Tutti i comunicati stampa sono accessibili attraverso il News Service della Confederazione.

Ordina i risultati per
Seleziona il periodo

Tutti (4041)

Oggetto 2461 – 2472 di 4041

Aeroporto di Basilea-Mulhouse: la Svizzera e la Francia adottano una dichiarazione congiunta

Il consigliere federale Didier Burkhalter e ilministro francese degli affari esteri Laurent Fabius.

22.01.2015 — Comunicato stampa EDA
Giovedì 22 gennaio 2015 il consigliere federale Didier Burkhalter e il ministro francese degli affari esteri Laurent Fabius hanno adottato una dichiarazione congiunta sulle questioni fiscali relative all’aeroporto di Basilea-Mulhouse: un passo importante in vista di un accordo. L’obiettivo comune di Svizzera e Francia è garantire la sicurezza giuridica e mantenere l’attrattività dell’aeroporto, che è nel contempo polo economico, datore di lavoro importante e infrastruttura essenziale per tutta la regione transfrontaliera franco-tedesco-svizzera.



Programma dei membri del Consiglio federale per l’incontro annuale del WEF 2015

20.01.2015 — Comunicato stampa EDA
Secondo il Consiglio federale, il Forum Economico Mondiale (WEF) riveste un ruolo importante sia per Davos che per la Svizzera. Ogni anno riunisce i massimi vertici del mondo dell’economia e della politica per uno scambio informale di opinioni. Una simile possibilità di contatto diretto tra i protagonisti assume grande importanza in considerazione delle sfide economiche e politiche del nostro tempo.


La Svizzera chiede la sospensione della fustigazione di un blogger in Arabia Saudita

15.01.2015 — Comunicato stampa EDA
La Svizzera condanna la punizione con mille colpi di frusta inflitta a un uomo in Arabia Saudita. Dopo le prime 50 frustate inferte lo scorso venerdì, la Svizzera chiede alle autorità saudite di rinunciare all’ulteriore esecuzione della pena e di tenere fede ai loro impegni relativamente al divieto di infliggere tortura e altre pene o trattamenti crudeli, inumani o degradanti.


Visita di lavoro del ministro degli esteri lettone Edgars Rinkevics a Berna

15.01.2015 — Comunicato stampa EDA
Il consigliere federale e ministro degli esteri Didier Burkhalter ha ricevuto oggi a Berna il suo omologo lettone Edgars Rinkevics. Il colloquio si è focalizzato sulle priorità della presidenza del Consiglio dell'UE, che la Lettonia detiene nel primo semestre del 2015, e il futuro delle relazioni bilaterali tra la Svizzera e l'UE. I due ministri degli esteri hanno discusso anche questioni legate alle relazioni bilaterali dei due Paesi.


Cerimonia di presentazione degli auguri di Buon Anno 2015

14.01.2015 — Comunicato stampa EDA

In occasione della cerimonia di presentazione degli auguri di Buon Anno, la presidente della Confederazione Simonetta Sommaruga e il ministro degli esteri Didier Burkhalter hanno accolto il Corpo diplomatico.


Il Consiglio federale approva il Rapporto sulla politica estera 2014

14.01.2015 — Comunicato stampa EDA
Durante la seduta del 14 gennaio 2015 il Consiglio federale ha approvato il Rapporto sulla politica estera 2014, che offre una panoramica complessiva sulla politica estera della Svizzera e rende conto delle principali attività condotte dal Paese in questo settore nel corso del 2014. Il Rapporto contiene un capitolo dedicato alla presidenza svizzera dell’OSCE nel 2014.


Il Consiglio federale valuta misure per intensificare l’aiuto alle vittime del conflitto siriano

14.01.2015 — Comunicato stampa EDA
Il Consiglio federale segue con apprensione la situazione dei rifugiati del conflitto siriano. Ritiene importante che la Svizzera mantenga ad alto livello il sostegno alle vittime del conflitto. Per tale motivo ha incaricato il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) e il Dipartimento federale di giustizia e polizia (DFGP) di elaborare proposte per rafforzare il sostegno a lungo termine.


Il Consiglio federale adotta il mandato negoziale della Svizzera sull’agenda post-2015 per uno sviluppo sostenibile

14.01.2015 — Comunicato stampa EDA
Dal 2012, l’ONU e i suoi Stati membri sono impegnati nell’elaborazione di una nuova agenda per uno sviluppo globale sostenibile che preveda obiettivi di portata universale e sostituisca, alla fine del 2015, gli Obiettivi di Sviluppo del Millennio (OSM). Il 14 gennaio 2015, il Consiglio federale ha trasmesso alla delegazione svizzera il mandato per la partecipazione ai negoziati intergovernativi. Fino a luglio 2015, gli Stati discuteranno a New York sui nuovi obiettivi, nonché sulle modalità di attuazione e di finanziamento. La nuova agenda per uno sviluppo sostenibile sarà approvata in occasione di un vertice dei capi di Stato e di Governo che si terrà dal 25 al 27 settembre di quest’anno.




26a riunione del Comitato misto Svizzera-UE sui trasporti terrestri a Berna

19.12.2014 — Comunicato stampa EDA
Venerdì a Berna si è svolta la 26a riunione del Comitato misto sui trasporti terrestri. La Delegazione svizzera, guidata dal Direttore dell'Ufficio federale dei trasporti (UFT) Peter Füglistaler, e quella dell'UE, condotta da Patrizio Grillo, Capo Unità della Direzione generale Mobilità e Trasporti della Commissione europea, hanno proceduto a uno scambio d'informazioni su una serie di argomenti concernenti i settori stradale e ferroviario.

Oggetto 2461 – 2472 di 4041

Comunicati stampa (3891)

Notizie (150)

Ultima modifica 23.04.2025

Contatto

Comunicazione DFAE

Palazzo federale Ovest
3003 Berna

Telefono (solo per i media):
+41 58 460 55 55

Telefono (per tutte le altre richieste):
+41 58 462 31 53

Inizio pagina