Tutti i comunicati stampa sono accessibili attraverso il News Service della Confederazione.

Ordina i risultati per
Seleziona il periodo

Tutti (4192)

Oggetto 3481 – 3492 di 4192

Protezione dell

22.12.2011 — Comunicato stampa EDA
Sulla base del relativo piano d'intervento, a partire dall'anno prossimo il Consiglio federale ha deciso di affidare la protezione dell'Ambasciata di Svizzera a Tripoli e del relativo personale a un distaccamento dell'esercito svizzero.


Norme sui gas di scarico: rafforzato ulteriormente l’impegno internazionale svizzero

21.12.2011 — Comunicato stampa EDA
Il 30 settembre 2011, il Consiglio federale ha dato luce verde alla proroga fino al 2014 del rapporto di collaborazione con il Joint Research Centre dell’Unione Europea. La stretta collaborazione con questo centro di ricerca, istaurata nel 2007, consente al nostro Paese di rafforzare lo scambio di informazioni con l’Unione Europea nel settore della protezione contro l’inquinamento atmosferico e di avviare numerosi lavori di ricerca e di sviluppo comuni.


Commissione internazionale d’inchiesta in ambito umanitario: elezione dei quindici membri

12.12.2011 — Comunicato stampa EDA
Nel corso di una riunione tenutasi a Berna venerdì 9 dicembre 2011, sono stati eletti i quindici membri della Commissione internazionale d’inchiesta in ambito umanitario, tra cui una svizzera. Tale Commissione è pronta a intervenire se uno Stato parte in un conflitto chiede di indagare su fatti che potrebbero costituire crimini di guerra o altre violazioni del diritto internazionale umanitario.


Cambio di paradigma nella politica climatica globale

11.12.2011 — Comunicato stampa EDA
Dopo lunghe e difficili trattative, la 17a Conferenza dell’ONU sul clima svoltasi a Durban (in Sudafrica) si è conclusa domenica 11 dicembre 2011 con un risultato positivo. In futuro tutti i Paesi saranno obbligati a ridurre le proprie emissioni in base alle quantità di gas serra emesse e alle loro possibilità.


Conferenza dell’ONU sul clima: in bilico

09.12.2011 — Comunicato stampa EDA
A Durban, a poche ore dalla chiusura della Conferenza dell’ONU sul clima, un risultato soddisfacente non sembra impossibile. I negoziati proseguiranno durante la notte e si concluderanno presumibilmente sabato all’alba.


Impegno della Svizzera per una migliore protezione dei fanciulli dallo sfruttamento sessuale

09.12.2011 — Comunicato stampa EDA
Oggi 9 dicembre il Consiglio federale ha approvato il primo rapporto della Svizzera sull'attuazione del Protocollo delle Nazioni Unite riguardante la vendita di fanciulli, la prostituzione infantile e la pedopornografia. Il rapporto giunge alla conclusione che la Svizzera si attiene completamente alle disposizioni del Protocollo ratificato nel 2006 e compie notevoli sforzi per garantire la protezione dei bambini da vendita, prostituzione e pornografia.



Appello di Doris Leuthard: «Il regime climatico deve rispecchiare la realtà di oggi»

08.12.2011 — Comunicato stampa EDA
In occasione della sua partecipazione alla Conferenza dell’ONU di Durban sul clima, la Consigliera federale Doris Leuthard ha evidenziato l’importanza di un impegno da parte di tutti i grandi emettitori per la riduzione delle emissioni di gas serra. A Durban si è incontrata con numerosi ministri dell’ambiente di Paesi europei, africani e asiatici.


La presidente della Confederazione Micheline Calmy-Rey incontra il presidente della Repubblica di Estonia Toomas Hendrik Ilves

08.12.2011 — Comunicato stampa EDA
La presidente della Confederazione Micheline Calmy-Rey, capo del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE), ha ricevuto il presidente della Repubblica di Estonia Toomas Hendrik Ilves nel quadro di una visita ufficiale di lavoro nella Residenza del Lohn, presso Berna. L'incontro ha offerto l'opportunità di affrontare vari temi bilaterali e internazionali e di soffermarsi sull'Unione europea, sulla sua politica di vicinato e la crisi dell'eurozona.


Gemeinsame Kandidatur der Schweiz und Luxemburgs für das Co-Präsidium der ESA in den Jahren 2012-2015

07.12.2011 — Comunicato stampa EDA
Der Bundesrat hat beschlossen, dass sich die Schweiz – gemeinsam mit Luxemburg – für das Co-Präsidium der Europäischen Weltraumorganisation ESA in den Jahren 2012-2015 bewirbt. Die Schweiz unterstreicht damit ihr Engagement für die Unabhängigkeit Europas im Weltraum. Die gemeinsame Kandidatur mit Luxemburg stärkt die Beziehungen beider Länder weit über den Raumfahrtbereich hinaus.


Accordo di libero scambio Svizzera-UE: riunione del Comitato misto a Bruxelles

07.12.2011 — Comunicato stampa EDA
Si è svolta oggi a Bruxelles, sotto la presidenza dell'Unione europea, la 57esima riunione del Comitato misto istituito dall'Accordo di libero scambio tra la Svizzera e l'UE. Il Comitato ha confermato il buon funzionamento del l'Accordo, il quale anche quest'anno ha facilitato gli scambi commerciali tra la Svizzera e l'UE.


Oggetto 3481 – 3492 di 4192

Comunicati stampa (3892)

Notizie (300)

Ultima modifica 23.04.2025

Contatto

Comunicazione DFAE

Palazzo federale Ovest
3003 Berna

Telefono (solo per i media):
+41 58 460 55 55

Telefono (per tutte le altre richieste):
+41 58 462 31 53

Inizio pagina