Una strada allagata di Obrenovac, in Serbia, maggio 2014
L’OSCE fornisce aiuto in caso di catastrofi naturali – Inondazioni del maggio 2014 a Obrenovac in Serbia.

Il benessere economico e le questioni ambientali sono parte integrante della dimensione economica e ambientale della sicurezza  e sono fattori determinanti ai fini della stabilità e della sicurezza.

La dimensione economica e ambientale della sicurezza contempla i seguenti temi:

  • buongoverno
  • lotta contro la corruzione

  • protezione dell’ambiente

  • impiego sostenibile delle risorse naturali  

  • gestione delle risorse idriche

  • gestione sostenibile dei rifiuti

  • gestione competente delle catastrofi naturali

Al fine di promuovere la sicurezza in ambito ambientale, l'OSCE è un membro attivo della «Iniziativa per l'ambiente e la sicurezza» (ENVSEC), sostenuta anche dalle istituzioni dell'ONU e dalla NATO e incentrata sulla realizzazione di progetti ambientali nell'Europa orientale e meridionale, nel Caucaso del Sud e nell'Asia centrale. Questi progetti, proprio ai sensi degli obiettivi dell'OSCE, forniscono anche un prezioso contributo in favore della promozione della fiducia tra i vari gruppi di popolazioni e nazioni.

Oltre che nell'ambito dell'iniziativa per l'ambiente e la sicurezza, la Svizzera si impegna nei settori del buongoverno per la lotta contro la corruzione e il riciclaggio di denaro. Durante l'anno presidenziale la Svizzera è inoltre interessata alla diminuzione e alla gestione dei rischi correlati a eventi naturali nonché allo scambio di pratiche comprovate nel settore della protezione delle catastrofi.

I rifiuti raccolti nei dintorni di Pristina vengono smaltiti con l’aiuto dei membri della missione dell’OSCE
Membri della missione dell’OSCE in Kosovo aiutano a ripulire gli spazi pubblici del Paese come parte dell’azione «Let’s Do It Kosovo!», Pristina 24 maggio 2013.

 

 

Ultima modifica 26.01.2022

Inizio pagina