Tutti i comunicati stampa sono accessibili attraverso il News Service della Confederazione.

Ordina i risultati per
Seleziona il periodo

Tutti (4049)

Oggetto 3601 – 3612 di 4049


Sudan: situazione politica e impegno della Svizzera

11.01.2011 — Comunicato stampa EDA
La popolazione del Sud Sudan è chiamata questa settimana a esprimersi nel quadro di un referendum sull’indipendenza dal Nord o sulla permanenza nell’attuale Sudan. Parallelamente sono in corso trattative per definire le modalità di collaborazione, comune o indipendente, da applicare dopo il referendum.


Ricostruzione di Haiti con l’aiuto svizzero

10.01.2011 — Comunicato stampa EDA
Un anno dopo il terribile terremoto che ha devastato Haiti, la ricostruzione acquista nuovo vigore. La regione attorno a Port-au-Prince resta tuttavia disseminata di macerie e centinaia di migliaia di persone continuano a vivere in alloggi di fortuna. Dopo la più ampia missione di pronto intervento della sua storia, la Direzione dello sviluppo e della cooperazione (DSC) partecipa ora alla ricostruzione con diversi progetti e oggi poserà la prima pietra di una scuola permanente, la prima a essere edificata dopo il sisma.


Demolizione dell’Hotel Shepherd a Gerusalemme Est

10.01.2011 — Comunicato stampa EDA
La demolizione del vecchio Hotel Shepherd di Gerusalemme Est e il progetto di costruzione di una nuova colonia al suo posto violano il diritto internazionale e nuocciono agli sforzi per la ripresa dei colloqui di pace.


Nuovo Console generale a Chicago

07.01.2011 — Comunicato stampa EDA
Martin Bienz è nominato nuovo Console generale della Svizzera a Chicago. Succede al Console generale Giambattista Mondada. Martin Bienz ed assumerà la nuova funzione all’inizio di gennaio 2011.


50 anni di rappresentanza degli interessi americani a Cuba

06.01.2011 — Comunicato stampa EDA
Il 6 gennaio 2011 è il cinquantesimo anniversario dell'assunzione da parte della Svizzera della rappresentanza degli interessi americani a Cuba. Il mandato di tutela degli interessi è stato affidato alla Svizzera nel 1961 in seguito alla rivoluzione cubana, che portò all'interruzione delle relazioni americane con Cuba.


Il DFAE condanna l’attentato di Alessandria

03.01.2011 — Comunicato stampa EDA
Il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) condanna l’attentato avvenuto nella notte di San Silvestro davanti a una chiesa copta di Alessandria d’Egitto, costato la vita ad almeno 21 persone.



Nuove ambasciatrici e nuovi ambasciatori della Svizzera

21.12.2010 — Comunicato stampa EDA
Presso le rappresentanze della Svizzera all’estero e la Centrale del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) a Berna hanno avuto/hanno luogo diversi avvicendamenti. Essi s'iscrivono nei consueti ritmi di trasferimento e nelle nomine decise dal Consiglio federale.


Rapporto Marty sul Kosovo al Consiglio d’Europa: la Svizzera chiede azioni legali

17.12.2010 — Comunicato stampa EDA
Su incarico del Consiglio d’Europa, Dick Marty ha redatto un rapporto su atti disumani nei confronti delle persone e sul traffico illegale di organi umani in Kosovo. Il Rapporto contiene pesanti accuse fondate su numerosi indizi e testimonianze. Il DFAE chiede ai Paesi coinvolti e in particolare al Kosovo di contribuire a far luce su tali accuse. Le autorità responsabili, oltre a quelle internazionali, devono intraprendere azioni legali al fine di presentare possibili prove. Il DFAE finanzia esperti svizzeri attivi in particolare nell’unità War Crimes Investigation della missione dell’Unione europea sullo stato di diritto (EULEX). Il DFAE si aspetta che EULEX compia le proprie indagini in questo ambito.



Il Consiglio federale approva il Rapporto sulla politica estera 2010

13.12.2010 — Comunicato stampa EDA
Nel corso della sua seduta del 10 dicembre 2010, il Consiglio federale ha approvato il Rapporto sulla politica estera 2010, che fornisce una panoramica sulla politica estera della Svizzera. In particolare, il Rapporto mostra quale influsso può avere la Svizzera nel contesto internazionale e interconnesso di oggi e quali strumenti ha a disposizione. Questo ampio documento riporta inoltre le principali attività di politica estera della Svizzera tra la metà del 2009 e la metà del 2010.

Oggetto 3601 – 3612 di 4049

Comunicati stampa (3899)

Notizie (150)

Ultima modifica 23.04.2025

Contatto

Comunicazione DFAE

Palazzo federale Ovest
3003 Berna

Telefono (solo per i media):
+41 58 460 55 55

Telefono (per tutte le altre richieste):
+41 58 462 31 53

Inizio pagina