Tutti i comunicati stampa sono accessibili attraverso il News Service della Confederazione.

Ordina i risultati per
Seleziona il periodo

Tutti (4192)

Oggetto 2773 – 2784 di 4192

Svizzera-UE: decima riunione del Comitato misto sugli appalti pubblici

15.04.2014 — Comunicato stampa EDA
Le delegazioni della Svizzera e dell’Unione europea (UE) si sono incontrate il 15 aprile 2014 a Bruxelles in occasione della decima riunione del Comitato misto Svizzera-UE per l’Accordo bilaterale sugli appalti pubblici. Le tematiche centrali della riunione sono state l’entrata in vigore del riveduto Accordo dell’OMC sugli appalti pubblici e il conseguente adeguamento delle legislazioni nazionali in materia.


Partenariato globale per una cooperazione allo sviluppo efficace: primo vertice ministeriale sullo stato dei progressi dopo Busan

15.04.2014 — Comunicato stampa EDA
Dal 15 al 16 aprile, sotto la conduzione del direttore della DSC Martin Dahinden, la Svizzera partecipa a Città del Messico al primo vertice ministeriale del partenariato globale per una cooperazione allo sviluppo efficace (Global Partnership for Effective Development Co-operation). Il vertice rappresenta l'occasione per discutere i progressi delle misure decise nel 2011 a Busan, in Corea del Sud, volte a incrementare l’efficacia e l’efficienza della cooperazione allo sviluppo. La Svizzera si impegna in particolare per una maggiore autoresponsabilità dei Paesi partner, un orientamento ai risultati, partenariati di ampio respiro, trasparenza e responsabilità reciproca.


Il Consiglio federale riceve gli atleti dei Giochi olimpici e paralimpici invernali di Sochi 2014

15.04.2014 — Comunicato stampa EDA
In occasione di un ricevimento tenutosi oggi al Palazzo del Parlamento, il presidente della Confederazione Didier Burkhalter, capo del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE), il consigliere federale Ueli Maurer, capo del Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport (DDPS), e il consigliere federale Alain Berset, capo del Dipartimento federale dell'interno (DFI), si sono congratulati con gli atleti dei Giochi olimpici e paralimpici invernali di Sochi 2014 per le loro prestazioni.


«I cambiamenti sono necessari sia nei Paesi donatori sia nei Paesi beneficiari»

14.04.2014 — Articolo DEZA

I rappresentanti dei Paesi donatori della cooperazione internazionale allo sviluppo si sono dati appuntamento il 15 e 16 aprile 2014 in Messico per la prima conferenza della nuova partnership mondiale per lo sviluppo («High Level Meeting of the Global Partnership for Effective Development Cooperation») con l’obiettivo di migliorare l’efficacia del loro aiuto. La delegazione svizzera è guidata da Martin Dahinden, direttore della DSC, che in questa intervista illustra i contenuti della conferenza e i cambiamenti intervenuti negli ultimi anni nell’ambito della cooperazione alla sviluppo in Svizzera e sul piano internazionale.


Una ventina di quadri dirigenti del Myanmar in visita in Svizzera per colloqui e un corso di formazione continua

14.04.2014 — Comunicato stampa EDA
Oggi una delegazione del Myanmar incontra a Berna il segretario di Stato del DFAE Yves Rossier e altri rappresentanti della Confederazione, dei Cantoni e della società civile. Al centro dei colloqui le relazioni bilaterali, gli investimenti sostenibili e il federalismo. I rappresentanti del Governo, del Parlamento, dei partiti e di organizzazioni non governative del Myanmar seguono attualmente un corso di formazione continua a Ginevra. La Svizzera appoggia il processo di cambiamento politico in atto in Myanmar.



La DSC presente al «Geneva Health Forum»

11.04.2014 — Articolo DEZA

Dal 15 al 17 aprile si svolgerà a Ginevra il «Geneva Health Forum» che la DSC finanzia e in cui è presente con varie attività. Gli specialisti del settore sanitario discuteranno sul tema «Global Health: Interconnected Challenges, Integrated Solutions».


Didier Burkhalter visita la missione di osservazione dell’OSCE in Ucraina

11.04.2014 — Comunicato stampa EDA
Didier Burkhalter, presidente in carica dell’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE), si recherà lunedì in Ucraina per verificare sul campo il lavoro svolto dalla missione di osservazione, il cui obiettivo è contribuire all’allentamento delle tensioni e promuovere la pace, la stabilità e la sicurezza nel Paese.


Il controllo dei container in transito può essere ottimizzato solo con una solida cooperazione regionale tra forze di polizia

08.04.2014 — Articolo DEZA

Intervista a Besnik Murrani, agente doganale albanese

Besnik Murrani lavora dal 2006 come agente doganale nel porto di Durazzo, situato a 30 km dalla capitale albanese Tirana. Con il suo team beneficia di una formazione finanziata dalla DSC nel quadro del progetto di cooperazione regionale in materia di polizia nei Balcani occidentali. Attuato dall’Ufficio delle Nazioni Unite contro la Droga e il Crimine (UNODC) e dall’Organizzazione mondiale delle dogane, il «Global Container Control Programme» (Programma di controllo container) aiuta i Paesi dei Balcani a coordinare meglio la lotta contro la criminalità organizzata.


Svizzera e Finlandia discutono le possibilità di rafforzare la collaborazione nel settore della sicurezza umana

08.04.2014 — Comunicato stampa EDA
In occasione della sua visita di Stato in Finlandia, il presidente della Confederazione Didier Burkhalter è stato ricevuto dal presidente della Repubblica finlandese Sauli Niinistö. Il colloquio odierno è stato incentrato sulla crisi in Ucraina, sulla cooperazione nell’ambito dell’OSCE e sulla posizione della Svizzera nei confronti dell’UE, segnatamente per quel che riguarda la collaborazione in materia di ricerca. Nel pomeriggio, il Presidente della Confederazione ha incontrato membri dell’Università Aalto di Helsinki, fra cui alcuni ricercatori svizzeri.


Aiuto pubblico allo sviluppo della Svizzera nel 2013

08.04.2014 — Comunicato stampa EDA
Nel 2013 la Svizzera ha devoluto 2964 milioni di franchi all'aiuto pubblico allo sviluppo (APS), ciò che rappresenta un aumento del 3,4 per cento rispetto al 2012. Con un APS pari allo 0,47 per cento del reddito nazionale lordo (RNL), la Svizzera figura nel 2013 al 8e posto dei 29 Paesi membri del Comitato di aiuto allo sviluppo (CAS) dell'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE), che questo martedì pubblica la relativa classifica.


La DSC prosegue i suoi sforzi nella ricostruzione del Ruanda

07.04.2014 — Articolo DEZA

Devastato dalla guerra nel 1994, venti anni più tardi il Ruanda ha ritrovato una certa stabilità. Insieme ad altri finanziatori, la Svizzera ha ampiamente contribuito alla ricostruzione del Paese tuttora in corso. Le attività attuali della DSC in Ruanda mirano a migliorare ulteriormente la funzionalità delle istituzioni affinché la popolazione abbia accesso a servizi di base di qualità e a un ambiente favorevole all’occupazione.

Oggetto 2773 – 2784 di 4192

Comunicati stampa (3892)

Notizie (300)

Ultima modifica 23.04.2025

Contatto

Comunicazione DFAE

Palazzo federale Ovest
3003 Berna

Telefono (solo per i media):
+41 58 460 55 55

Telefono (per tutte le altre richieste):
+41 58 462 31 53

Inizio pagina