Tutti i comunicati stampa sono accessibili attraverso il News Service della Confederazione.

Ordina i risultati per
Seleziona il periodo

Tutti (4049)

Oggetto 2041 – 2052 di 4049

Il Re del Bahrein, Sua Maestà Hamad Bin Isa Al Khalifa, in visita ufficiale a Berna

10.05.2016 — Comunicato stampa EDA
Il 12 maggio 2016 il Re del Bahrein, Sua Maestà Hamad Bin Isa Al Khalifa, verrà accolto dal Presidente della Confederazione Svizzera Johann N. Schneider-Ammann in occasione di una visita di lavoro ufficiale. Prima dell’incontro, il Segretario di Stato del DFAE Yves Rossier discuterà insieme a una delegazione bahreinita diverse questioni inerenti alle relazioni bilaterali.


Interessi e valori comuni: alla giornata degli imprenditori del Liechtenstein il consigliere federale Burkhalter parla degli approcci innovativi nella politica estera

Il consigliere federale Didier Burkhalter è accolto a Vaduz dalla ministra degli esteri del Liechtenstein Aurelia Frick.

09.05.2016 — Comunicato stampa EDA
In occasione della giornata degli imprenditori del Liechtenstein, del distretto di Rheintal e della regione del Vorarlberg, il consigliere federale Didier Burkhalter ha presentato a Vaduz i modi e i mezzi con cui la Svizzera intende affrontare le sfide attuali e contribuire a plasmare il futuro. Il capo del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) ha approfittato del proprio soggiorno nella capitale del Principato per tenere anche colloqui bilaterali con la ministra degli esteri del Liechtenstein Aurelia Frick e con il vicecapo del Governo Thomas Zwiefelhofer.


Villaggio per i bambini, giornata degli imprenditori, dialoghi politici: il consigliere federale Didier Burkhalter a Trogen e nel Principato del Liechtenstein

Il consigliere federale Didier Burkhalter con alcuni bambini del Villaggio Pestalozzi per bambini a Trogen (AR)

06.05.2016 — Comunicato stampa EDA
Il 9 maggio 2016 il consigliere federale Didier Burkhalter visiterà il Villaggio Pestalozzi per bambini a Trogen, nel Cantone di Appenzello Esterno. In seguito il capo del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) si recherà a Vaduz per partecipare alla giornata degli imprenditori del Liechtenstein, del distretto di Rheintal e della regione del Vorarlberg, prima d’incontrare il vicecapo del Governo del Principato Thomas Zwiefelhofer e la ministra degli esteri Aurelia Frick per colloqui bilaterali.


Nuove ambasciatrici e nuovi ambasciatori

04.05.2016 — Comunicato stampa EDA
È tempo di avvicendamenti di personale presso varie rappresentanze svizzere all’estero e alla Centrale del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) a Berna. Gli avvicendamenti del 2016 si iscrivono nei consueti ritmi di trasferimento e sono frutto delle nomine decise dal Consiglio federale. Le nomine dei capimissione all’estero diventeranno però effettive soltanto con il gradimento da parte delle autorità dello Stato ospite. Il Consiglio federale ha inoltre conferito ad alcuni collaboratori del DFI, del DEFR, del DCAF di Ginevra e del DFAE il titolo di ambasciatore.


Lotta contro il terrorismo: più di 40 Stati e organizzazioni internazionali si riuniscono a Neuchâtel per una conferenza

03.05.2016 — Comunicato stampa EDA
Il 3 e il 4 maggio 2016 Neuchâtel accoglie una conferenza internazionale dedicata alla lotta contro il terrorismo. L’incontro, che si concentra soprattutto sugli aspetti legati alla giustizia penale, vede riuniti i rappresentanti di oltre 40 Stati, organizzazioni internazionali e altre istituzioni e si svolge nel quadro del Forum globale dell’antiterrorismo, il GCTF, di cui la Svizzera è membro fondatore.


Lotta contro il terrorismo: più di 40 Stati e organizzazioni internazionali si riuniscono a Neuchâtel per una conferenza

03.05.2016 — Comunicato stampa EDA
Il 3 e il 4 maggio 2016 Neuchâtel accoglie una conferenza internazionale dedicata alla lotta contro il terrorismo. L’incontro, che si concentra soprattutto sugli aspetti legati alla giustizia penale, vede riuniti i rappresentanti di oltre 40 Stati, organizzazioni internazionali e altre istituzioni e si svolge nel quadro del Forum globale dell’antiterrorismo, il GCTF, di cui la Svizzera è membro fondatore.



«Über den Tellerrand» – oltre il bordo del piatto: la DSC presenta la cooperazione allo sviluppo

Lo stand della DSC dedicato al Benin alla BEA 2016.

26.04.2016 — Comunicato stampa EDA
Alla BEA di quest’anno (padiglione 1.1), la Direzione dello sviluppo e della cooperazione (DSC) invita le visitatrici e i visitatori ad annusare, gustare e scoprire. Con la mostra speciale «Über den Tellerrand», la DSC spiega, basandosi su sette esempi legati a progetti in diversi continenti, in che modo contribuisce alla riduzione della povertà e della fame e, contemporaneamente, alla diffusione di un’agricoltura ecosostenibile. La BEA si terrà da venerdì 29 aprile a domenica 8 maggio 2016.


Giornata mondiale contro la malaria: la DSC intensifica il proprio impegno nella lotta contro questa malattia

25.04.2016 — Comunicato stampa EDA
Negli ultimi decenni sono stati fatti notevoli passi in avanti nella lotta contro la malaria, non da ultimo grazie all’aiuto della Svizzera. Ciononostante ogni anno si registrano oltre 400 000 decessi, per lo più bambini di meno di cinque anni. Il 25 aprile 2016, in occasione della Giornata mondiale contro la malaria, il direttore della DSC Manuel Sager invita tutti i partner a portare avanti uniti la battaglia contro questa piaga. Solo con un’azione congiunta e rigorosa sarà possibile raggiungere l’obiettivo, posto dalla comunità internazionale, di ridurre la malattia del 90 per cento entro il 2030.


La Svizzera aderisce alla Banca asiatica d’investimento per le infrastrutture

25.04.2016 — Comunicato stampa EDA
La Svizzera ha depositato oggi lo strumento di ratifica dell’Accordo quadro della Banca asiatica d’investimento per le infrastrutture (AIIB), formalizzando così la sua adesione all’istituto finanziario. Il termine di referendum è scaduto inutilizzato lo scorso 11 aprile. In qualità di membro a tutti gli effetti, la Svizzera potrà d’ora in poi partecipare al Consiglio dei Governatori e sedere nel Consiglio d’amministrazione della Banca. Grazie alla rapida ratifica, il nostro Paese può inoltre partecipare fin dall’inizio al processo di costituzione dell’istituto.


Giornata mondiale contro la malaria: la DSC intensifica il proprio impegno nella lotta contro questa malattia

-

25.04.2016 — Comunicato stampa EDA
Negli ultimi decenni sono stati fatti notevoli passi in avanti nella lotta contro la malaria, non da ultimo grazie all’aiuto della Svizzera. Ciononostante ogni anno si registrano oltre 400 000 decessi, per lo più bambini di meno di cinque anni. Il 25 aprile 2016, in occasione della Giornata mondiale contro la malaria, il direttore della DSC Manuel Sager invita tutti i partner a portare avanti uniti la battaglia contro questa piaga. Solo con un’azione congiunta e rigorosa sarà possibile raggiungere l’obiettivo, posto dalla comunità internazionale, di ridurre la malattia del 90 per cento entro il 2030.


Incontro con membri del Quartetto per il dialogo nazionale tunisino: Sommaruga sottolinea l’importanza della società civile

22.04.2016 — Comunicato stampa EDA
Oggi la consigliera federale Simonetta Sommaruga ha accolto a Berna due membri del Quartetto per il dialogo nazionale tunisino, al quale è stato conferito il premio Nobel per la pace 2015. Sommaruga ha sottolineato l’importanza della società civile in democrazia. Gli invitati erano Abdessattar ben Moussa, presidente della Ligue Tunisienne des Droits de l’Homme (LTDH) e Fadhel Mahfoudh, presidente dell’Ordre National des Avocats de Tunisie (ONAT).

Oggetto 2041 – 2052 di 4049

Comunicati stampa (3899)

Notizie (150)

Ultima modifica 23.04.2025

Contatto

Comunicazione DFAE

Palazzo federale Ovest
3003 Berna

Telefono (solo per i media):
+41 58 460 55 55

Telefono (per tutte le altre richieste):
+41 58 462 31 53

Inizio pagina