Tutti i comunicati stampa sono accessibili attraverso il News Service della Confederazione.

Ordina i risultati per
Seleziona il periodo

Tutti (4192)

Oggetto 2557 – 2568 di 4192

Das BLV ergreift Massnahmen gegen die Einschleppung der Geflügelpest in die Schweiz

11.11.2014 — Comunicato stampa EDA
Nach Bekanntwerden eines Ausbruchs der hochansteckenden Geflügelpest in einer Trutenhaltung in Norddeutschland ergreift das Bundesamt für Lebensmittelsicherheit und Veterinärwesen (BLV) Massnahmen, um eine Einschleppung des zum ersten Mal in Europa nachgewiesenen Virus (H5N8) zu verhindern. Diese Massnahmen haben den Schutz der Schweizer Geflügelbestände zum Ziel.



1000 tende invernali in viaggio verso l’Iraq

10.11.2014 — Comunicato stampa EDA
La Svizzera ha inviato un’ulteriore fornitura di aiuti umanitari nel nord dell’Iraq. Il materiale, tra cui 1000 tende, coperte e altri beni, è stato spedito su camion e arriverà nella città di Erbil, nell’Iraq settentrionale, tra l’11 e il 24 novembre. Gli aiuti, del valore di un milione di franchi, serviranno alla popolazione per superare l’inverno.


Cooperazione allo sviluppo in Burkina Faso

07.11.2014 — Articolo DEZA

In Burkina Faso, la Svizzera è attiva nei settori della sicurezza alimentare, dello sviluppo rurale, della formazione di base e professionale e della decentralizzazione. Offre inoltre cooperazione a livello economico.


Progetti eccellenti di classi svizzere sul tema della «Prima guerra mondiale»

07.11.2014 — Comunicato stampa EDA

Berna, 07.11.2014 - Tre classi scolastiche di Liestal, Morges e Tenero hanno vinto il concorso lanciato nel marzo 2014 dal presidente della Confederazione Didier Burkhalter per commemorare la Prima guerra mondiale, scoppiata cento anni fa. Studenti di tutta la Svizzera si sono misurati con la Prima guerra mondiale, realizzando progetti sul tema. La prossima settimana le classi vincitrici parteciperanno a un viaggio a Ypres, nel Belgio, dove il 14 novembre incontreranno il presidente della Confederazione Burkhalter. Ypres fu teatro di alcune delle battaglie più sanguinose della Prima guerra mondiale.


Sarà il Dipartimento federale degli affari esteri a gestire l’aiuto sociale agli Svizzeri all’estero

05.11.2014 — Comunicato stampa EDA
Il Consiglio federale ha adottato oggi un’ordinanza che permette il trasferimento dell’unità «Aiuto sociale agli Svizzeri all’estero» del Dipartimento federale di giustizia e polizia (DFGP) al Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE). L’integrazione diverrà effettiva il 1° gennaio 2015. Questa scelta risponde alle esigenze della nuova legge federale concernente persone e istituzioni svizzere all’estero, che entrerà in vigore nel corso del 2015 e attribuisce al DFAE il ruolo di «sportello unico», ossia di interlocutore principale per i cittadini svizzeri e le istituzioni svizzere all’estero.


Il presidente della Confederazione Didier Burkhalter incontra il ministro maltese degli affari esteri George W. Vella

04.11.2014 — Comunicato stampa EDA

Berna, 04.11.2014 - Questo martedì, nell’ambito di una visita ufficiale di lavoro, il presidente della Confederazione e capo del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) ha ricevuto nella casa von Wattenwyl a Berna il ministro degli esteri della Repubblica di Malta. I colloqui hanno offerto l’occasione per fare il punto su varie questioni di ordine internazionale e multilaterale e sullo sviluppo delle relazioni bilaterali tra la Svizzera e Malta. È stato inoltre firmato un memorandum d’intesa.


Il presidente della Confederazione Didier Burkhalter incontra il ministro maltese degli affari esteri George W. Vella

04.11.2014 — Comunicato stampa EDA
Questo martedì, nell’ambito di una visita ufficiale di lavoro, il presidente della Confederazione e capo del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) ha ricevuto nella casa von Wattenwyl a Berna il ministro degli esteri della Repubblica di Malta. I colloqui hanno offerto l’occasione per fare il punto su varie questioni di ordine internazionale e multilaterale e sullo sviluppo delle relazioni bilaterali tra la Svizzera e Malta. È stato inoltre firmato un memorandum d’intesa.


Premiato un membro del Corpo svizzero di aiuto umanitario

03.11.2014 — Articolo DEZA

Johanna Estermann, membro del Corpo svizzero di aiuto umanitario (CSA) dal 2010 vince lo «Swiss Humanitarian Award» 2014. Il premio viene assegnato ogni anno dal Centre d’enseignement et de recherche en action humanitaire de Genève (CERAH) a uno/una studente meritevole.


Conclusione del Forum arabo sul recupero dei beni (AFAR III) organizzato a Ginevra

03.11.2014 — Comunicato stampa EDA
La terza edizione del Forum arabo sul recupero dei beni (AFAR III) organizzato a Ginevra si è conclusa lunedì 3 novembre 2014. I partecipanti al Forum, presieduto dalla Svizzera congiuntamente all’Egitto e alla Tunisia, hanno affermato la necessità di proseguire e intensificare la collaborazione internazionale finalizzata a sostenere i Paesi arabi in transizione nel processo di recupero dei beni di origine illecita.



Ginevra – Il presidente della Confederazione Didier Burkhalter apre il Forum arabo sul recupero dei beni (AFAR III)

01.11.2014 — Comunicato stampa EDA
Oggi, sabato 1° novembre 2014, il Presidente della Confederazione Didier Burkhalter ha aperto la terza edizione del Forum arabo sul recupero dei beni (AFAR III) a Ginevra. Oltre 250 persone (ministri della giustizia, procuratori generali, esperti giuridici, avvocati, membri della società civile) si sono riunite nella città di Calvino per discutere, in questi tre giorni, degli strumenti atti a sostenere i Paesi arabi in transizione nel loro processo di recupero dei valori patrimoniali acquisiti illegalmente.

Oggetto 2557 – 2568 di 4192

Comunicati stampa (3892)

Notizie (300)

Ultima modifica 23.04.2025

Contatto

Comunicazione DFAE

Palazzo federale Ovest
3003 Berna

Telefono (solo per i media):
+41 58 460 55 55

Telefono (per tutte le altre richieste):
+41 58 462 31 53

Inizio pagina