Tutti i comunicati stampa sono accessibili attraverso il News Service della Confederazione.

Ordina i risultati per
Seleziona il periodo

Tutti (4054)

Oggetto 3313 – 3324 di 4054


Il Consigliere federale Didier Burkhalter partecipa alla Conferenza sulla Somalia a Londra

21.02.2012 — Comunicato stampa EDA
Il Consigliere federale Didier Burkhalter, capo del Dipartimento degli affari esteri (DFAE), parteciperà alla Conferenza internazionale sulla Somalia organizzata il 23 febbraio 2012 a Londra. La Svizzera s’impegna a favore della stabilizzazione della Somalia attraverso l’Aiuto umanitario e l’Ufficio dell’ambasciatore speciale per il Sudan, il Sudan del Sud e il Corno d’Africa. Nel 2011 ha stanziato circa 40 milioni di franchi per progetti in questa regione dell’Africa orientale.


Consultazioni politiche tra la Nigeria e la Svizzera

20.02.2012 — Comunicato stampa EDA
Il 20 febbraio 2012 il Segretario di Stato del DFAE Peter Maurer ha accolto a Berna una delegazione nigeriana, condotta dal suo omologo Martin Uhomoibhi, nel quadro delle consultazioni politiche tra i due Paesi avviate nel maggio 2010. L’incontro ad alto livello ha offerto l’occasione per discutere varie questioni bilaterali e multilaterali ed è stato seguito da incontri tecnici legati al partenariato in materia di migrazione e alle discussioni sui diritti dell’uomo.


Il Commissario per i diritti dell’uomo esamina la politica svizzera in materia di discriminazione

20.02.2012 — Comunicato stampa EDA
Il Commissario per i diritti dell’uomo del Consiglio d’Europa, Thomas Hammarberg, verificherà dal 20 al 23 febbraio 2012 la politica e la prassi della Svizzera nella lotta contro la discriminazione. I controlli riguarderanno principalmente il razzismo e la xenofobia. La visita avviene nell’ambito delle ispezioni sulla situazione dei diritti dell’uomo da parte del Consiglio d‘Europa cui sono soggetti tutti gli Stati membri. L’ultima visita in Svizzera risale al 2004.


Svizzeri all’estero: superata per prima volta la soglia dei 700 000

17.02.2012 — Comunicato stampa EDA
703 640 cittadini svizzeri, ossia circa il 10 per cento dei nostri compatrioti, vivono all’estero, per la maggior parte (61,85%) in Europa. Lo rivela la statistica 2011 degli Svizzeri all’estero, presentata di recente. I 435 203 Svizzeri che vivono in Europa risiedono nel 96,67 per cento dei casi (420 653 persone) in Paesi dell’Unione europea. All’incirca tre su quattro Svizzeri all’estero possiedono almeno una seconda nazionalità oltre alla cittadinanza svizzera.


Messaggio concernente la cooperazione internazionale 2013-2016

15.02.2012 — Comunicato stampa EDA
Il 15 febbraio 2012 il Consiglio federale ha approvato il Messaggio concernente la cooperazione internazionale 2013-2016 da presentare al Parlamento. Il messaggio raccoglie per la prima volta in un unico documento i compiti dell'aiuto umanitario, della cooperazione allo sviluppo, dei provvedimenti di politica economica e commerciale nell'ambito della cooperazione allo sviluppo e della cooperazione con l'Europa dell'Est. L'obiettivo principale resta la riduzione della povertà. In futuro la Svizzera intende intensificare il suo impegno nei contesti più fragili e fornire un contributo alla gestione delle crisi globali, che rappresentano un grave pericolo per le prospettive di sviluppo dei Paesi poveri.


Il Consiglio federale approva l’accordo di cooperazione tra l’Agenzia europea per la difesa e la Svizzera

15.02.2012 — Comunicato stampa EDA
Il Consiglio federale ha approvato in data odierna l’accordo di cooperazione in materia di armamenti negoziato tra l’Agenzia europea per la difesa e la Svizzera. Attraverso la cooperazione con l’Agenzia europea per la difesa, il nostro Paese persegue interessi di politica economica oltre che in materia di armamenti. La firma dell’accordo è prevista nel primo trimestre del 2012.


Il primo ministro bavarese Horst Seehofer in visita a Berna

13.02.2012 — Comunicato stampa EDA
La presidente della Confederazione Eveline Widmer-Schlumpf, capo del Dipartimento federale delle finanze (DFF), ha ricevuto il primo ministro bavarese e presidente del Consiglio federale tedesco (Bundesrat) a Berna in occasione di una visita di cortesia. Ulteriori incontri hanno avuto luogo con i consiglieri federali Didier Burkhalter e Johann Schneider-Ammann nonché con il presidente del Consiglio degli Stati Hans Altherr. Oltre alla politica europea sono state trattate in particolare le relazioni bilaterali con la Germania e le relazioni tra la Svizzera e lo Stato libero di Baviera. Si è discusso soprattutto di questioni in materia di economia, fisco, trasporti ed energia.


Presidenza dell

10.02.2012 — Comunicato stampa EDA
La Svizzera assume la presidenza dell'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE) per il 2014. La nomina della Svizzera, che si era candidata per questo compito insieme alla Serbia, che a sua volta assumerà la presidenza nel 2015, è stata confermata oggi dall'OSCE. Entrambi i Paesi si sono accordati per una stretta collaborazione.


Report on international financial and tax matters 2012

09.02.2012 — Comunicato stampa EDA
Important steps towards implementation of Switzerland's financial market policy were taken in 2011. The annual report on international financial and tax matters issued by the Federal Department of Finance reviews and gives an outlook on activities in the areas of financial market regulation, engagement in international financial bodies and international tax policy.


Report on international financial and tax matters 2012

09.02.2012 — Comunicato stampa EDA
Important steps towards implementation of Switzerland's financial market policy were taken in 2011. The annual report on international financial and tax matters issued by the Federal Department of Finance reviews and gives an outlook on activities in the areas of financial market regulation, engagement in international financial bodies and international tax policy.


Il Rapporto sulla politica estera 2011 è disponibile

02.02.2012 — Comunicato stampa EDA
Il Rapporto sulla politica estera 2011, che offre una panoramica sulla politica estera della Svizzera illustrando le più importanti attività della Svizzera nel 2011, è stato pubblicato in questi giorni dopo l'approvazione del Consiglio federale. Il rapporto tratta inoltre un tema prioritario dedicato agli sconvolgimenti nel mondo arabo e al loro significato per la Svizzera.

Oggetto 3313 – 3324 di 4054

Comunicati stampa (3904)

Notizie (150)

Ultima modifica 23.04.2025

Contatto

Comunicazione DFAE

Palazzo federale Ovest
3003 Berna

Telefono (solo per i media):
+41 58 460 55 55

Telefono (per tutte le altre richieste):
+41 58 462 31 53

Inizio pagina