Tutti i comunicati stampa sono accessibili attraverso il News Service della Confederazione.

Ordina i risultati per
Seleziona il periodo

Tutti (4050)

Oggetto 1417 – 1428 di 4050





Il Consiglio federale adotta il messaggio concernente il credito quadro per i tre Centri ginevrini 2020-2023

07.12.2018 — Comunicato stampa EDA
Il Consiglio federale vorrebbe che la Confederazione continui a sostenere il Centro ginevrino per la politica di sicurezza (GCSP), il Centro internazionale per lo sminamento umanitario di Ginevra (GICHD) e il Centro per il controllo democratico delle Forze armate (DCAF). Nella seduta del 7 dicembre 2018, il Consiglio federale ha trasmesso il relativo messaggio al Parlamento. Il credito quadro ammonta a 128 milioni di franchi per il quadriennio 2020-2023.


Libera circolazione delle persone con la Croazia: proroga della fase transitoria

07.12.2018 — Comunicato stampa EDA
Il Protocollo sull’estensione della libera circolazione delle persone alla Croazia è in vigore dal 1° gennaio 2017 e prevede una fase transitoria scaglionata, in cui vigono condizioni speciali per consentire ai cittadini croati di esercitare un’attività lucrativa in Svizzera. La prima parte di questa fase transitoria si conclude il 31 dicembre 2018. Nella sua seduta del 7 dicembre 2018 il Consiglio federale ha deciso di prorogare la fase transitoria fino a fine dicembre 2021.


Il Patto globale sui rifugiati supera il vaglio del Consiglio federale

07.12.2018 — Comunicato stampa EDA
Durante la seduta del 7 dicembre 2018 il Consiglio federale ha passato al vaglio il Patto globale sui rifugiati, che dovrà essere prossimamente approvato dall’Assemblea generale dell’ONU tramite la risoluzione annuale sul lavoro dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (ACNUR). Il Governo ha incaricato il DFAE di comunicare alla Missione permanente della Svizzera a New York di votare a favore della risoluzione e di informare le commissioni parlamentari competenti in merito alla decisione.


Politica europea – Il Consiglio federale manda in consultazione il testo dell’accordo istituzionale

07.12.2018 — Comunicato stampa EDA
In occasione della seduta del 7 dicembre 2018 il Consiglio federale ha preso conoscenza dell’attuale risultato dei negoziati relativi all’accordo istituzionale tra la Svizzera e l’Unione europea e del fatto che l’UE ritiene chiuse le trattative. Il Governo reputa l’attuale frutto dei negoziati in ampia misura corrispondente agli interessi della Svizzera e in sintonia con il mandato negoziale. Però, soprattutto alla luce dei punti in sospeso in materia di misure di accompagnamento e di direttiva sulla libera circolazione dei cittadini UE, il Consiglio federale rinuncia per ora a una parafatura dell’accordo istituzionale e ha deciso di avviare consultazioni sulla bozza del testo. Scopo delle consultazioni è soprattutto raggiungere una posizione unitaria sul fronte delle questioni ancora aperte ed eventualmente cercare di avviare nuovi colloqui con l’UE. L’Esecutivo valuterà lo stato di avanzamento di queste consultazioni nella primavera del 2019.


Dialogo, prevenzione e rafforzamento della fiducia: la Svizzera ribadisce il ruolo centrale dell’OSCE per una maggiore sicurezza in Europa

06.12.2018 — Comunicato stampa EDA
La segretaria di Stato per gli affari esteri Pascale Baeriswyl ha partecipato, il 6 dicembre 2018, al Consiglio dei ministri dell’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE), il principale organo decisionale e direttivo dell’OSCE. A margine della riunione, ha poi preso parte a vari incontri bilaterali. Dal 1° gennaio 2019, per un periodo di quattro mesi, la Svizzera assumerà nuovamente la presidenza del Foro di cooperazione per la sicurezza dell’OSCE.


Incontro a Berna tra il consigliere federale Ignazio Cassis e la direttrice esecutiva dell’UNICEF Henrietta Fore

04.12.2018 — Comunicato stampa EDA
Il partenariato forte tra la Svizzera e il Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia (UNICEF) consente di affrontare numerosi temi cruciali per la protezione dell’infanzia. Questo martedì a Berna, il capo del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) Ignazio Cassis e la direttrice esecutiva dell’UNICEF Henrietta Fore hanno sottolineato il ruolo chiave di questa collaborazione nell’ambito dell’attuazione delle riforme delle Nazioni Unite e degli obiettivi dell’Agenda 2030 per uno sviluppo sostenibile. Henrietta Fore ha avuto colloqui anche con il direttore della Direzione dello sviluppo e della cooperazione (DSC) Manuel Sager e con alcuni parlamentari.


Visita a Berna dell’Alta Commissaria dell’ONU per i diritti umani Michelle Bachelet

04.12.2018 — Comunicato stampa EDA
Martedì 4 dicembre 2018, l’Alta Commissaria dell’ONU per i diritti umani Michelle Bachelet ha incontrato a Berna una delegazione svizzera diretta dal presidente della Confederazione Alain Berset. L’obiettivo dell’incontro era di approfondire la questione riguardante la collaborazione fra l’Ufficio dell’Alto Commissariato a Ginevra e la Svizzera. Ai colloqui hanno partecipato anche il consigliere federale Ignazio Cassis e membri delle Commissioni della politica estera delle Camere federali.


Quarto Parere sulla Svizzera adottato dal Comitato consultivo della Convenzione-quadro del Consiglio d’Europa per la protezione delle minoranze nazionali e Commenti del Governo svizzero

03.12.2018 — Comunicato stampa EDA
A luglio 2018 il Comitato consultivo della Convenzione-quadro del Consiglio d’Europa per la protezione delle minoranze nazionali ha comunicato alle autorità svizzere il suo quarto parere sulla Svizzera del 31 maggio 2018. I commenti del Governo svizzero, elaborati dopo aver consultato vari uffici federali come pure i Cantoni e i Comuni interessati, sono stati sottoposti al Consiglio federale il 30 novembre 2018 e trasmessi al Consiglio d’Europa.

Oggetto 1417 – 1428 di 4050

Comunicati stampa (3900)

Notizie (150)

Ultima modifica 23.04.2025

Contatto

Comunicazione DFAE

Palazzo federale Ovest
3003 Berna

Telefono (solo per i media):
+41 58 460 55 55

Telefono (per tutte le altre richieste):
+41 58 462 31 53

Inizio pagina