09.10.2009 —
Comunicato stampa
EDA
Giunto ieri a Bishkek, ultima tappa del suo viaggio in Asia centrale, il Capo degli affari esteri è stato ricevuto oggi dal primo ministro Igor Chudinov. Ha pure incontrato la vice ministra degli affari esteri signora Baktygul Kalambekova.
09.10.2009 —
Comunicato stampa
EDA
La cerimonia della firma dei Protocolli tra la Repubblica di Armenia e la Repubblica di Turchia si svolge domani a Zurigo. Il Ministro degli esteri armeno, Edouard Nalbandian, e il Ministro degli esteri turco, Ahmet Davutoglu, procederanno alla firma in presenza della Consigliera federale Micheline Calmy-Rey. Alla cerimonia della firma saranno presenti il Ministro degli esteri statunitense Hillary Rodham Clinton, il Ministro degli esteri russo Sergei Lavrov, il Ministro degli esteri francese Bernard Kouchner, il Ministro degli esteri sloveno e Presidente del Comitato dei ministri del Consiglio d’Europa, Samuel Zbogar, e il Segretario generale del Consiglio dell’Unione europea, Javier Solana. La firma sopraggiunge al termine di un processo di mediazione della Svizzera intrapreso su richiesta delle parti.
09.10.2009 —
Comunicato stampa
EDA
Il Consiglio federale ha nominato:
- Rodolphe IMHOOF, attualmente capomissione a Bangkok, ambasciatore straordinario e plenipotenziario e capo della Delegazione permanente della Svizzera presso l’UNESCO a Parigi. L’ambasciatore Imhoof entrerà in carica a metà novembre 2009.
- Hans-Ruedi BORTIS, attualmente primo collaboratore del capomissione a Mosca, ambasciatore straordinario plenipotenziario della Repubblica Orientale dell’Uruguay e osservatore permanente della Svizzera presso l’Associazione latinoamericana d’integrazione (ALADI). Hans-Ruedi Bortis entrerà in carica a inizio novembre 2009.
.
- Bernardino REGAZZONI, attualmente capomissione a Giacarta, ambasciatore straordinario e plenipotenziario nella Repubblica Italiana. L’ambasciatore Regazzoni, entrerà in carica all’inizio di dicembre 2009.
08.10.2009 —
Comunicato stampa
EDA
La Consigliera federale Micheline Calmy-Rey è stata ricevuta oggi da Islam Karimov, Presidente dell’Uzbekistan, e Vladimir Norov, Ministro degli esteri. Nel corso di questi incontri si è discusso soprattutto delle relazioni bilaterali e della cooperazione in seno alle organizzazioni multilaterali.
07.10.2009 —
Comunicato stampa
EDA
Mercoledì la consigliera federale Micheline Calmy-Rey ha effettuato in Kazakistan la terza tappa del suo viaggio in Asia centrale. La responsabile del DFAE è stata dapprima ricevuta dal primo ministro Karim Massimov e dal ministro degli affari esteri Kanat Saudabaïev e in seguito ha inaugurato la nuova ambasciata di Svizzera ad Astana, la capitale del Kazakistan.
06.10.2009 —
Comunicato stampa
EDA
Nella seconda tappa del suo viaggio in Asia centrale, la responsabile del DFAE è stata ricevuta dal presidente del Tagikistan Emomali Rachmon. Essa si è poi intrattenuta con il suo omologo Hamrokhon Zarifi, discutendo di vari progetti che i due Paesi hanno realizzato in comune, in particolare nell’ambito della gestione dell’acqua.
05.10.2009 —
Comunicato stampa
EDA
La Consigliera federale Micheline Calmy-Rey è stata ricevuta oggi a Aşgabat dal Presidente del Turkmenistan Gurbanguly Berdimukhamedov e ha avuto un colloquio con il Ministro degli esteri Rashid Meredov. Le consultazioni si sono concentrate sulle relazioni bilaterali, la situazione politica nella regione e il ruolo del Turkmenistan nel settore energetico.
03.10.2009 —
Comunicato stampa
EDA
La consigliera federale Micheline Calmy-Rey si recherà domenica in Asia centrale per una serie di incontri ufficiali di lavoro. Sono previste tappe in Turkmenistan, Tagikistan, Kazakistan, Uzbekistan e Kirghizistan, dove avranno luogo colloqui con i differenti rappresentanti governativi di questi Paesi.
02.10.2009 —
Comunicato stampa
EDA
La Svizzera risponde a un appello internazionale del governo indonesiano e invia a Sumatra, in Indonesia, una squadra di sette esperti che preparerà il successivo intervento della catena di salvataggio. A partire da venerdì 2 ottobre saranno operativi in Indonesia presumibilmente oltre 120 specialisti della catena di salvataggio.
02.10.2009 —
Comunicato stampa
EDA
Il presidente della Confederazione Hans-Rudolf Merz in qualità di capo della delegazione, il segretario di Stato Jean-Daniel Gerber, direttore della SECO e il presidente della direzione generale della Banca nazionale svizzera (BNS) Jean-Pierre Roth parteciperanno al convegno annuale del Fondo monetario internazionale (FMI) e del Gruppo della Banca Mondiale, che si terrà a Istanbul dal 3 al 7 ottobre 2009. Le prospettive economiche mondiali e la situazione dei mercati finanziari sono i temi più importanti in discussione nel Comitato monetario e finanziario internazionale (IMFC). Il Comitato si occuperà inoltre della dotazione di mezzi, del mandato e della governance del FMI. Nelle discussioni nel Comitato di sviluppo l'accento sarà posto sulla verifica della dotazione di mezzi nonché sulle riforme in corso della governance della Banca mondiale.
02.10.2009 —
Comunicato stampa
EDA
Nella sua seduta del 30 settembre il Consiglio federale ha deciso di presentare la candidatura della Svizzera per accogliere a Montreux, nell’ottobre 2010, il XIII Vertice della Francofonia. L’incontro sarà preceduto dalla Conferenza ministeriale della Francofonia.
02.10.2009 —
Comunicato stampa
EDA
La Consigliera federale Micheline Calmy-Rey, capo del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE), oggi a Ginevra ha incontrato i rappresentanti delle due parti che ieri hanno partecipato ai Geneva Talks 2.