Tutti i comunicati stampa sono accessibili attraverso il News Service della Confederazione.

Ordina i risultati per
Seleziona il periodo

Tutti (4053)

Oggetto 1981 – 1992 di 4053

Il consigliere federale Didier Burkhalter e il ministro degli esteri italiano Paolo Gentiloni discutono di un approfondimento della collaborazione tra Svizzera e Italia

22.08.2016 — Comunicato stampa EDA
Il 22 agosto 2016 a Ginevra, a margine dell’annuale Conferenza annuale degli ambasciatori e della rete esterna, il consigliere federale Didier Burkhalter ha incontrato il ministro degli esteri italiano Paolo Gentiloni per discutere di politica europea e delle relazioni bilaterali tra la Svizzera e l’Italia. I due ministri hanno deciso di incrementare la collaborazione tra i rispettivi Paesi, in particolare nel quadro della politica europea.


Olimpiadi di Rio: 160 000 visitatori alla House of Switzerland

22.08.2016 — Comunicato stampa EDA
Presenza Svizzera, unità del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE), stila un bilancio intermedio decisamente positivo per la House of Switzerland ai Giochi olimpici di Rio de Janeiro, che ha visto un grande afflusso di pubblico e suscitato una vasta eco nei media. Per la prima volta rimarrà aperta anche durante i Giochi paralimpici.


Conferenza degli ambasciatori e della rete esterna alla presenza del ministro degli affari esteri italiano Paolo Gentiloni

22.08.2016 — Comunicato stampa EDA
Lunedì 22 agosto 2016 il Consigliere federale Didier Burkhalter ha aperto l’annuale Conferenza degli ambasciatori e della rete esterna. Quest’anno l’evento è articolato su quattro giornate e si svolge all’insegna del tema «La Svizzera – protagonista e beneficiaria del sistema multilaterale» nel Palazzo delle Nazioni di Ginevra, un edificio di alto valore simbolico inaugurato nel 1936 quale sede della Società delle Nazioni. La Ginevra internazionale è il centro europeo della diplomazia multilaterale e una piattaforma privilegiata per la politica estera svizzera. La scelta di Ginevra quale sede della Conferenza degli ambasciatori sottolinea il ruolo della Svizzera quale Stato ospite nonché membro attivo e innovativo dell’ONU. Il ministro degli affari esteri italiano Paolo Gentiloni è intervenuto in qualità di relatore ospite. Nella giornata di martedì, anche il presidente della Confederazione Johann N. Schneider-Amman e altri consiglieri federali si rivolgeranno alle ambasciatrici e agli ambasciatori nell’ambito di relazioni e seminari.



Ginevra internazionale: volti nuovi in due consigli di fondazione

17.08.2016 — Comunicato stampa EDA
Valentin Zellweger, il nuovo rappresentante permanente della Svizzera presso l’Ufficio delle Nazioni Unite e le organizzazioni internazionali a Ginevra, diventerà membro del consiglio di fondazione della Fondazione degli immobili per le organizzazioni internazionali (FIPOI). La sua supplente, Sabrina Dallafior, diventerà invece membro del consiglio di fondazione del Museo internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa. Nel corso della sua seduta odierna, il Consiglio federale ha approvato entrambi i trasferimenti.


Attacco contro infrastrutture mediche e scolastiche nelle zone di conflitto: il DFAE chiede il rispetto assoluto del diritto internazionale umanitario

16.08.2016 — Comunicato stampa EDA
Il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) è costernato dal ripetersi degli attacchi contro ospedali e scuole in molte zone interessate dai conflitti armati e ricorda che le parti in guerra hanno l’obbligo di adottare le misure previste dal diritto internazionale umanitario per garantire la protezione della popolazione civile e delle persone non coinvolte nei combattimenti, e per ridurre l’impatto dei conflitti sulla popolazione civile.



I ministri degli affari esteri dei Paesi di lingua tedesca affrontano questioni di politica europea e si propongono di rafforzare la collaborazione in materia di sicurezza continentale

05.08.2016 — Comunicato stampa EDA
Il 5 agosto 2016 i cinque ministri degli esteri dei Paesi di lingua tedesca, riunitisi al castello Gutenberg di Balzers (Liechtenstein), si sono espressi a favore di una maggiore collaborazione sulla prevenzione dell’estremismo violento, sulla sicurezza cooperativa in Europa e in altre regioni del mondo e sulla promozione della lingua tedesca. Hanno inoltre sottolineato l’importanza di relazioni strette e costruttive tra i membri dell’Unione europea e gli Stati confinanti, come la Svizzera.


La Svizzera e l’Associazione delle Nazioni del Sud-Est Asiatico (ASEAN) istituzionalizzano il proprio partenariato

03.08.2016 — Comunicato stampa EDA
I ministri degli esteri dei dieci Stati membri dell’ASEAN hanno riconosciuto alla Svizzera lo status di partner di dialogo settoriale. La conferma ufficiale è giunta alla Svizzera di recente. In futuro, questo permetterà al Paese di partecipare agli incontri di alto livello delle principali organizzazioni regionali nel Sud-Est asiatico, di approfondire le sue relazioni bilaterali con gli Stati membri dell’ASEAN e di ampliare la sua presenza e le relazioni nell’area Asia-Pacifico.


La Svizzera ai blocchi di partenza, con la House of Switzerland, ai Giochi olimpici di Rio de Janeiro

01.08.2016 — Comunicato stampa EDA
Oggi la House of Switzerland, gestita da Presenza Svizzera, unità del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE), ha aperto i battenti a Rio de Janeiro in concomitanza con la Festa nazionale svizzera. Per tutta la durata dei Giochi olimpici estivi offrirà una piattaforma dove celebrare lo sport e far conoscere la Svizzera sotto il profilo dell’economia, della scienza, del turismo e della cultura.


La Svizzera risponde ai nuovi bisogni umanitari nel Sudan del Sud

popolazione civile del Sudan del Sud

27.07.2016 — Comunicato stampa EDA
Nel Sudan del Sud migliaia di persone sono in fuga dai recenti scontri tra gruppi politici rivali. A causa di questa nuova ondata di violenze, i bisogni umanitari, già importanti nel Paese, sono decuplicati. La Svizzera ha deciso di stanziare altri due milioni di franchi per rispondere alla situazione di emergenza in cui versano le popolazioni locali.


La Consigliera federale Doris Leuthard assiste all’atterraggio di Solar Impulse ad Abu Dhabi

26.07.2016 — Comunicato stampa EDA
Il 26 luglio la Consigliera federale Doris Leuthard ha salutato l’atterraggio di Solar Impulse ad Abu Dhabi, negli Emirati Arabi Uniti (EAU), dove si è conclusa l’ultima tappa del giro del mondo del velivolo a energia solare pilotato da Bertrand Piccard e André Borschberg. A nome del Consiglio federale Doris Leuthard si è congratulata con i responsabili del progetto. A margine dei festeggiamenti, il Capo del DATEC ha inoltre avuto dei colloqui bilaterali con due Ministri del Governo degli EAU.

Oggetto 1981 – 1992 di 4053

Comunicati stampa (3903)

Notizie (150)

Ultima modifica 23.04.2025

Contatto

Comunicazione DFAE

Palazzo federale Ovest
3003 Berna

Telefono (solo per i media):
+41 58 460 55 55

Telefono (per tutte le altre richieste):
+41 58 462 31 53

Inizio pagina