Tutti i comunicati stampa sono accessibili attraverso il News Service della Confederazione.

Ordina i risultati per
Seleziona il periodo

Tutti (4094)

Oggetto 1477 – 1488 di 4094

La prima guida di buone pratiche per il commercio delle materie prime

29.11.2018 — Comunicato stampa EDA
Il 28 novembre 2018 il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) e la Segreteria di Stato dell’economia (SECO) hanno lanciato una guida di buone pratiche in materia di rispetto dei diritti umani nel commercio delle materie prime. Frutto di un dialogo con le ONG, il settore privato e le autorità del Cantone di Ginevra, è stata preparata congiuntamente con l’Institute for Human Rights and Business (IHRB) di Londra e si tratta del primo documento di questo tipo a livello mondiale.


Incontro di lavoro tra il consigliere federale Ignazio Cassis e il ministro degli esteri russo Sergej Lavrov a Ginevra

28.11.2018 — Comunicato stampa EDA
Il consigliere federale Ignazio Cassis, capo del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE), e il suo omologo russo Sergej Lavrov si sono incontrati a Ginevra per un pranzo di lavoro durante il quale hanno discusso di questioni bilaterali, multilaterali e internazionali. Si è trattato del primo lungo colloquio bilaterale tra i due ministri degli esteri, che finora si erano incontrati soltanto a margine di altre conferenze.


Conferenza sull’Afghanistan a Ginevra: la Svizzera porta avanti l’impegno per la stabilità e lo sviluppo nel Paese

28.11.2018 — Comunicato stampa EDA
Il consigliere federale Ignazio Cassis ha inaugurato a Ginevra la Conferenza sull’Afghanistan, organizzata dall’ONU e dal Governo afghano, che verterà sulla discussione di soluzioni percorribili per rafforzare la stabilità nel Paese dell’Asia meridionale. Dal 2002 la Svizzera opera per promuovere, tra le altre cose, i diritti umani, il rafforzamento dello Stato di diritto, l’istruzione di base e lo sviluppo agricolo.


Giornata del diritto internazionale pubblico 2018: la Direzione del diritto internazionale pubblico del DFAE lancia iniziative nel settore della cybersicurezza e della democrazia digitale

27.11.2018 — Comunicato stampa EDA
La Direzione del diritto internazionale pubblico (DDIP) del DFAE ha dedicato al tema «International Law 2.0: Digital Transformation & Cybersecurity» la sua Giornata annuale del diritto internazionale pubblico svoltasi il 27 novembre 2018 a Ginevra, durante la quale sono state evidenziate le sfide attuali e future della digitalizzazione per il diritto internazionale pubblico. La manifestazione, che ha riunito tecnici e giuristi per promuovere la comprensione reciproca, è servita anche a lanciare due nuove iniziative della DDIP nei settori della cybersicurezza e della democrazia digitale. All’evento, organizzato dalla DDIP insieme alla Geneva Internet Platform, hanno partecipato rappresentanti statali, di organizzazioni internazionali, dell’economia e della società civile.


Consegna delle credenziali

27.11.2018 — Comunicato stampa EDA
Berna, 27.11.2018 - Consegna delle credenziali ai nuovi ambasciatori accreditati in Svizzera



Il presidente della Confederazione Berset e la consigliera federale Leuthard in Polonia per la Conferenza dell’ONU sul clima

26.11.2018 — Comunicato stampa EDA
Il presidente della Confederazione Alain Berset e la consigliera federale Doris Leuthard parteciperanno alla prossima Conferenza dell’ONU sul clima che si terrà dal 3 al 14 dicembre 2018 a Katowice in Polonia. La comunità internazionale sarà chiamata a definire le direttive per l’attuazione dell’Accordo di Parigi sul clima (Paris Rulebook). La Svizzera vuole impegnarsi per una regolamentazione dettagliata.


Il Consiglio federale ha deciso di attendere la fine del dibattito parlamentare prima di pronunciarsi definitivamente sul Patto ONU per la migrazione

21.11.2018 — Comunicato stampa EDA
Il Consiglio federale è convinto che il Patto globale delle Nazioni Unite per la migrazione risponda agli interessi della Svizzera perché mira a definire alcuni criteri per una migrazione ordinata, contribuendo così a ridurre i flussi migratori irregolari. L’Esecutivo desidera comunque lasciare che si concluda il dibattito parlamentare sulla questione prima di pronunciarsi definitivamente in merito. La Svizzera pertanto non sarà presente alla conferenza di Marrakech, il 10 e l’11 dicembre prossimo, durante la quale il patto dovrà essere formalmente adottato.


Incontro di lavoro a Berna fra il presidente della Confederazione Berset e il cancelliere federale austriaco Kurz

20.11.2018 — Comunicato stampa EDA
Martedì 20 novembre 2018 il presidente della Confederazione, Alain Berset, e il cancelliere federale austriaco, Sebastian Kurz, hanno avuto un incontro ufficiale di lavoro a Berna. Oltre alle relazioni bilaterali fra la Svizzera e l’Austria, i colloqui hanno affrontato in particolare temi riguardanti la politica europea: i negoziati fra la Svizzera e l’Unione europea, gli sviluppi relativi alla Brexit e il bilancio provvisorio della presidenza austriaca del Consiglio dell’UE.




Rapporto del Consiglio federale sul commercio dell’oro e i diritti umani

14.11.2018 — Comunicato stampa EDA
In risposta a un postulato parlamentare, il Consiglio federale presenta, nella sua seduta del 14 novembre 2018, un rapporto sul commercio dell’oro nel quale illustra la situazione del settore in Svizzera, ricorda le iniziative e le misure esistenti e formula raccomandazioni per garantire che il metallo prezioso importato in Svizzera non provenga da attività produttive che violano i diritti umani.

Oggetto 1477 – 1488 di 4094

Comunicati stampa (3944)

Notizie (150)

Ultima modifica 23.04.2025

Contatto

Comunicazione DFAE

Palazzo federale Ovest
3003 Berna

Telefono (solo per i media):
+41 58 460 55 55

Telefono (per tutte le altre richieste):
+41 58 462 31 53

Inizio pagina