Tutti i comunicati stampa sono accessibili attraverso il News Service della Confederazione.

Ordina i risultati per
Seleziona il periodo

Tutti (4050)

Oggetto 1549 – 1560 di 4050


Agricoltura sostenibile e lotta globale contro la povertà nelle regioni rurali: la Svizzera continua a sostenere il Fondo internazionale per lo sviluppo agricolo

25.04.2018 — Comunicato stampa EDA
In occasione della seduta del 25 aprile 2018, il Consiglio federale ha approvato un budget di 40 milioni di franchi destinato al Fondo internazionale per lo sviluppo agricolo (FISA) per il periodo 2019-2021. Con questo contributo la Svizzera aiuterà globalmente 44 milioni di piccoli agricoltori nelle regioni più remote in cui la povertà è particolarmente diffusa. Dal 2010 al 2015 i progetti del FISA hanno sostenuto circa 139 milioni di persone grazie, ad esempio, alla creazione di casse di risparmio regionali che accordano piccoli finanziamenti per avviare attività economiche.


Il Consiglio federale definisce le prossime tappe nelle relazioni con il Regno Unito

25.04.2018 — Comunicato stampa EDA
Il Consiglio federale intende garantire il mantenimento dei diritti e dei doveri reciproci esistenti tra la Svizzera e il Regno Unito anche dopo l’uscita di quest’ultimo dall’Unione europea (UE). In vista di una fase di transizione tra l’UE e il Regno Unito, ha precisato, nel corso della sua seduta del 25 aprile 2018, la strategia Mind the Gap, approvata nell’ottobre del 2016, e definito i prossimi passi.


Rapporto sulla politica migratoria estera 2017

25.04.2018 — Comunicato stampa EDA
Negli ultimi anni i requisiti in materia di politica migratoria sono diventati più severi. Per far fronte a sfide quali i movimenti migratori nel Mediterraneo o le ripercussioni del conflitto siriano, la Svizzera dà prova di notevole impegno a livello bilaterale, regionale e multilaterale. Nel 2017 è stata riorganizzata la coordinazione interdipartimentale, il che ha anche rafforzato le sinergie tra la politica migratoria e la cooperazione internazionale, come indicato nel rapporto annuale del Consiglio federale sulla politica migratoria estera, adottato nella seduta del 25 aprile 2018.


Chiusura dei consolati generali di Svizzera a Karachi e a Los Angeles

25.04.2018 — Comunicato stampa EDA
Nel quadro delle riforme strutturali decise dal Consiglio federale l’8 novembre 2017, il DFAE ha informato l’esecutivo, nel corso della sua seduta del 25 aprile 2018, sulla chiusura del Consolato generale di Svizzera a Karachi (Pakistan) e del Consolato generale di Svizzera a Los Angeles (Stati Uniti) entro il 31 dicembre 2018.


La Svizzera ribadisce il proprio impegno a favore della popolazione in Siria e nella regione

25.04.2018 — Comunicato stampa EDA
In occasione della seconda conferenza sulla Siria organizzata dall’UE e dall’ONU a Bruxelles il 24 e il 25 aprile 2018 la Svizzera ribadisce il proprio impegno nella crisi siriana. Nel 2018 sono previsti contributi pari a 61 milioni di franchi a sostegno della popolazione in Siria e nei Paesi confinanti. La Svizzera, rappresentata alla conferenza dalla segretaria di Stato supplente Krystyna Marty, stanzia inoltre 7 milioni di franchi a favore della promozione della pace.


Il Consiglio federale riceve il presidente della Repubblica federale tedesca Frank-Walter Steinmeier

25.04.2018 — Comunicato stampa EDA
Diretta dal presidente della Confederazione Alain Berset, mercoledì 25 aprile 2018 il Consiglio federale ha accolto per una visita di Stato in Svizzera il presidente della Repubblica federale di Germania, Frank-Walter Steinmeier, e la sua consorte, Elke Büdenbender. Al centro dei colloqui ufficiali vi sono state le relazioni bilaterali, la politica europea e la cooperazione tra i due Paesi nel contesto internazionale. Entrambe le parti hanno sottolineato i vantaggi risultanti dall’intensa cooperazione.


Giro d’orizzonte sulle relazioni bilaterali tra la Svizzera e la Spagna e sull’attualità internazionale durante l’incontro a Berna tra Ignazio Cassis e Alfonso Dastis

23.04.2018 — Comunicato stampa EDA
Questo lunedì, a Berna, il consigliere federale Ignazio Cassis ha ricevuto il ministro degli affari esteri spagnolo Alfonso Dastis Quecedo per una visita ufficiale di lavoro, incentrata su temi politici ed economici bilaterali, tra cui la questione della Catalogna, sulle relazioni con l’Unione europea e sull’attualità internazionale. La visita ha costituito inoltre l’occasione per uno scambio di vedute sul lavoro e la collaborazione tra Spagna e Svizzera negli organismi multilaterali.


Bundesrat Johann N. Schneider-Ammann trifft EU-Kommissarin Cecilia Malmström

23.04.2018 — Comunicato stampa EDA
Bundesrat Johann N. Schneider-Ammann, Vorsteher des Eidgenössischen Departements für Wirtschaft, Bildung und Forschung (WBF), hat am 23. April 2018 in Brüssel die EU-Kommissarin Cecilia Malmström getroffen. Hauptthemen des Gesprächs waren die amerikanischen Massnahmen betreffend Stahl und Aluminium, die Frage nach der Börsenanerkennung zwischen der Schweiz und der EU und der Stand der Verhandlungen für das Freihandelsabkommen der EU mit dem Mercosur und Mexiko.


La Svizzera parteciperà al vertice di primavera 2018 del FMI e della Banca mondiale a Washington

19.04.2018 — Comunicato stampa EDA
Il consigliere federale Ueli Maurer, capo della delegazione svizzera, il consigliere federale Johann N. Schneider-Ammann e Thomas Jordan, presidente della Direzione generale della Banca nazionale svizzera (BNS), parteciperanno al vertice congiunto del Fondo monetario internazionale (FMI) e del Gruppo della Banca mondiale che si terrà a Washington dal 20 al 22 aprile 2018.


Bulgaria e Romania: proroga della clausola di salvaguardia

18.04.2018 — Comunicato stampa EDA
Durante la seduta del 18 aprile 2018, il Consiglio federale ha preso la decisione di principio di prorogare la clausola di salvaguardia prevista nell'accordo sulla libera circolazione delle persone riguardante i lavoratori provenienti da Bulgaria e Romania (UE-2). Questa misura, in vigore dal 1° giugno 2017, ha permesso di limitare il numero di autorizzazioni a esercitare un’attività lucrativa concesse a queste persone.


Consultations annuelles 2018 de la Commission de supervision des nations neutres en Corée (NNSC) à New York (fr)

13.04.2018 — Comunicato stampa EDA
Des représentants de la Suisse, de la Pologne et de la Suède, Etats membres de la Commission de supervision des nations neutres en Corée (NNSC), se sont réunis à New York les 12 et 13 avril 2018 dans le cadre de leurs consultations annuelles. Les entretiens ont porté principalement sur la situation dans la péninsule et son impact sur les activités de la NNSC. Les représentants ont également évalué les tâches opérationnelles de la Commission et la coopération qu’elle entretient avec ses partenaires. Les Etats membres de la NNSC ont réaffirmé leur engagement à long terme en faveur d’une solution permettant d’instaurer une paix durable dans la péninsule coréenne. De plus, les Etats membres de la NNSC ont eu des échanges avec des représentants de l’ONU portants sur la situation sur la péninsule Coréenne et le travail de la NNSC.

Oggetto 1549 – 1560 di 4050

Comunicati stampa (3900)

Notizie (150)

Ultima modifica 23.04.2025

Contatto

Comunicazione DFAE

Palazzo federale Ovest
3003 Berna

Telefono (solo per i media):
+41 58 460 55 55

Telefono (per tutte le altre richieste):
+41 58 462 31 53

Inizio pagina