
Il Consiglio federale concretizza alcuni ambiti della SPE 2020–2023 in una serie di strategie geografiche e tematiche subordinate.
Il Consiglio federale concretizza alcuni ambiti della SPE 2020–2023 in una serie di strategie geografiche e tematiche subordinate.
Le strategie tematiche della politica estera della Svizzera per il periodo 2021–2024 sono
La Strategia di cooperazione internazionale (CI) è uno strumento della politica estera della Svizzera, basato sulla Costituzione federale, che mira a ridurre i bisogni e la povertà nel mondo, a migliorare il rispetto dei diritti umani, a promuovere la democrazia e a proteggere l’ambiente.
La digitalizzazione offre nuove opportunità per la diplomazia, la riduzione della povertà e la sostenibilità. Ma comporta anche rischi nell'elaborazione di grandi quantità di dati, nella diffusione di notizie false e nella sorveglianza. Con l'adozione della Strategia di politica estera digitale 2021–2024, il Consiglio federale riconosce la tecnologia digitale come tema prioritario della politica estera svizzera.
La Strategia di comunicazione internazionale 2021-2024 ha come obiettivo promuovere l’immagine della Svizzera all’estero e tutelare al meglio i suoi interessi. Anche per contrastare gli effetti della pandemia da COVID-19, rafforza in particolare la visibilità dell’economia svizzera con adeguate piattaforme di comunicazione e di networking.