- Home
-
Politica estera
Politica estera
- Politica europea
- Cooperazione internazionale
- Pace e diritti umani
- Diritto internazionale pubblico
- Organizzazioni internazionali
- Piazza finanziaria ed economia
- Politica di sicurezza
- Sostenibilità, ambiente, energia, sanità, formazione, scienza, trasporti e spazio
- Strategie e principi fondamentali
- Diplomazia
- Comunicazione internazionale
- Pace e diritti umani
-
Pace
- Buoni uffici
- Pace, elezioni e democrazia
- Prevenzione dell'estremismo violento
- Analisi del passato
- Prevenzione delle atrocità
- Religione, politica, conflitti
- Donne, pace e sicurezza
- Religione, politica, conflitti
Nella sua politica di pace, la Svizzera riserva una particolare attenzione all’ambito tematico “Religione, politica e conflitti”. Difatti, a livello globale oltre l’80% delle persone si identifica con una religione, cosa che influenza molti aspetti della vita personale, sociale e politica. L’incontro tra concezioni del mondo e religioni diverse può alimentare le tensioni e svolgere un ruolo decisivo nei conflitti.