Tutti i comunicati stampa sono accessibili attraverso il News Service della Confederazione.

Ordina i risultati per
Seleziona il periodo

Tutti (4194)

Oggetto 1837 – 1848 di 4194

Carestia in Africa: la Svizzera mette a disposizione 15 milioni di franchi per l’aiuto umanitario di emergenza

24.02.2017 — EDA
La Svizzera si mobilita a sostegno delle popolazioni che soffrono la fame, in particolare nel Sudan del Sud. Questo impegno è una risposta diretta all’appello lanciato dal segretario generale delle Nazioni Unite il 22 febbraio 2017. L’Aiuto umanitario della Direzione dello sviluppo e della cooperazione (DSC) metterà a disposizione 15 milioni di franchi del fondo per le emergenze umanitarie per aiutare diversi Paesi colpiti dalla carestia all’inizio di quest’anno.


La segretaria di Stato Pascale Baeriswyl coordinerà i negoziati con l’Unione europea dal 1° aprile 2017

22.02.2017 — Comunicato stampa EDA
Pascale Baeriswyl succederà a Jacques de Watteville nel coordinamento dei negoziati con l’Unione europea (UE). Nella sua seduta di mercoledì 22 febbraio 2017 il Consiglio federale ha infatti affidato tale compito alla segretaria di Stato del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE), che dal 1° aprile coordinerà le discussioni con l’UE insieme agli altri negoziatori incaricati dei vari dossier.



Conferenza di Monaco sulla sicurezza: Didier Burkhalter sottolinea l’importanza dell’OSCE per ristabilire la fiducia in Europa

Conseiller fédéral Didier Burkhalter à son arrivée à la Conférence de Munich sur la sécurité

18.02.2017 — Comunicato stampa EDA
Il consigliere federale Didier Burkhalter ha affermato sabato, durante la Conferenza di Monaco sulla sicurezza, che l’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE) ha più che mai un ruolo centrale da svolgere per il rafforzamento della sicurezza sul continente europeo. Il capo del Dipartimento federale degli affari (DFAE) ha esortato i membri dell’OSCE «a portare avanti azioni comuni volte a ridurre le incertezze politiche e a ristabilire un clima di fiducia attraverso un dialogo strutturato all’interno dell’OSCE».


I consiglieri federali Parmelin e Burkhalter parteciperanno alla Conferenza di Monaco sulla sicurezza

16.02.2017 — Comunicato stampa EDA
Il consigliere federale Guy Parmelin, capo del Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport, e il consigliere federale Didier Burkhalter, capo del Dipartimento federale degli affari esteri, parteciperanno alla Conferenza di Monaco sulla sicurezza che si svolgerà dal 17 al 19 febbraio 2017. L'annuale Conferenza sulla sicurezza è uno dei fori principali in materia di politica di sicurezza a livello mondiale.


Il nuovo presidente austriaco Van der Bellen in visita in Svizzera

16.02.2017 — EDA
Giovedì 16 febbraio 2017 la presidente della Confederazione Doris Leuthard ha ricevuto a Berna il presidente austriaco Alexander Van der Bellen in occasione della sua prima visita bilaterale all’estero in qualità di capo di Stato. La tradizione invalsa fra Svizzera e Austria di svolgere la prima visita ufficiale nel Paese confinante è espressione delle strette e amichevoli relazioni fra i due Stati. Questo aspetto è stato sottolineato anche nell’ambito del colloquio ufficiale incentrato, oltre che su temi bilaterali, sulle sfide a livello europeo e globale.


La Svizzera porta avanti i suoi sforzi per la protezione dei diritti delle minoranze nazionali

15.02.2017 — Comunicato stampa EDA
Il 15 febbraio 2017 il Consiglio federale ha approvato il quarto Rapporto della Svizzera sull’applicazione della Convenzione quadro del Consiglio d’Europa per la protezione delle minoranze nazionali. In questi ultimi anni, vari progressi importanti sono stati realizzati in favore delle persone appartenenti a minoranze nazionali. La promozione dei loro diritti deve continuare a essere un impegno costante.



Visita in Svizzera dell’Istanza nazionale tunisina per la prevenzione della tortura

10.02.2017 — Comunicato stampa EDA
Nel quadro di un progetto di cooperazione tra l’Associazione per la prevenzione della tortura (APT) e l’Organizzazione mondiale contro la tortura (OMCT) sostenuto dalla Divisione Sicurezza umana del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE), l’Istanza nazionale tunisina per la prevenzione della tortura (INPT) svolgerà una visita di lavoro in Svizzera dal 12 al 16 febbraio 2017. L’INPT incontrerà la Commissione nazionale per la prevenzione della tortura (CNPT) e rappresentanti del DFAE per discutere del proprio operato e delle sfide che deve affrontare.


Il DFAE ribadisce la volontà di promuovere una soluzione a due Stati

08.02.2017 — Comunicato stampa EDA
Il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) constata che l’adozione da parte del Parlamento israeliano, lunedì 6 febbraio 2017, di una legge finalizzata a legalizzare nel diritto israeliano la costruzione di edifici – e in particolare di numerosi avamposti – su terre private palestinesi nel Territorio palestinese occupato, renda ancora più complicata la prospettiva di una soluzione a due Stati, fortemente sostenuta dal DFAE.


Afghanistan: il DFAE condanna la morte di sei membri del CICR

08.02.2017 — Comunicato stampa EDA
Il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) condanna l’attacco compiuto in Afghanistan, che è costato la vita a sei membri del Comitato internazionale della Croce Rossa (CICR). Il DFAE porge le sue condoglianze alle famiglie delle vittime e al CICR. «Sono rammaricato per le persone colpite e per le loro famiglie, a cui va tutto il mio affetto», ha dichiarato Didier Burkhalter, capo del DFAE, in un messaggio indirizzato al presidente del CICR Peter Maurer.


Colloqui Von Wattenwyl del 3 febbraio 2017

03.02.2017 — Comunicato stampa EDA
Ai primi colloqui von Wattenwyl del 2017 i presidenti dei partiti e i vertici dei gruppi parlamentari di PPD, PLR, PS e UDC hanno incontrato venerdì 3 febbraio 2017 una delegazione del Governo federale guidata dalla presidente della Confederazione Doris Leuthard. I partecipanti, tra cui anche i consiglieri federali Didier Burkhalter e Guy Parmelin e il cancelliere della Confederazione Walter Thurnherr, hanno voluto valutare soprattutto l’attuale situazione di politica estera e di sicurezza.

Oggetto 1837 – 1848 di 4194

Comunicati stampa (3894)

Notizie (300)

Ultima modifica 23.04.2025

Contatto

Comunicazione DFAE

Palazzo federale Ovest
3003 Berna

Telefono (solo per i media):
+41 58 460 55 55

Telefono (per tutte le altre richieste):
+41 58 462 31 53

Inizio pagina