Tutti i comunicati stampa sono accessibili attraverso il News Service della Confederazione.

Ordina i risultati per
Seleziona il periodo

Tutti (4049)

Oggetto 2305 – 2316 di 4049

Inondazioni in Myanmar: la Svizzera sblocca altri 500 000 franchi

17.08.2015 — Comunicato stampa EDA
In Myanmar più di un milione di persone continuano a subire le conseguenze delle gravi inondazioni che da fine luglio colpiscono il Paese. A fronte dell’entità della catastrofe, l’Aiuto umanitario svizzero ha deciso di sbloccare altri 500 000 franchi, portando così l’aiuto d’emergenza della Confederazione a oltre 600 000 franchi.


Conferenza degli ambasciatori e della rete esterna alla presenza del ministro degli affari esteri tedesco Steinmeier

17.08.2015 — Comunicato stampa EDA
Lunedì 17 agosto 2015 il consigliere federale Didier Burkhalter ha aperto a Berna la Conferenza degli ambasciatori e della rete esterna. Il ministro degli affari esteri della Germania Frank-Walter Steinmeier ha partecipato in qualità di relatore ospite. Quest’anno, l’evento articolato su quattro giornate si svolge all’insegna del tema «La Svizzera nel mondo: eccellenza al servizio della solidarietà». Lunedì, al termine della cerimonia di apertura della Conferenza, Didier Burkhalter e il suo omologo tedesco si sono incontrati per colloqui bilaterali, dopodiché la presidente della Confederazione Simonetta Sommaruga ha ricevuto il ministro Steinmeier per una visita di cortesia


Conferenza degli ambasciatori e della rete esterna alla presenza del ministro degli affari esteri tedesco Steinmeier

17.08.2015 — Comunicato stampa EDA
Lunedì 17 agosto 2015 il consigliere federale Didier Burkhalter ha aperto a Berna la Conferenza degli ambasciatori e della rete esterna. Il ministro degli affari esteri della Germania Frank-Walter Steinmeier ha partecipato in qualità di relatore ospite. Quest’anno, l’evento articolato su quattro giornate si svolge all’insegna del tema «La Svizzera nel mondo: eccellenza al servizio della solidarietà». Lunedì, al termine della cerimonia di apertura della Conferenza, Didier Burkhalter e il suo omologo tedesco si sono incontrati per colloqui bilaterali, dopodiché la presidente della Confederazione Simonetta Sommaruga ha ricevuto il ministro Steinmeier per una visita di cortesia


I ministri degli esteri dei Paesi germanofoni adottano una dichiarazione congiunta su sicurezza e pace in Europa

16.08.2015 — Comunicato stampa EDA
Il 16 agosto 2015, al Centre Dürrenmatt di Neuchâtel, i quattro ministri degli esteri dei Paesi germanofoni hanno adottato una dichiarazione che configura una cooperazione intensa e coordinata nel quadro dell’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE) e hanno inoltre deciso di rafforzare la collaborazione nei settori della formazione professionale duale e della promozione della lingua tedesca.


Le sanzioni contro l’Iran, già sospese, saranno revocate

12.08.2015 — Comunicato stampa EDA
Il Consiglio federale accoglie con favore l’accordo concluso il 14 luglio 2015 tra gli Stati E3/EU+3 (Cina, Russia, USA, Germania, Francia e Gran Bretagna) e l’Iran sulla vertenza nucleare. Il documento schiude nuove prospettive politiche ed economiche con l’Iran anche a livello bilaterale. Alla luce di questa importante svolta dopo 12 anni di controversie sul nucleare, il 12 agosto 2015 il Consiglio federale ha deciso di revocare le sanzioni che erano state sospese dal mese di gennaio 2014 e di emanare una nuova disposizione derogatoria. L’ordinanza modificata entra in vigore il 13 agosto 2015. Con la decisione odierna il Consiglio federale esprime il suo sostegno per l’attuazione dell’accordo sul nucleare. Nel contempo segnala il proprio interesse ad approfondire le relazioni bilaterali con l’Iran.


La Svizzera rafforza l’impegno a favore dell’uguaglianza di genere e della sicurezza alimentare

12.08.2015 — Comunicato stampa EDA
Il Consiglio federale rafforza l’impegno della Svizzera nel quadro dell’Entità delle Nazioni Unite per l’uguaglianza di genere e l’empowerment femminile (UN Women) e del Fondo internazionale per lo sviluppo agricolo (FISA), per contribuire con maggiore efficacia a migliorare la situazione delle donne e delle ragazze svantaggiate e la sicurezza alimentare globale. A tale scopo la Svizzera incrementa a 16 milioni di franchi il suo contributo complessivo annuo a UN Women, per il periodo 2015-2017, e a 15 milioni quello destinato al FISA per il periodo 2016-2018.


Il Consiglio federale rafforza la struttura di negoziazione con l’Unione europea

12.08.2015 — Comunicato stampa EDA
Il Consiglio federale ha istituito una struttura preposta alla gestione del complesso dei negoziati con l’Unione europea (UE) guidata dal segretario di Stato Jacques de Watteville. Nell’ambito delle trattative il capo negoziatore è responsabile di conseguire un risultato d’insieme conforme agli obiettivi definiti nei mandati in vigore. Il segretario de Watteville resta nell’organico del Dipartimento federale delle finanze (DFF) ma, nell’esercizio di questa nuova funzione, dipenderà dal Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) e farà rapporto periodico all’intero Consiglio federale.


Chiusura dell’ambasciata di Svizzera in Paraguay

12.08.2015 — Comunicato stampa EDA
Durante la sua seduta del 12 agosto 2015 il Consiglio federale ha deciso di chiudere l’ambasciata di Svizzera in Paraguay per motivi finanziari. A partire dal 2016 saranno l’ambasciata di Svizzera a Buenos Aires e la rappresentanza onoraria ad Assunzione a tutelare gli interessi della Svizzera in Paraguay e assicurare congiuntamente l’assistenza della colonia svizzera.


Adesione della Svizzera alla Banca asiatica d’investimento per le infrastrutture: procedura di consultazione (ultima modifica: 12.08.2015)

12.08.2015 — Comunicato stampa EDA
Il Consiglio federale ha avviato la procedura di consultazione concernente l’adesione della Svizzera alla Banca asiatica d’investimento per le infrastrutture (AIIB). Fondata su iniziativa della Cina, l’AIIB è un istituto finanziario nuovo e indipendente, il cui scopo è promuovere lo sviluppo economico sostenibile in Asia mediante il finanziamento di progetti infrastrutturali. La consultazione si concluderà il 2 settembre 2015.


Il consigliere federale Burkhalter a Cuba

11.08.2015 — Comunicato stampa EDA
Su invito del ministro degli esteri statunitense, il segretario di Stato John Kerry, il 13 e 14 agosto 2015 il consigliere federale Burkhalter è a Cuba per la cerimonia di riapertura dell’Ambasciata degli Stati Uniti d’America a L’Avana, fissata per il 14 agosto. Il 13 agosto il capo del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) ha invece in programma un colloquio con il ministro degli esteri cubano Bruno Rodríguez Parrilla nel quadro di una visita ufficiale.


Brunch contadino del primo agosto al Padiglione svizzero a Expo Milano 2015

30.07.2015 — Comunicato stampa EDA
Il Consigliere federale Johann Schneider-Ammann, vice presidente del Consiglio federale, e il Presidente del Consiglio degli Stati, Claude Hêche, festeggeranno il primo d’agosto 2015 al Padiglione svizzero a Expo Milano con un brunch contadino. Alla festa nazionale svizzera parteciperanno i produttori premiati al Concorso svizzero dei prodotti regionali, i quali faranno degustare al pubblico le loro specialità. La delegazione ufficiale, composta da rappresentanti del mondo politico, agricolo e turistico, arriverà a Rho Fiera Milano con il «Treno del gusto», sul quale viaggerà anche lo chef Georges Wenger, che terrà dei laboratori del gusto. Miss Svizzera Laetitia Guarino sarà la madrina d’eccezione di questa giornata di festa al Padiglione svizzero animata dalla Swiss Military Brass Band.


Oggetto 2305 – 2316 di 4049

Comunicati stampa (3899)

Notizie (150)

Ultima modifica 23.04.2025

Contatto

Comunicazione DFAE

Palazzo federale Ovest
3003 Berna

Telefono (solo per i media):
+41 58 460 55 55

Telefono (per tutte le altre richieste):
+41 58 462 31 53

Inizio pagina