Tutti i comunicati stampa sono accessibili attraverso il News Service della Confederazione.

Ordina i risultati per
Seleziona il periodo

Tutti (4095)

Oggetto 2941 – 2952 di 4095

Il segretario di Stato Yves Rossier in Vicino Oriente per colloqui politici

11.09.2013 — Comunicato stampa EDA
Dall'8 al 12 settembre il segretario di Stato Yves Rossier si trova in visita ufficiale in Israele e nel Territorio palestinese occupato. L'incontro con il suo omologo israeliano Rafael Barak e con il viceministro degli affari esteri palestinese Tayser Farahat è incentrato, tra l'altro, sugli attuali colloqui di pace in Vicino Oriente. La Svizzera è da tempo impegnata a favore di una soluzione dei due Stati per porre fine al conflitto nella regione.


Visita di lavoro ufficiale del ministro degli affari esteri italiano Emma Bonino

11.09.2013 — Comunicato stampa EDA
Il consigliere federale Didier Burkhalter, capo del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE), ha ricevuto in visita ufficiale l'11 settembre 2013 nella tenuta del Lohn a Kehrsatz il ministro italiano degli affari esteri Emma Bonino. I colloqui, incentrati su temi bilaterali e europei come le questioni fiscali ed economiche, la cooperazione in vista dell'esposizione universale di Milano nel 2015 e la politica europea della Svizzera, hanno affrontato anche aspetti internazionali e multilaterali tra cui la situazione in Siria e la presidenza dell'OSCE da parte della Svizzera nel 2014.


Il DFAE accoglie favorevolmente gli ultimi sviluppi internazionali nella crisi siriana

10.09.2013 — Comunicato stampa EDA
Il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) accoglie favorevolmente e appoggia l'idea di porre sotto controllo internazionale le armi chimiche, per attuare il diritto internazionale e per ristabilire il dialogo in vista di una soluzione equa e negoziata del conflitto in Siria. Le reazioni positive alla recente proposta russa, in particolare da parte degli Stati Uniti, sono incoraggianti. La Svizzera rinnova il suo appello alla responsabilità di tutte le parti per giungere a una soluzione politica e per proteggere la popolazione civile, conformemente alle regole del diritto internazionale umanitario.


Stretta collaborazione nella politica dei diritti dell

09.09.2013 — Comunicato stampa EDA
Navi Pillay, Alto commissario per i diritti dell'uomo, e Alexandre Fasel, capo della Missione svizzera presso l'ONU a Ginevra, hanno dato il via alle celebrazioni per il 20° anniversario dell'Ufficio dell'Alto commissariato delle Nazioni unite per i diritti dell'uomo (OHCHR).


Il consigliere federale Didier Burkhalter in Marocco per una visita ufficiale di lavoro

05.09.2013 — Comunicato stampa EDA
Venerdì 6 settembre 2013 il consigliere federale Didier Burkhalter effettuerà una visita ufficiale di lavoro in Marocco, che sarà il primo viaggio ufficiale di un capo della diplomazia svizzera in questo Paese. Didier Burkhalter incontrerà il ministro marocchino degli affari esteri e della cooperazione Saad-Eddine El Othmani, il capo di Governo Abdelilah Benkirane e il ministro dell'interno Mohand Laenser.


La Svizzera incrementa il proprio aiuto all

04.09.2013 — Comunicato stampa EDA
Il Consiglio federale ha deciso oggi di versare 30 milioni di franchi su tre anni (2013-2015) all'ONUSIDA, diventando uno degli otto principali donatori dell'Organizzazione dell’ONU che lotta su scala globale contro l'HIV/AIDS. La sua missione è di consolidare e coordinare i provvedimenti in materia di prevenzione e cura delle persone colpite dal virus e le misure volte a ridurre l'impatto socio-economico dell'epidemia.



Visita ufficiale a Berna del primo ministro tailandese Yingluck Shinawatra

03.09.2013 — Comunicato stampa EDA
Il 10 settembre 2013 il Primo Ministro tailandese Yingluck Shinawatra effettuerà una visita ufficiale in Svizzera su invito del Presidente della Confederazione Ueli Maurer. Al centro dei colloqui che il primo ministro intratterrà con tre membri del Consiglio federale vi saranno le possibilità di approfondire le relazioni bilaterali.


Nuovo console generale della Svizzera a Lione

02.09.2013 — Comunicato stampa EDA
François Mayor è stato nominato nuovo console generale di Svizzera a Lione. Mayor, che succede al console generale Michel André Faillettaz, entrerà in carica il 2 settembre 2013.


Nuovo console generale della Svizzera a Monaco di Baviera

02.09.2013 — Comunicato stampa EDA
Fabian Matthias Osterwalder è stato nominato nuovo console generale di Svizzera a Monaco di Baviera. Osterwalder, che succede al console generale Ursula Aaroe, entrerà in carica il 2 settembre 2013.


Sottoscrizione del contratto di infrastruttura per la rinnovata sede dell’Organizzazione mondiale del commercio (OMC)

29.08.2013 — Comunicato stampa EDA
In data odierna le quattro parti contraenti hanno firmato a Berna il modificato contratto di infrastruttura per la sede dell’Organizzazione mondiale del commercio (OMC) a Ginevra. In qualità di rappresentate della Confederazione, la consigliera federale Eveline Widmer-Schlumpf ha firmato il contratto unitamente a Pascal Lamy, direttore generale dell’OMC, a François Longchamp, consigliere di Stato e rappresentante del Cantone di Ginevra nonché ai due rappresentanti della Fondazione degli Immobili per le organizzazioni internazionali (FIPOI), l’ambasciatore Alexandre Fasel, presidente del consiglio di fondazione, e François Reinhard, direttore della fondazione. La sottoscrizione del modificato contratto di infrastruttura costituisce l’ultima tappa del progetto di ristrutturazione e ampliamento della sede dell’OMC, inaugurata ufficialmente il 30 giugno 2013.


Nuovo console generale della Svizzera a Los Angeles

29.08.2013 — Comunicato stampa EDA
Jean-François Lichtenstern è stato nominato nuovo console generale di Svizzera a Los Angeles. Jean-François Lichtenstern succede al console generale Bruno Ryff e assumerà le sue funzioni il 29 agosto 2013.

Oggetto 2941 – 2952 di 4095

Comunicati stampa (3945)

Notizie (150)

Ultima modifica 23.04.2025

Contatto

Comunicazione DFAE

Palazzo federale Ovest
3003 Berna

Telefono (solo per i media):
+41 58 460 55 55

Telefono (per tutte le altre richieste):
+41 58 462 31 53

Inizio pagina