Tutti i comunicati stampa sono accessibili attraverso il News Service della Confederazione.

Ordina i risultati per
Seleziona il periodo

Tutti (4042)

Oggetto 3109 – 3120 di 4042

Visita ufficiale del ministro degli affari esteri sloveno Karl Erjavec

23.10.2012 — Comunicato stampa EDA
Il consigliere federale Didier Burkhalter, capo del dipartimento federale degli affari esteri (DFAE), ha ricevuto a Berna il 23 ottobre 2012 il suo omologo sloveno Karl Erjavec per una visita di lavoro ufficiale. I colloqui erano incentrati sulle relazioni bilaterali, la futura presidenza svizzera dell’OSCE e la politica europea. Sono stati discussi anche vari argomenti di attualità internazionale.


Il consigliere federale Didier Burkhalter in visita a Mosca

23.10.2012 — Comunicato stampa EDA
Il capo del Dipartimento federale degli affari esteri Didier Burkhalter è atteso a Mosca il 24 e 25 ottobre per una visita ufficiale di lavoro, durante la quale incontrerà il ministro degli esteri russo Sergej Lawrow. In occasione di questo incontro i due ministri discuteranno di questioni bilaterali e internazionali. Si tratta della prima visita ufficiale del consigliere federale Burkhalter a Sergej Lawrow.



La sede del Fondo verde per il clima assegnata a Songdo (Corea del Sud)

20.10.2012 — Comunicato stampa EDA
Il Consiglio esecutivo del Fondo verde per il clima raccomanda Songdo quale sede permanente del Fondo. Anche Ginevra si era candidata per questa funzione. Il Fondo verde per il clima ha il compito di finanziare misure atte a ridurre le emissioni a effetto serra nei Paesi in via di sviluppo e a far fronte agli effetti prodotti dal cambiamento climatico.


Giornata del diritto internazionale pubblico: il diritto internazionale umanitario o l

19.10.2012 — Comunicato stampa EDA
La Direzione del diritto internazionale pubblico (DDIP) del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) ha tenuto la sua tradizionale giornata annuale il 19 ottobre a Berna. L'edizione 2012, consacrata al diritto internazionale umanitario, è stata aperta dal consigliere federale Didier Burkhalter, capo del DFAE, che ha messo in evidenza le sfide con cui il diritto internazionale umanitario è confrontato per migliorare la protezione delle vittime dei conflitti armati.


Nuovi ambasciatori della Svizzera

19.10.2012 — Comunicato stampa EDA
È tempo di avvicendamenti di personale presso le rappresentanze della Svizzera a Tripoli e Belgrado. Tali avvicendamenti s’iscrivono nei consueti ritmi di trasferimento e nelle nomine decise dal Consiglio federale.



18.10.2012 — Comunicato stampa EDA
Nella Giornata mondiale dell'alimentazione 2012, la Svizzera pone l’accento sulla lotta ai rifiuti alimentari. Con il patrocinio del Comitato nazionale svizzero della FAO, il 18 e il 19 ottobre l'Ufficio federale dell'agricoltura UFAG e la Direzione dello sviluppo e della cooperazione DSC organizzano, in Waisenhausplatz a Berna, un'originale mostra su questo tema. Il rinomato chef Philippe Rochat racconta la sua esperienza nel gestire le scorte e valorizzare gli avanzi.


Giornata europea contro la tratta di esseri umani: la consigliera federale Sommaruga presenta il primo piano d’azione nazionale

18.10.2012 — Comunicato stampa EDA
«Come interviene la Svizzera nella lotta alla tratta di esseri umani?» È la domanda alla quale si è tentato di rispondere alla conferenza tenutasi giovedì a Berna con circa 250 partecipanti. La Divisione Sicurezza umana (DSU) del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) e l’Organizzazione internazionale per le migrazioni (OIM) hanno dato l’occasione ai rappresentanti della Confederazione, dei Cantoni e della società civile di discutere le misure necessarie. La consigliera federale Simonetta Sommaruga, capo del Dipartimento federale di giustizia e polizia (DFGP), ha presentato il «Primo piano d’azione nazionale contro la tratta di esseri umani».


Consegna delle credenziali

18.10.2012 — Comunicato stampa EDA
Consegna delle credenziali alle nuove ambasciatrici e ai nuovi ambasciatori accreditati in Svizzera


Firmata la Convenzione sull

11.10.2012 — Comunicato stampa EDA
Ieri, a New York, la Svizzera ha firmato la nuova Convenzione sull'assistenza alimentare, che entrerà in vigore al posto della Convenzione sull'aiuto alimentare del 1999, nella quale il pilastro dell'aiuto alimentare era costituito dai cereali. La nuova Convenzione riprende un concetto di aiuto alimentare più moderno e orientato alle necessità.


Vertice annuale 2012 di FMI e Banca mondiale a Tokyo

11.10.2012 — Comunicato stampa EDA
Il 12 e 13 ottobre 2012 la presidente della Confederazione Eveline Widmer-Schlumpf, in veste di capo della delegazione svizzera, il consigliere federale Johann Schneider-Ammann e Thomas Jordan, presidente della direzione generale della Banca nazionale svizzera, parteciperanno al vertice congiunto del Fondo monetario internazionale (FMI) e del Gruppo della Banca mondiale a Tokyo. I temi più importanti oggetto di discussione nel Comitato monetario e finanziario internazionale saranno la situazione dell’economia mondiale, le risorse finanziarie del FMI e la riforma delle quote del FMI. Tra le trattande principali all’ordine del giorno del Comitato per lo sviluppo figurano il rapporto sullo sviluppo mondiale, che quest’anno verte su lavoro e occupazione, la gestione dei rischi in caso di catastrofi naturali e l’attuazione di una politica dello sviluppo dell’uguaglianza di genere.

Oggetto 3109 – 3120 di 4042

Comunicati stampa (3892)

Notizie (150)

Ultima modifica 23.04.2025

Contatto

Comunicazione DFAE

Palazzo federale Ovest
3003 Berna

Telefono (solo per i media):
+41 58 460 55 55

Telefono (per tutte le altre richieste):
+41 58 462 31 53

Inizio pagina