09.03.2012 —
Comunicato stampa
EDA
Dal 20 al 22 giugno 2012 si svolgerà a Rio de Janeiro (Brasile) la Conferenza delle Nazioni Unite sullo sviluppo sostenibile «Rio+20», nel cui ambito dovrebbe fra l’altro essere definito il contributo che l’economia verde può dare allo sviluppo sostenibile e alla riduzione della povertà. I negoziati sull’accordo Rio+20 inizieranno il 19 marzo 2012 a New York. Il 9 marzo 2012 il Consiglio federale ha conferito il mandato alla delegazione negoziale.
07.03.2012 —
Comunicato stampa
EDA
All’inizio dello scorso anno la Svizzera ha prontamente reagito agli sconvolgimenti politici in Nord Africa. Il nostro Paese ha infatti importanti interessi nel campo della politica di sicurezza e migratoria e dell’economia legati alla stabilità delle condizioni democratiche in questa regione, e vuole perciò accompagnare e sostenere attivamente il processo di transizione democratica. L’11 marzo 2011, il Consiglio federale ha incaricato cinque organi federali di tre dipartimenti di potenziare le proprie attività e di predisporre al più presto nuove misure di sostegno concrete con un intervento coordinato, coerente e complementare. Un anno più tardi a che punto è la preparazione del programma e quali sono i punti che caratterizzano l’impegno svizzero?
05.03.2012 —
Comunicato stampa
EDA
La Catena svizzera di salvataggio rientra tra i team di pronto intervento in caso di catastrofi più professionali al mondo. Al fine di garantire l'alto livello delle sue prestazioni non può esimersi dall'esercitarsi ad intervalli regolari. Alla presenza del Consigliere federale Didier Burkhalter e del delegato del Consiglio federale per l'Aiuto umanitario Manuel Bessler, dal 13 al 15 marzo prossimi la regione del Lemano farà da cornice alle esercitazioni della squadra, composta da un centinaio di operatori e 12 cani.
05.03.2012 —
Comunicato stampa
EDA
Il consigliere federale Didier Burkhalter si recherà a Berlino per una visita di lavoro il prossimo 7 marzo. In occasione del suo primo viaggio in Germania in veste di capo del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE), Burkhalter incontrerà il suo omologo tedesco, Guido Westerwelle, con cui discuterà di vari temi bilaterali, delle relazioni con l'Unione europea, nonché della presidenza svizzera dell'OSCE nel 2014.
02.03.2012 —
Comunicato stampa
EDA
Il Consiglio federale ha approvato il Rapporto sulla strategia di politica estera 2012-2015, che sarà trasmesso alle Commissioni della politica estera. Per la prossima legislatura sono stati fissati quattro indirizzi strategici: occorrerà incrementare le relazioni con gli Stati vicini e con l’Unione europea (UE), contribuire alla stabilità in Europa e nel mondo nonché rinforzare e diversificare i partenariati strategici e l’impegno multilaterale della Svizzera. Il rapporto si sofferma inoltre sul sostegno ai cittadini svizzeri che vivono o viaggiano all’estero.
01.03.2012 —
Comunicato stampa
EDA
Presa di posizione - Il 29 febbraio 2012 l’Ambasciata di Svizzera a Damasco è stata temporaneamente chiusa per ragioni di sicurezza. Già nell’agosto dello scorso anno il Dipartimento federale degli affari esteri DFAE aveva richiamato a Berna per consultazioni l’ambasciatore svizzero a Damasco. Da novembre 2011, inoltre, il DFAE invita i cittadini svizzeri in Siria a lasciare immediatamente il Paese.
01.03.2012 —
Comunicato stampa
EDA
Il 1° marzo 2012 il consigliere federale Didier Burkhalter, capo del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE), ha ricevuto a Berna il suo omologo serbo, Vuk Jeremic, in occasione di una visita ufficiale di lavoro. Al centro dei colloqui ci sono state le presidenze successive dell’OSCE della Svizzera (2014) e della Serbia (2015). Nel corso dell’incontro sono inoltre state trattate varie questioni bilaterali e di attualità internazionale.
27.02.2012 —
Comunicato stampa
EDA
Alla presenza del direttore della DSC Martin Dahinden, i rappresentanti di 45 organizzazioni appartenenti all’Amministrazione federale, al mondo della scienza e della ricerca nonché all’economia e alle associazioni caritative hanno fondato oggi la Swiss Water Partnership (SWP) a Berna. Questo nuovo partenariato intende consolidare a livello internazionale il profilo della Svizzera nel settore idrico e sfruttare le sinergie tra le attività dei suoi membri.
27.02.2012 —
Comunicato stampa
EDA
Il consigliere federale Didier Burkhalter ha aperto lunedì a Ginevra la 19a sessione del Consiglio dei diritti dell'uomo chiedendo alle autorità siriane di porre immediatamente fine all'uso della violenza e alla repressione contro la popolazione civile. La questione siriana è il punto principale dell'agenda del Consiglio dei diritti dell'uomo, davanti al quale Didier Burkhalter si è espresso per la prima volta. Il capo del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) ha inoltre incontrato diversi ministri degli affari esteri presenti a Ginevra, in particolare il francese Alain Juppé e l'iraniano Ali Akbar Salehi.
24.02.2012 —
Comunicato stampa
EDA
Il consigliere federale Didier Burkhalter, capo del Dipartimento federale degli affari esteri, ha ricevuto il suo omologo del Bangladesh, Dr. Dipu Moni, in occasione di una visita ufficiale di lavoro. I due ministri hanno passato in rassegna le relazioni bilaterali fra i due Stati e approfondito altri argomenti internazionali, segnatamente la situazione politica ed economica in Asia e i cambiamenti climatici.
24.02.2012 —
Comunicato stampa
EDA
Su iniziativa della Svizzera, il 23 e 24 febbraio 2012 si è tenuta a Interlaken una conferenza internazionale volta a ottimizzare il coordinamento della lotta al terrorismo tra il neocostituito Forum globale dell'antiterrorismo, l'ONU e altre organizzazioni internazionali e regionali. La conferenza, organizzata dal DFAE, è stata inaugurata dalla consigliera federale Simonetta Sommaruga. Oltre a contribuire al coordinamento delle azioni di contrasto al terrorismo, la conferenza ha sottolineato il ruolo fondamentale dell'ONU in questo campo.
23.02.2012 —
Comunicato stampa
EDA
Presa di posizione