Tutti i comunicati stampa sono accessibili attraverso il News Service della Confederazione.

Ordina i risultati per
Seleziona il periodo

Tutti (4049)

Oggetto 2713 – 2724 di 4049

La Svizzera promuove il settore privato nel Caucaso meridionale e in Ucraina

09.05.2014 — Comunicato stampa EDA
Da oltre 20 anni la Svizzera sostiene i processi di riforma economici e sociali nel Caucaso meridionale e in Ucraina con lo scopo di rafforzare la democrazia e di promuovere lo sviluppo di economie sociali di mercato. Alla Conferenza annuale della cooperazione svizzera con l’Europa dell’Est tenutasi a Lucerna il 9 maggio 2014, i responsabili di programma della DSC e della SECO nonché ospiti provenienti dalla Svizzera e dall'estero hanno discusso dell'impegno della Svizzera, traendo spunto dalla promozione del settore privato.


Il presidente della Confederazione Didier Burkhalter incontra il presidente del CIO

09.05.2014 — Comunicato stampa EDA
Il presidente della Confederazione Didier Burkhalter ha incontrato il presidente del Comitato olimpico internazionale (CIO), Thomas Bach, venerdì 9 maggio 2014 a Losanna. Fra i temi in discussione, la cooperazione fra le autorità svizzere e l’organizzazione, che ha la sua sede in Svizzera dal 1915. Didier Burkhalter ha approfittato del viaggio sulle sponde del Lago Lemano per visitare il Museo olimpico.


Visita ufficiale a Berna del presidente di Singapore Tony TAN Keng Yam

08.05.2014 — Comunicato stampa EDA
Giovedì 8 maggio 2014 il presidente della Confederazione Didier Burkhalter ha ricevuto il presidente di Singapore Tony TAN Keng Yam per una visita ufficiale. I due presidenti hanno affermato la loro volontà di rafforzare le relazioni tra la Svizzera e la Città-Stato del Sud-Est asiatico, già importanti soprattutto in ambito economico, finanziario e scientifico.



Visita a Berna del ministro degli esteri tedesco Frank-Walter Steinmeier

02.05.2014 — Comunicato stampa EDA
Il capo del Dipartimento degli affari esteri (DFAE), Didier Burkhalter, presidente in carica dell'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE), ha ricevuto venerdí 2 maggio 2014 a Berna il ministro degli affari esteri Frank-Walter Steinmeier. I due ministri hanno fatto il punto sulla crisi ucraina, con particolare riferimento al caso degli esperti militari presi in ostaggio.


Visita ufficiale del presidente greco Karolos Papoulias a Berna

02.05.2014 — Comunicato stampa EDA
Su invito della Svizzera, il 2 maggio un presidente della Repubblica ellenica ha visitato la Svizzera per la prima volta dall'inizio, 119 anni fa, delle relazioni diplomatiche. I colloqui tra il presidente della Confederazione Didier Burkhalter e il presidente Karolos Papoulias sono stati improntati alle relazioni bilaterali e ai temi europei. Dall'inizio dell'anno e fino alla fine di giugno, la Grecia detiene la presidenza del Consiglio dell'UE. Il presidente della Confederazione ha quindi colto l'occasione per illustrare al suo omologo i prossimi passi previsti dal Consiglio federale nell'ambito delle relazioni Svizzera-UE. All'incontro hanno partecipato anche la vicepresidente del Consiglio federale Simonetta Sommaruga (DFGP), il viceministro degli esteri greco Dimitris Kourkoulas e la ministra del turismo Olga Kefalogianni.


La Svizzera creativa occupa Milano

01.05.2014 — Comunicato stampa EDA
A un anno esatto dall’inizio di Expo 2015, la Svizzera ha inaugurato oggi al Castello Sforzesco di Milano il «Giro del gusto», che porta in alcune città italiane una Svizzera da gustare attraverso le sue specialità alimentari e da scoprire attraverso un ricco programma d’attività culturali, scientifiche ed economiche. Il tour itinerante intende mostrare che la Svizzera è un paese aperto, creativo e che i due paesi hanno bisogno di relazioni solide e profonde per il loro sviluppo. Alla presenza delle delegazioni delle città e dei cantoni partner del Padiglione Svizzero, il Commissario generale della Confederazione a Expo 2015 Dante Martinelli, il Sindaco di Milano Giuliano Pisapia e il Commissario unico del governo italiano e amministratore delegato di Expo Giuseppe Sala hanno aperto al pubblico la Casa Svizzera, che costituisce il polo d’attrazione del Villaggio svizzero durante la prima tappa del «Giro del gusto», dal 30 aprile all’11 maggio 2014.


Il Consiglio federale adotta misure per far ripartire i dossier riguardanti la partecipazione e l’accesso al mercato con l’UE

30.04.2014 — Comunicato stampa EDA
Il Consiglio federale intende far ripartire i negoziati e i colloqui sui dossier riguardanti la partecipazione e l’accesso al mercato. Mercoledì ha adottato una dichiarazione che prevede l’adozione di diverse misure in tal senso. Viene presentata fra l’altro una soluzione per l’ammissione contingentata di cittadini croati al mercato del lavoro svizzero. Il Consiglio federale ha inoltre confermato il contributo all’allargamento per la Croazia.


Maggiore impegno della Svizzera a favore dei Paesi più poveri

30.04.2014 — Comunicato stampa EDA
La Svizzera continua a sostenere i Paesi meno avanzati nell’ambito della cooperazione internazionale. Il 30 aprile 2014 il Consiglio federale ha deciso di destinare in totale ulteriori 1,32 miliardi di franchi all’Associazione internazionale per lo sviluppo (IDA) della Banca mondiale e al Fondo africano di sviluppo (AfDF), parte dei quali da investire in misure per la riduzione del debito.


Svizzera e UE firmano un accordo di partecipazione all’EUTM Mali

28.04.2014 — Comunicato stampa EDA
La Svizzera e l’Unione europea hanno firmato oggi l’accordo sulla partecipazione della Svizzera alla European Union Training Mission in Mali (EUTM Mali). In base a questo accordo, la Svizzera potrà fornire supporto all’EUTM Mali, mettendo a disposizione competenze in ambito civile.


Lotta contro il terrorismo: Didier Burkhalter inaugura la conferenza dell

28.04.2014 — Comunicato stampa EDA
Didier Burkhalter, capo del DFAE, ha inaugurato lunedì 28 aprile 2014 a Interlaken la conferenza della presidenza svizzera dell'OSCE consacrata alla lotta contro il terrorismo. Per due giorni, circa 200 esperti internazionali e svizzeri tratteranno questioni come il finanziamento del terrorismo, in particolare il sequestro con richiesta di riscatto, il fenomeno dei «combattenti stranieri» e la necessità del rispetto dei diritti dell'uomo nella lotta contro il terrorismo.


Oggetto 2713 – 2724 di 4049

Comunicati stampa (3899)

Notizie (150)

Ultima modifica 23.04.2025

Contatto

Comunicazione DFAE

Palazzo federale Ovest
3003 Berna

Telefono (solo per i media):
+41 58 460 55 55

Telefono (per tutte le altre richieste):
+41 58 462 31 53

Inizio pagina