Tutti i comunicati stampa sono accessibili attraverso il News Service della Confederazione.

Ordina i risultati per
Seleziona il periodo

Tutti (4192)

Oggetto 2677 – 2688 di 4192

1° agosto 2014: la musica militare svizzera si esibisce in Sudamerica

21.07.2014 — Comunicato stampa EDA
Nel 2014 la Confederazione commemora la Festa nazionale anche insieme agli Svizzeri all'estero in Sudamerica. Su iniziativa del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE), una formazione ridotta della musica militare svizzera composta da 15 musicisti terrà sei concerti in Argentina, Uruguay, Perù e Brasile.


La Svizzera offre alle autorità ucraine aiuto nella gestione del disastro aereo

18.07.2014 — Comunicato stampa EDA
Il presidente della confederazione Didier Burkhalter ha espresso a nome della Svizzera la sua costernazione dinnanzi al tragico incidente aereo in Ucraina e ha fatto le condoglianze agli Stati che contano propri concittadini tra le vittime della catastrofe. La Svizzera si è inoltre offerta, nei confronti delle autorità ucraine, di spedire esperte ed esperti per aiutare nelle indagini sulle cause dell’incidente e nell’identificazione delle vittime.


La Svizzera rafforza il suo impegno umanitario di fronte all’escalation del conflitto a Gaza

18.07.2014 — Comunicato stampa EDA
Al fine di assicurare l’approvvigionamento di medicinali per le operazioni chirurgiche, i servizi di pronto soccorso e l’aiuto psicologico alle vittime nella striscia di Gaza, la Svizzera ha deciso di aumentare il suo aiuto finanziario. Di fronte all’aggravarsi della violenza nei Territori palestinesi occupati, compresa la striscia di Gaza, chiede alle parti un immediato cessate il fuoco.


La Svizzera mette a disposizione 15 milioni di franchi ai Balcani occidentali colpiti dalle alluvioni

16.07.2014 — Comunicato stampa EDA
Per contribuire a far fronte agli enormi danni causati dalle devastanti inondazioni di metà maggio in Bosnia e Erzegovina e in Serbia, la Svizzera ha messo a disposizione circa 15 milioni di franchi in occasione di una Conferenza internazionale dei Paesi donatori. La Commissione europea, la Francia e la Slovenia hanno invitato la comunità internazionale alla Conferenza dei Paesi donatori il 16 luglio a Bruxelles.


La Svizzera ottiene la presidenza della Commissione del Codex Alimentarius

15.07.2014 — Comunicato stampa EDA
Martedì 15 luglio 2014 Awilo Ochieng Pernet è stata eletta presidente della Commissione del Codex Alimentarius (CAC) a Ginevra. La giurista si impegna dal 1999 per tale dispositivo normativo internazionale volto a garantire la sicurezza alimentare e dal 2011 è in carica come vicepresidente della CAC. La fiducia accordatale con la nomina, rafforza l’impegno della Svizzera a favore di alimenti sicuri e corretti.


La Svizzera seduce il Brasile giocando la carta del calcio

14.07.2014 — Comunicato stampa EDA
Un giorno dopo la conclusione della Coppa del Mondo di calcio 2014, Presenza Svizzera (PRS), che è parte del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE), traccia un bilancio molto positivo della sua presenza a Rio de Janeiro. La House of Switzerland, un concetto festoso e creativo, ha garantito un’affluenza e una visibilità elevate grazie a una collocazione privilegiata.


Colloquio informale tra il segretario di Stato Mauro Dell’Ambrogio e il direttore generale della ricerca presso la Commissione europea Robert-Jan Smits

11.07.2014 — Comunicato stampa EDA
Durante la visita del direttore generale dell’UE per la ricerca e l’innovazione Robert-Jan Smits al CERN di Ginevra il 10 luglio 2014 si è svolto un colloquio informale sulla partecipazione della Svizzera al programma di ricerca Orizzonte 2020. Al momento la Commissione europea non ha presentato nessuna proposta ufficiale per rinnovare l’adesione del nostro Paese.



Una conferenza regionale di riflessione sul dopo Haiyan

09.07.2014 — Articolo DEZA

Dopo la concessione di aiuti d’urgenza e a favore della ricostruzione la Svizzera ha sostenuto il Governo delle Filippine nell’organizzazione di una conferenza regionale sulla prevenzione delle catastrofi naturali e sulle modalità per far fronte al disastro provocato dal tifone Haiyan. La conferenza ha permesso di fissare nuovi standard in materia di prevenzione, preparazione e reazione alle grandi catastrofi.



La Svizzera partecipa alla missione dell’Unione europea di assistenza alla gestione integrata delle frontiere in Libia (EUBAM)

04.07.2014 — Comunicato stampa EDA
La Svizzera e l’Unione europea (UE) hanno firmato oggi un accordo di partecipazione della Svizzera alla missione dell’Unione europea di assistenza alla gestione integrata delle frontiere in Libia (European Union Border Assistance Mission in Libya, EUBAM Libya). Questo accordo permetterà di inviare nel Paese africano un esperto civile svizzero di protezione delle frontiere per un periodo di un anno.


La Svizzera e l’IGAD sottoscrivono un accordo quadro di partenariato e cooperazione

04.07.2014 — Comunicato stampa EDA
L’ambasciatore di Svizzera in Etiopia Andrea Semadeni, in rappresentanza della Svizzera, e il segretario esecutivo dell’Intergovernmental Authority on Development (IGAD, Autorità intergovernativa per lo sviluppo) Mahboub Maalim hanno sottoscritto oggi ad Addis Abeba un accordo quadro di partenariato e cooperazione. L’accordo, che entra in vigore con l’odierna apposizione delle firme, prevede una solida cooperazione tra la Svizzera e l’IGAD nel Corno d’Africa nei settori della sicurezza alimentare, della migrazione, della pace, della sicurezza e della scienza.

Oggetto 2677 – 2688 di 4192

Comunicati stampa (3892)

Notizie (300)

Ultima modifica 23.04.2025

Contatto

Comunicazione DFAE

Palazzo federale Ovest
3003 Berna

Telefono (solo per i media):
+41 58 460 55 55

Telefono (per tutte le altre richieste):
+41 58 462 31 53

Inizio pagina