Tutti i comunicati stampa sono accessibili attraverso il News Service della Confederazione.

Ordina i risultati per
Seleziona il periodo

Tutti (4049)

Oggetto 2617 – 2628 di 4049


Il delegato per l’Aiuto umanitario Manuel Bessler è stato nominato membro del comitato del Fondo centrale di risposta alle emergenze dell’ONU

01.09.2014 — Comunicato stampa EDA
Il delegato del Consiglio federale per l’Aiuto umanitario Manuel Bessler è stato nominato membro del comitato del Fondo centrale di risposta alle emergenze dell’ONU (CERF). È la prima volta che uno svizzero entra a far parte dell’organo direttivo dell’ente creato per accelerare e rendere più efficienti le operazioni di aiuto umanitario in caso di crisi.


Impronta idrica: coronato dal successo l’impegno della Svizzera a favore di una nuova norma ISO sull’utilizzo dell’acqua

01.09.2014 — Comunicato stampa EDA
La Direzione dello sviluppo e della cooperazione, l’Ufficio federale dell’ambiente e l’Ufficio federale dell’agricoltura hanno collaborato per cinque anni all’elaborazione di una nuova norma che permette di quantificare il consumo d’acqua secondo criteri unitari ovunque nel mondo. La nuova norma mira ad accertare gli effetti del consumo d’acqua e facilitare l’attuazione di provvedimenti per uno sfruttamento efficace delle risorse idriche. La norma ISO per il rilevamento dell’«impronta idrica» è stata approvata in luglio dagli Stati membri dell’organizzazione e viene ora presentata al pubblico in occasione della Settimana mondiale dell’acqua che si svolge a Stoccolma.


La DSC lancia la nuova formazione nell'ambito della cooperazione internazionale

01.09.2014 — Comunicato stampa EDA
Oltre ai programmi per giovani leve del servizio diplomatico e del servizio consolare, dal 2015 il DFAE offrirà un programma formativo per le attività della cooperazione internazionale. Proprio oggi la Direzione dello sviluppo e della cooperazione DSC pubblica il bando per il primo ciclo di formazione, che comincerà la prossima primavera.


La Svizzera incrementa i propri aiuti per combattere l'epidemia di ebola nell'Africa occidentale

01.09.2014 — Comunicato stampa EDA
La Svizzera intende aumentare i propri aiuti per far fronte all'epidemia di ebola nell'Africa occidentale. L'Aiuto umanitario della Confederazione ha sbloccato un importo supplementare pari a un milione di franchi per finanziare varie azioni dirette in Liberia. Questo lunedì, un aereo charter partirà con 14 tonnellate di materiale medico. È inoltre stata attivata la Convenzione che lega l'Aiuto umanitario agli Ospedali universitari di Ginevra (HUG). Due esperti lasceranno la Svizzera questo lunedì per una missione di valutazione delle necessità sul posto.


Il cambiamento climatico non conosce frontiere

29.08.2014 — Comunicato stampa EDA
In occasione della Conferenza annuale della cooperazione svizzera allo sviluppo, tenutasi quest'anno a Ginevra, vari oratori, tra cui il segretario di Stato del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) Yves Rossier, hanno preso la parola per sottolineare come i cambiamenti climatici possano influire sui progressi raggiunti in materia di lotta contro la povertà e sullo sviluppo sostenibile. Trattandosi di un fenomeno globale, hanno chiesto ai Paesi del Nord e del Sud di elaborare soluzioni congiunte per raccogliere questa importante sfida.



Diritto internazionale umanitario - 150 anni di battaglie per garantire maggiore umanità in guerra

22.08.2014 — Comunicato stampa EDA
Esattamente 150 anni fa vedeva la luce la prima Convenzione di Ginevra. Una data che segna al contempo la nascita del moderno diritto internazionale umanitario, affinato da allora a varie riprese anche attraverso l’ampliamento del suo campo di validità. Questo corpus giuridico è tuttavia ancora oggi regolarmente violato e innumerevoli persone sono vittime di crimini di guerra. Insieme al CICR, la Svizzera ha pertanto lanciato un’iniziativa che punta al rafforzamento del diritto internazionale umanitario. La ricorrenza fa anche da sfondo a un’esposizione del fotografo svizzero Jean Mohr al Museo nazionale di Zurigo dal titolo «Con le vittime della guerra», che è stata inaugurata il 22 agosto.


Il presidente della Confederazione Didier Burkhalter in visita di lavoro lunedì in Germania ed Estonia

22.08.2014 — Comunicato stampa EDA
Su invito dei ministri degli affari esteri tedesco, Frank-Walter Steinmeier, ed estone, Urmas Paet, il presidente della Confederazione Didier Burkhalter si recherà lunedì in visita a Berlino e Tallin, dove parlerà al cospetto degli ambasciatori di entrambi i Paesi. In programma figurano anche una colazione di lavoro con Steinmeier e incontri con il ministro degli affari esteri estone e con il primo ministro Taavi Roivase.


Conferenza degli ambasciatori e della rete esterna

18.08.2014 — Comunicato stampa EDA
Lunedì 18 agosto 2014 il presidente della Confederazione Didier Burkhalter ha aperto la Conferenza degli ambasciatori e della rete esterna. L’evento, che si articola su quattro giornate, si svolge all’insegna del tema «Diplomazia e promozione economica». Ben 257 rappresentanti della Svizzera provenienti da vicino e lontano discutono di questioni attuali di politica estera ed economica e della risposta della Svizzera alle sfide poste da questi temi.


La House of Switzerland gioca in casa

18.08.2014 — Comunicato stampa EDA
La presenza della House of Switzerland a Zurigo, capitale sportiva dell’Europa durante i campionati europei di atletica 2014, ha trasformato la nuova Sechseläutenplatz in una zona d’incontro dinamica e attrattiva. I numerosi spettatori accorsi dall’estero per l’occasione hanno fornito un eccellente spunto per presentare, tramite la House of Switzerland, i pregi e la varietà del nostro Paese.


La Svizzera incrementa l'aiuto umanitario in favore delle vittime in Iraq

15.08.2014 — Comunicato stampa EDA
I soprusi commessi sui civili, e in particolare quelli perpetrati dal gruppo dello «Stato islamico», stanno provocando una profonda crisi umanitaria alla quale la Svizzera, preoccupata dall'evolversi della situazione, risponde offrendo assistenza materiale, condannando le gravi violazioni del diritto internazionale e invitando l'Iraq e la comunità internazionale ad adottare misure immediate. Il nostro Paese sta intensificando il proprio aiuto umanitario.

Oggetto 2617 – 2628 di 4049

Comunicati stampa (3899)

Notizie (150)

Ultima modifica 23.04.2025

Contatto

Comunicazione DFAE

Palazzo federale Ovest
3003 Berna

Telefono (solo per i media):
+41 58 460 55 55

Telefono (per tutte le altre richieste):
+41 58 462 31 53

Inizio pagina