- Home
- DFAE
- Attualità
-
Comunicati stampa
Comunicati stampa
Nell’incontro tenutosi alla residenza Von-Wattenwyl – cui hanno partecipato la presidente del Consiglio nazionale Christa Markwalder e il presidente del Consiglio degli Stati Raphaël Comte – il presidente della Confederazione ha evidenziato gli stretti legami esistenti fra la Svizzera e le Nazioni Unite (ONU), che trovano espressione nell’impegno della Svizzera in ambito umanitario e a favore dei diritti umani, della promozione della pace e dello sviluppo sostenibile.
Il presidente della Confederazione Schneider-Ammann ha inoltre sottolineato la volontà della Svizzera di rafforzare ulteriormente la Ginevra internazionale quale centro della Global Governance. È quanto dimostra anche il contributo fornito dalla Svizzera in qualità di Stato ospite della sede europea dell’ONU ai lavori di ristrutturazione dell’edificio dell’ONU. Il Segretario generale Ban Ki-moon ha dichiarato dal canto suo che Ginevra rappresenta una seconda patria sia per lui che per le Nazioni Unite e ha ringraziato la Svizzera per il grande sostegno profuso all’ONU.
Prima dell’incontro nella residenza Von-Wattenwyl, il Presidente della Confederazione, il Segretario generale dell’ONU e la sua consorte hanno passeggiato nel nucleo storico di Berna.Il giorno precedente Ban Ki-moon si era congedato dagli impiegati della sede dell’ONU a Ginevra e domenica aveva assistito a un concerto organizzato in suo onore, cui aveva partecipato anche il consigliere federale Didier Burkhalter.
Ban Ki-Moon è stato eletto segretario generale dell’ONU all’inizio del 2007 e rimarrà in carica sino alla fine di dicembre. Fra le tappe salienti del suo mandato a capo delle Nazioni Unite vanno annoverate l’adozione dell’Agenda 2030 da parte dei capi di Stato e di Governo nel Vertice straordinario tenutosi nel 2015 a New York, nonché la Conferenza dell’ONU sul clima, svoltasi nel 2015 a Parigi. Altri temi centrali sono stati la riforma delle operazioni di mantenimento della pace e la migrazione.
Indirizzo per domande:
Servizio informazioni DEFR
058 462 20 07
info@gs-wbf.admin.ch
Editore
Dipartimento federale dell
Dipartimento federale degli affari esteri