Tutti i comunicati stampa sono accessibili attraverso il News Service della Confederazione.

Ordina i risultati per
Seleziona il periodo

Tutti (4049)

Oggetto 1861 – 1872 di 4049

Visita di Stato del presidente cinese: firmati diversi accordi

16.01.2017 — Comunicato stampa EDA
La visita di Stato in Svizzera del presidente cinese XI Jinping è proseguita lunedì 16 gennaio 2017 con i colloqui ufficiali tra le due delegazioni. Domenica sera il Consiglio federale in corpore, sotto la guida dalla presidente della Confederazione Doris Leuthard, si è incontrato per la cena di gala con il presidente XI Jinping e la sua consorte PENG Liyuan. Nel corso dei colloqui di lunedì le due parti hanno definito alcuni ambiti tematici per un ulteriore approfondimento delle strette relazioni politiche ed economiche. Nell’ambito della visita sono stati firmati diversi accordi, tra cui uno sulla cooperazione in ambito culturale, uno che avrà effetto in ambito doganale e una dichiarazione d’intenti sulla cooperazione nel settore energetico.


Conferenza di Parigi: la Svizzera si impegna per la riapertura di una prospettiva politica in Medio Oriente

15.01.2017 — Comunicato stampa EDA
In occasione della Conferenza ministeriale di Parigi sulla pace in Medio Oriente, il 15 gennaio 2017 il consigliere federale Didier Burkhalter ha esortato Israeliani e Palestinesi a prendere le misure necessarie per rafforzare la fiducia reciproca e promuovere la soluzione dei due Stati. Per gli Israeliani «si tratterebbe di non portare avanti la colonizzazione in Cisgiordania e a Gerusalemme Est», mentre i dirigenti palestinesi «potrebbero contribuire a creare nuove prospettive prendendo fermamente posizione contro ogni incitamento alla violenza», ha detto il capo del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE).


Conferenza di Parigi: la Svizzera s’impegna per la riapertura di una prospettiva politica in Medio Oriente

13.01.2017 — Comunicato stampa EDA
Il consigliere federale Didier Burkhalter, capo del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE), parteciperà domenica alla Conferenza ministeriale di Parigi sulla pace in Medio Oriente. Organizzata dalla Francia, la Conferenza riunirà circa 70 Stati e organizzazioni internazionali per rilanciare il processo di pace e promuovere la soluzione a due Stati.





Il Consiglio federale adotta il Rapporto sulla politica estera 2016

11.01.2017 — EDA
Nella sua seduta dell’11 gennaio 2017, il Consiglio federale ha adottato il Rapporto sulla politica estera 2016, che fornisce una panoramica generale della politica estera svizzera e illustra le principali attività condotte in tale ambito dalla Svizzera nel 2016, tra l’altro nel campo della cooperazione allo sviluppo, dell’aiuto umanitario e dei buoni uffici. L’edizione di quest’anno contiene un capitolo di approfondimento dedicato all’impegno svizzero a favore della pace e dello sviluppo nelle regioni di crisi, dalla Siria al Sahel.



Il capo di Stato cinese XI Jinping è atteso la settimana prossima in visita ufficiale

Il presidente cinese XI Jinping durante la visita di Stato in Svizzera.

06.01.2017 — Comunicato stampa EDA
La prossima settimana il Consiglio federale, condotto dalla presidente della Confederazione Doris Leuthard, riceverà il presidente cinese XI Jinping in visita di Stato in Svizzera per sottolineare le relazioni sempre più strette che intercorrono tra i due Paesi in ambito politico ed economico. La visita prenderà avvio domenica 15 gennaio 2017 con i discorsi ufficiali e la cena di gala a cui parteciperà, insieme al presidente XI Jinping, anche la sua consorte PENG Liyuan. I colloqui tra le due delegazioni sono in programma lunedì.


Yemen: la Svizzera conferma il suo impegno e lancia un appello alle parti in conflitto

23.12.2016 — EDA
In seguito all’aggravarsi della crisi umanitaria nello Yemen, la Svizzera conferma il suo impegno a favore dei civili bisognosi stanziando, per i prossimi dodici mesi, altri tre milioni di franchi destinati all’Humanitarian Pooled Fund, gestito dall’Ufficio delle Nazioni Unite per il coordinamento degli affari umanitari (OCHA). Il contributo servirà a realizzare progetti in materia di acqua, igiene e alimentazione.


La Svizzera sostiene la risoluzione ONU sulla lotta contro l’impunità in Siria

22.12.2016 — EDA
A New York l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha deciso di istituire un meccanismo d’indagine indipendente, gettando così una base per le future procedure giudiziarie nei confronti dei responsabili delle gravissime violazioni del diritto internazionale in Siria. La Svizzera accoglie con favore questo importante passo; sin dall’inizio ha sostenuto la risoluzione, presentata dal Liechtenstein, le cui richieste sono in linea con l’impegno di lunga durata della Svizzera nella lotta contro l’impunità in Siria.


Condizioni salariali e sociali dei ricercatori ospiti presso il CERN

21.12.2016 — Comunicato stampa EDA
Durante la sua seduta del 21 dicembre 2016, il Consiglio federale ha adottato il rapporto «Condizioni salariali e sociali dei ricercatori ospiti presso il CERN» (disponibile in tedesco e in francese), dando così seguito al postulato Tornare 14.3855 del 25 settembre 2014.

Oggetto 1861 – 1872 di 4049

Comunicati stampa (3899)

Notizie (150)

Ultima modifica 23.04.2025

Contatto

Comunicazione DFAE

Palazzo federale Ovest
3003 Berna

Telefono (solo per i media):
+41 58 460 55 55

Telefono (per tutte le altre richieste):
+41 58 462 31 53

Inizio pagina