Tutti i comunicati stampa sono accessibili attraverso il News Service della Confederazione.

Ordina i risultati per
Seleziona il periodo

Tutti (4046)

Oggetto 2593 – 2604 di 4046

La Svizzera invia materiale per l’inverno ai profughi nel Nord dell’Iraq

18.09.2014 — Comunicato stampa EDA
La Svizzera ha deciso l’invio di aiuti umanitari nell’agglomerato di Erbil nel Nord dell’Iraq. La maggior parte del materiale fornito è costituito da tende adatte alla stagione fredda per permettere ai profughi di superare l’inverno. Uno specialista del Corpo svizzero di aiuto umanitario (CSA) è in partenza oggi per Erbil, per preparare la distribuzione degli aiuti. Altri specialisti dell’Ufficio di cooperazione di Amman lo raggiungeranno sul posto.


Visita ufficiale del primo ministro lussemburghese Xavier Bettel

17.09.2014 — Comunicato stampa EDA
Il 17 settembre 2014 il presidente della Confederazione Didier Burkhalter ha ricevuto a Neuchâtel il primo ministro lussemburghese Xavier Bettel per una visita ufficiale di lavoro. I colloqui erano incentrati sulle relazioni bilaterali, sulle relazioni della Svizzera con l’UE, sulla politica migratoria e sulla collaborazione dei due Paesi nell’ambito della co-presidenza dell’Ente spaziale europeo ESA. Nel pomeriggio il premier Bettel ha incontrato le consigliere federali Simonetta Sommaruga e Eveline Widmer-Schlumpf, con cui ha parlato di questioni legate alla politica migratoria, finanziaria e fiscale.





Nuovo console generale della Svizzera a New York

15.09.2014 — Comunicato stampa EDA
André Schaller è stato nominato nuovo console generale della Svizzera a New York. Succede al console generale François Barras e ha assunto le sue funzioni all’inizio del mese di settembre 2014.


Expo 2015: al via i lavori di costruzione del Padiglione Svizzero

12.09.2014 — Comunicato stampa EDA
La cerimonia di posa della prima pietra, che ha avuto luogo il 12 settembre 2014 sul sito di Expo 2015 a Rho-Pero, ha permesso di avviare, in un’atmosfera di festa, i lavori di costruzione del Padiglione Svizzero alla presenza dei partner privati e istituzionali. La Svizzera ha svelato i prodotti alimentari contenuti nelle quattro torri del Padiglione Svizzero: acqua, sale, caffè e rondelle di mele. I prodotti scelti rappresentano la sostenibilità, la responsabilità, l’innovazione e la tradizione svizzere. Le esposizioni tematiche dei partner istituzionali e privati permetteranno ai visitatori di scoprire i punti di forza della Svizzera in campo agro-alimentare, scientifico, turistico e nel settore dei trasporti.


Assemblea generale dell’ONU e conferenza sul clima: l’impegno della Svizzera per una maggiore sicurezza, per le riforme dell’ONU e per il clima

12.09.2014 — Comunicato stampa EDA
In occasione dell’apertura del dibattito generale della 69a Assemblea generale delle Nazioni Unite, che si terrà a New York dal 24 al 26 settembre, il presidente della Confederazione Didier Burkhalter illustrerà le priorità della politica estera attuata dalla Svizzera nell’ambito dell’ONU. Presenzierà inoltre ai tre eventi co-organizzati dalla Svizzera nonché a ulteriori manifestazioni incentrate su temi di attualità e svolgerà colloqui bilaterali. Il 23 settembre, ovvero poco prima dell’inizio del dibattito generale, a New York si terrà una conferenza sul clima, alla quale parteciperà la consigliera federale Doris Leuthard in veste di rappresentante della Svizzera.



Le autorità di perseguimento penale devono poter accedere ai dati europei sull’asilo

12.09.2014 — Comunicato stampa EDA
Il Consiglio federale intende aumentare la sicurezza interna della Svizzera e consentire, a determinate condizioni, l’accesso alla banca dati Eurodac alle autorità di perseguimento penale. A tal fine, prevede di concludere un accordo con l’Unione europea. Venerdì ha deciso di consultare le Commissioni della politica estera in merito a un mandato negoziale.


Crisi in Ucraina e presidenza del Consiglio UE: colloqui politici del presidente della Confederazione Didier Burkhalter in Lettonia

11.09.2014 — Comunicato stampa EDA
In occasione di una visita di lavoro a Riga, il presidente della Confederazione Didier Burkhalter ha incontrato il presidente della Lettonia Andris Berzins, la presidente del Parlamento Solvita Aboltina, il primo ministro lettone, signora Laimdota Straujuma, e il ministro degli affari esteri Edgars Rinkevics. Al centro dei colloqui, la situazione in Ucraina e le misure dell’OSCE per attenuare la crisi, oltre a temi bilaterali e alla politica della Svizzera nei confronti dell’UE. Nel primo semestre del 2015 la Lettonia presiederà il Consiglio dell’Unione europea.


La Svizzera aumenta il suo sostegno alla missione di osservazione dell’OSCE in Ucraina

10.09.2014 — Comunicato stampa EDA
La Svizzera aumenta di 600’000 franchi il suo contributo alla missione di osservazione dell’OSCE in Ucraina e mette a disposizione un’altra decina di osservatori. Lo ha annunciato il presidente in carica dell’OSCE e presidente della Confederazione Didier Burkhalter nel suo discorso di apertura al Foro economico e ambientale dell’OSCE a Praga. La situazione in Ucraina è stata anche al centro dei colloqui bilaterali del presidente Burkhalter con il primo ministro ceco Bohuslav Sobotka e il ministro degli esteri Lubomir Zaorálek. Il tema principale del Foro economico e ambientale è la prevenzione delle catastrofi naturali, che costituisce anche una delle priorità della presidenza svizzera dell’OSCE.

Oggetto 2593 – 2604 di 4046

Comunicati stampa (3896)

Notizie (150)

Ultima modifica 23.04.2025

Contatto

Comunicazione DFAE

Palazzo federale Ovest
3003 Berna

Telefono (solo per i media):
+41 58 460 55 55

Telefono (per tutte le altre richieste):
+41 58 462 31 53

Inizio pagina