasile. I colloqui avuti dal capo del DFAE in questi tre Paesi si sono concentrati sulla finalizzazione dell’accordo di libero scambio tra l’AELS e il Mercosur e sugli interessi economici della Svizzera. Inoltre, nel corso delle discussioni sono state affrontate anche altre questioni attuali di politica estera.

Oggetto 37 – 48 di 4187

Comunicati stampa (3887)

Notizie (300)

Ultima modifica 23.04.2025

Contatto

Comunicazione DFAE

Palazzo federale Ovest
3003 Berna

Telefono (solo per i media):
+41 58 460 55 55

Telefono (per tutte le altre richieste):
+41 58 462 31 53

Inizio pagina