Tutti i comunicati stampa sono accessibili attraverso il News Service della Confederazione.

Ordina i risultati per
Seleziona il periodo

Tutti (4050)

Oggetto 1009 – 1020 di 4050



Agenda 2030 - Forum mondiale sui dati: intensa cooperazione internazionale per dati di qualità

22.10.2020 — Comunicato stampa EDA
Il Forum mondiale delle Nazioni Unite sui dati, organizzato in versione digitale a causa della COVID-19, ha avuto luogo dal 19 al 21 ottobre 2020. L’evento, che ha riunito migliaia di esperti, era volto a trovare soluzioni innovative per rispondere alla necessità di disporre di dati di qualità migliore per realizzare l’Agenda 2030 e per gestire la pandemia.


Nagorno-Karabakh: il DFAE chiede di porre fine alla violenza e sostiene gli interventi umanitari del CICR

20.10.2020 — Comunicato stampa EDA
Il DFAE mette a disposizione un milione di franchi per gli interventi umanitari del Comitato internazionale della Croce Rossa (CICR). Chiede inoltre la cessazione immediata delle violenze nel conflitto del Nagorno-Karabakh. Tutti gli attacchi alla popolazione e ai beni civili devono terminare. Le parti in conflitto sono esortate a rispettare rigorosamente il diritto internazionale umanitario.


100 anni di relazioni bilaterali Svizzera-Danimarca: visita ufficiale del consigliere federale Ignazio Cassis a Copenaghen

16.10.2020 — Comunicato stampa EDA
La Svizzera e la Danimarca intrattengono relazioni diplomatiche ufficiali dal 1920. Il consigliere federale Ignazio Cassis ha colto l’occasione di questo 100° anniversario per recarsi in visita ufficiale a Copenaghen. Il 15 ottobre 2020 ha partecipato a una festa commemorativa organizzata dall’Ambasciata svizzera. Il 15 e il 16 ottobre il capo del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) ha incontrato i ministri danesi dello sviluppo Rasmus Prehn e delle finanze Nicolai Wammen per colloqui bilaterali. Inoltre ha reso una visita di cortesia alla regina Margrethe II di Danimarca.


Visita ufficiale in Norvegia: il consigliere federale Ignazio Cassis incontra a Oslo la ministra degli esteri Ine Eriksen Søreide

15.10.2020 — Comunicato stampa EDA
Il 15 ottobre 2020 il consigliere federale Ignazio Cassis ha incontrato a Oslo la ministra degli esteri norvegese Ine Eriksen Søreide per un colloquio ufficiale. Il capo del DFAE e la sua omologa hanno messo in evidenza non solo le eccellenti relazioni bilaterali tra la Svizzera e la Norvegia, ma anche le relazioni dei due Paesi con l’UE e la loro stretta collaborazione nel quadro dell’AELS e dell’ONU.


Acqua potabile e lotta contro la pandemia di COVID-19: il trasporto svizzero di beni di prima necessità raggiunge la zona di conflitto nell’Ucraina orientale

15.10.2020 — Comunicato stampa EDA
La pandemia di COVID-19 si ripercuote anche sull’aiuto svizzero alla popolazione bisognosa nella zona di conflitto dell’Ucraina orientale. Per la prima volta, una parte significativa degli aiuti consiste in materiale medico per superare la crisi legata alla COVID-19. Il 15 ottobre 2020, il dodicesimo convoglio dell’Aiuto umanitario della Svizzera, formato da 19 camion, ha raggiunto la regione di Donec’k.


La Svizzera partecipa alle riunioni virtuali 2020 del FMI e della Banca mondiale nonché al vertice dei ministri delle finanze del G20

14.10.2020 — Comunicato stampa EDA
Il consigliere federale Ueli Maurer, la segretaria di Stato Marie-Gabrielle Ineichen-Fleisch e il presidente della Direzione generale della Banca nazionale svizzera (BNS), Thomas Jordan, parteciperanno alle riunioni virtuali del Fondo monetario internazionale (FMI) e della Banca mondiale, che si terranno il 14 e il 15 ottobre 2020. Le riunioni virtuali nonché il vertice dei ministri delle finanze del G20 e dei governatori delle banche centrali continueranno a focalizzarsi sulla gestione a livello globale delle conseguenze della crisi COVID-19 e sull’imposizione internazionale delle imprese.


Il Consiglio federale adotta il rapporto UNRWA

14.10.2020 — Comunicato stampa EDA
Durante la sua seduta del 14 ottobre 2020 il Consiglio federale ha adottato il rapporto concernente l’Agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso e l’occupazione dei profughi palestinesi in Medio Oriente (UNRWA) redatto in adempimento di un postulato. Il rapporto illustra lo sviluppo storico dell’UNRWA e le sue attuali priorità, oltre a esaminare nel contesto le critiche mosse a questa organizzazione. Il sostegno alle riforme avviate dall’Agenzia è fondamentale per la Svizzera.


Medio Oriente e Nord Africa: una nuova strategia per la politica estera svizzera

14.10.2020 — Comunicato stampa EDA
Il Consiglio federale ha adottato oggi, per la prima volta, una strategia per l’intera regione del Medio Oriente e del Nord Africa (MENA) che costituirà il quadro di riferimento per tutte le attività svizzere in quest’area negli anni 2021-2024. La strategia si riallaccia all’impegno di lunga data della Svizzera nell’ambito della prevenzione dei conflitti, dell’aiuto umanitario e della cooperazione allo sviluppo. Allo stesso tempo punta però a individuare le opportunità per l’economia svizzera, a sfruttare il potenziale di una popolazione di giovani ben istruiti e a trarre profitto da tecnologie all’avanguardia e dalla digitalizzazione.


Il Consiglio federale nomina Livia Leu nuova segretaria di Stato e approva adeguamenti strutturali al DFAE

14.10.2020 — Comunicato stampa EDA
Livia Leu, attualmente ambasciatrice a Parigi, assume con decorrenza immediata la guida della Direzione degli affari europei (DAE) e diventa caponegoziatrice per i negoziati con l’UE, ottenendo a tale scopo il titolo di segretaria di Stato. È quanto deciso dal Consiglio federale nella sua seduta del 14 ottobre 2020. Il Governo ha inoltre approvato un adeguamento strutturale all’interno del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE): dal 1° gennaio 2021 la DAE e la Direzione politica saranno fuse in un’unica Segreteria di Stato e Livia Leu ne assumerà la direzione in veste di segretaria di Stato del DFAE.


Oggetto 1009 – 1020 di 4050

Comunicati stampa (3900)

Notizie (150)

Ultima modifica 23.04.2025

Contatto

Comunicazione DFAE

Palazzo federale Ovest
3003 Berna

Telefono (solo per i media):
+41 58 460 55 55

Telefono (per tutte le altre richieste):
+41 58 462 31 53

Inizio pagina