Tutti i comunicati stampa sono accessibili attraverso il News Service della Confederazione.

Ordina i risultati per
Seleziona il periodo

Tutti (4049)

Oggetto 2017 – 2028 di 4049


Partecipazione della Svizzera al Fondo europeo per la sicurezza interna

03.06.2016 — Comunicato stampa EDA
Secondo il Consiglio federale la Svizzera dovrebbe aderire al Fondo europeo sicurezza interna (FSI). Il fondo contribuisce ad assicurare controlli più efficaci e quindi a migliorare la protezione delle frontiere esterne Schengen. Si tratta di un importante strumento di solidarietà in quanto offre sostegno ai Paesi che, per garantire tale protezione, devono affrontare costi elevati a causa della loro posizione geografica. In data odierna il Consiglio federale ha adottato il pertinente messaggio.


Filippo Grandi, alto commissario delle Nazioni Unite per i rifugiati, in visita a Berna

02.06.2016 — Comunicato stampa EDA
Oggi, nel mondo, oltre 60 milioni di persone sono costrette a fuggire a causa di innumerevoli conflitti e crisi umanitarie. Molte di loro ricevono l’assistenza dell’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (ACNUR). Filippo Grandi, l’alto commissario dell’ONU per i rifugiati, è stato ricevuto giovedì a Berna dalla consigliera federale Simonetta Sommaruga e dal segretario di Stato del DFAE Yves Rossier. La visita è stata anche l’occasione per fare il punto sulle relazioni tra la Svizzera e l’ACNUR nonché sulle principali sfide del momento.


La Svizzera condanna le esecuzioni a Gaza

31.05.2016 — Comunicato stampa EDA
Il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) condanna le esecuzioni di tre persone da parte delle autorità de facto a Gaza. Si tratta delle prime esecuzioni dalla formazione del Governo di unità nazionale nel giugno 2014. Negli ultimi mesi il DFAE è intervenuto più volte presso le autorità competenti affinché tale pratica non fosse reintrodotta.


Didier Burkhalter venerdì a Parigi per la riunione ministeriale sulla pace in Medio Oriente

31.05.2016 — Comunicato stampa EDA
Venerdì il consigliere federale Didier Burkhalter parteciperà a una riunione ministeriale destinata a rilanciare il processo di pace nel Vicino Oriente. Avviata dalla Francia, questa «iniziativa per la pace nel Vicino Oriente» si propone di rilanciare la ricerca di una pace equa e duratura tra Israeliani e Palestinesi, fondata su una soluzione negoziata a due Stati.


Solidarità con l’Uruguay all’insegna di uno stretto partenariato: il consigliere federale Burkhalter incontra a Nueva Helvecia i discendenti degli immigrati svizzeri

27.05.2016 — Comunicato stampa EDA
Il consigliere federale Didier Burkhalter ha incontrato nella città uruguaiana di Nueva Helvecia i discendenti degli immigrati svizzeri. Ha inoltre partecipato alla posa della prima pietra di un edificio che in futuro ospiterà le persone in caso di catastrofi naturali nella città, che ad aprile è stata colpita da inondazioni. L’Aiuto umanitario della Svizzera, i Cantoni di Friburgo e Ticino come anche il comune ticinese di Quinto sostengono la ricostruzione.


Diritti umani, ricerca e G20: il consigliere federale Burkhalter e rappresentanti del Governo argentino vagliano nuovi ambiti di cooperazione bilaterale

27.05.2016 — Comunicato stampa EDA
Il 26 maggio 2016, in occasione dell’incontro con la ministra degli esteri argentina Susana Malcorra, il consigliere federale Didier Burkhalter ha dato il via a un nuovo capitolo nelle relazioni bilaterali tra i due Paesi, firmando una dichiarazione per rafforzarne la cooperazione. Tra i temi affrontati anche la collaborazione in vista dell’eventuale presidenza argentina del G20 nel 2018, una questione di cui il consigliere federale Burkhalter ha discusso anche con la vicepresidente Gabriela Michetti. La costituzione di partenariati strategici con Stati scelti è una delle priorità della Strategia di politica estera 2016-2019. Il 27 maggio 2016, il consigliere federale Burkhalter terrà colloqui politici in Uruguay e incontrerà i discendenti di emigranti svizzeri.


Il consigliere federale Didier Burkhalter concorda in Uruguay un rafforzamento delle relazioni con la «Svizzera dell’America del Sud»

27.05.2016 — Comunicato stampa EDA
A Montevideo, capitale dell’Uruguay, il consigliere federale Burkhalter ha discusso con il ministro degli esteri Rodolfo Nin Novoa di nuovi ambiti per la cooperazione bilaterale. I due ministri hanno sottoscritto un accordo che prevede contatti regolari ad alto livello diplomatico. Alla base della buona cooperazione c’è la vicinanza tra i due Paesi, storicamente legati.


Il consigliere federale Burkhalter e la ministra degli esteri Malcorra scrivono un nuovo capitolo della cooperazione tra la Svizzera e l'Argentina

26.05.2016 — Comunicato stampa EDA
Il consigliere federale Didier Burkhalter firmerà oggi a Buenos Aires con la ministra degli esteri argentina Susana Malcorra una convenzione sull'ampliamento della cooperazione tra la Svizzera e l'Argentina. Inizia così un nuovo capitolo nelle relazioni bilaterali, caratterizzato da valori comuni. I due Stati collaborano, tra l'altro, in modo stretto nell'ambito dell'analisi del passato. Prima dell'incontro con la ministra degli esteri Malcorra, il consigliere federale Burkhalter ha ricordato nel «Parque de la Memoria» le migliaia di vittime e di scomparsi dell'ultima dittatura militare. La visita di lavoro in Argentina è in linea con la Strategia di politica estera 2016-2019, che, tra le sue priorità, include la costituzione di partenariati strategici con Stati scelti.


La Svizzera rafforza il proprio dispositivo contro gli averi dei potentati

25.05.2016 — Comunicato stampa EDA
Nel corso dell’odierna seduta il Consiglio federale ha stabilito che la legge sui valori patrimoniali di provenienza illecita (LVP) e le relative ordinanze entreranno in vigore il 1° luglio 2016. La Svizzera rafforza quindi il proprio quadro legislativo per affrontare la questione degli averi dei potentati nella sua totalità, fino alla loro restituzione.


Ucraina: il primo convoglio ferroviario dell’Aiuto umanitario raggiunge Donec’k

25.05.2016 — Comunicato stampa EDA
Altri due convogli dell’Aiuto umanitario contenenti sostanze chimiche per la potabilizzazione dell’acqua e prodotti medici hanno raggiunto la regione dell’Ucraina in cui è in corso il conflitto. Per la prima volta, l’Aiuto umanitario della Direzione dello sviluppo e della cooperazione si è servito della ferrovia come mezzo di trasporto.


Aiuto e prospettive sul posto: il consigliere federale Didier Burkhalter visita in Libano progetti sostenuti dalla Svizzera

24.05.2016 — Comunicato stampa EDA
Direttamente dal Vertice mondiale di Istanbul, dove ha discusso misure per gestire congiuntamente i conflitti armati, le grandi sfide umanitarie e la crisi dei profughi, il consigliere federale Didier Burkhalter si è recato in Libano. A Beirut ha visitato progetti per esprimere il proprio sostegno all'impegno della Svizzera e delle sue organizzazioni partner che si adoperano per garantire prospettive alle persone in Libano. Il capo del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) ha parlato con i giovani delle loro difficili condizioni di vita e delle loro idee per il futuro.

Oggetto 2017 – 2028 di 4049

Comunicati stampa (3899)

Notizie (150)

Ultima modifica 23.04.2025

Contatto

Comunicazione DFAE

Palazzo federale Ovest
3003 Berna

Telefono (solo per i media):
+41 58 460 55 55

Telefono (per tutte le altre richieste):
+41 58 462 31 53

Inizio pagina