Tutti i comunicati stampa sono accessibili attraverso il News Service della Confederazione.

Ordina i risultati per
Seleziona il periodo

Tutti (4103)

Oggetto 3277 – 3288 di 4103

Il presidente del Consiglio nazionale Walter inaugura la giornata della Svizzera all’Esposizione universale 2012 in Corea

21.05.2012 — Comunicato stampa EDA
Giornata ufficiale della Svizzera all’Expo 2012 di Yeosu in Corea del Sud: oggi, 21 maggio 2012, il presidente del Consiglio nazionale Hansjörg Walter ha aperto la cerimonia ufficiale e nel corso della serata ha dato avvio ai festeggiamenti nel padiglione della Svizzera. Il padiglione, intitolato «The Source. It’s in your hands», suscita grande interesse presso il pubblico e i media coreani.


Prima tornata negoziale Svizzera-UE sulla partecipazione della Svizzera all’Ufficio europeo di sostegno per l

21.05.2012 — Comunicato stampa EDA
Il 21 maggio 2012 hanno preso il via a Bruxelles i negoziati sulla partecipazione della Svizzera all’Ufficio europeo di sostegno per l'asilo (UESA). Tra i principali compiti dell’UESA vi è quello di sostenere gli Stati i cui sistemi di asilo e di accoglienza subiscono particolari pressioni. I negoziati saranno condotti di concerto con gli altri Stati associati – Norvegia, Liechtenstein e Islanda.


Il consigliere federale Didier Burkhalter parteciperà al Vertice della NATO a Chicago

18.05.2012 — Comunicato stampa EDA
Il Consigliere federale Didier Burkhalter parteciperà al Vertice della NATO organizzato il 20 e il 21 maggio prossimi a Chicago. In quest’occasione, il capo del DFAE ricorderà le sfide comuni con cui l’Alleanza atlantica e i Paesi partner, tra cui la Svizzera, sono confrontati e al modo migliore per farvi fronte negli anni a venire.


Working visit of President Widmer-Schlumpf to Cyprus

18.05.2012 — Comunicato stampa EDA
Today, President Eveline Widmer-Schlumpf paid a working visit to the Republic of Cyprus. The main focus was on talks with key Cypriot European policy decision-makers. Cyprus will take over the EU Presidency on 1 July 2012.


L’impegno della Svizzera in materia di diritti dell’uomo in Senegal

17.05.2012 — Comunicato stampa EDA
Il 15 maggio 2012 si è tenuta nella capitale senegalese Dakar la prima tornata di colloqui tra la Svizzera e il Senegal su questioni riguardanti i diritti dell’uomo, che hanno toccato temi prioritari per la Svizzera. Si sono inoltre svolti workshop con la partecipazione di esperti e sono stati avviati progetti collaterali. Con le consultazioni bilaterali sui diritti dell’uomo la Svizzera rafforza il suo impegno nell’Africa Occidentale. Dopo la Nigeria, il Senegal è il secondo Paese dell’Africa Occidentale a intavolare un dialogo di questo genere con la Svizzera.


Expo Milano 2015 - L’esposizione universale alle porte

16.05.2012 — Comunicato stampa EDA
Il 16 maggio 2012 il Consiglio federale ha approvato il messaggio sul credito per la partecipazione della Svizzera all'Esposizione Universale Milano 2015 dedicata al tema «Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita». Il budget complessivo è di 23,1 milioni di franchi, di cui otto dovranno essere finanziati da sponsorizzazioni. Per la Svizzera, l'esposizione universale 2015 riveste un ruolo centrale vista la vicinanza geografica, culturale ed economica con l'Italia. La partecipazione della Svizzera, diretta da Presenza Svizzera del DFAE, costituisce inoltre un'opportunità unica per presentare la diversità culturale e paesaggistica della Svizzera, la sua capacità di ricerca e innovazione e il suo potenziale economico.


Il Padiglione svizzero all

14.05.2012 — Comunicato stampa EDA
Durante il fine settimana dell'inaugurazione diverse migliaia di persone hanno già visitato il Padiglione svizzero dal tema «The Source, it’s in your hands» all'esposizione universale 2012 nella città costiera Yeosu in Corea del Sud. Posto sotto la responsabilità di Presenza Svizzera, il Padiglione svizzero gode di grande popolarità tra il pubblico coreano. Il Padiglione tematizza i paesaggi montagnosi svizzeri e la loro importanza come bacini idrici e presenta una carota di ghiaccio di oltre 4000 anni estratta dal ghiacciaio del Gorner.


Migliorare le politiche fondiarie per contrastare l

11.05.2012 — Comunicato stampa EDA
La Commissione sulla Sicurezza Alimentare Mondiale (CFS) ha adottato oggi, a Roma, le Direttive volontarie sui regimi fondiari. La Svizzera, che ha sostenuto attivamente lo sviluppo di tale strumento chiave per la sicurezza alimentare e la gestione sostenibile delle risorse naturali, in particolare nell'ambito dell'accaparramento delle terre, intende continuare ad appoggiarne l'attuazione, soprattutto nei Paesi in via di sviluppo.


Ergänzung des Bruttoinlandproduktes – Erstmals ergänzendes Indikatorenset zum BIP

11.05.2012 — Comunicato stampa EDA
(BFS) - Der Bundesrat hat das Bundesamt für Statistik (BFS) beauftragt, ergänzende Indikatoren zum Bruttoinlandprodukt (BIP) zu erarbeiten. Dies, weil das BIP allein die Entwicklungen in Gesellschaft, Wirtschaft und Umwelt nicht umfassend abbildet. Das BFS setzt diesen Auftrag in zwei Phasen um. In der ersten Phase - dessen Resultat das BFS heute vorstellt - wurden bestehende statistische Informationen in einen gesamtgesellschaftlichen bzw. -wirtschaftlichen Kontext gestellt. Diese erste grobe Zusammenstellung macht deutlich, dass die Schweiz hinsichtlich der sozialen, ökonomischen und ökologischen Leistungsfähigkeit insgesamt gut abschneidet. Das BFS wird anschliessend das Indikatorenset und die Resultate weitervertiefen und -konsolidieren.


Il prof. Lucius Caflisch nominato alla carica di presidente della Commissione del diritto internazionale

11.05.2012 — Comunicato stampa EDA
La Commissione del diritto internazionale, uno dei comitati di esperti indipendenti delle Nazioni Unite, ha designato come proprio presidente l’esperto di diritto internazionale Lucius Caflisch. La nomina rappresenta un segno di riconoscimento per l’importante contributo fornito dall’esperto svizzero ai lavori della commissione. La Svizzera attribuisce grande importanza alla Commissione del diritto internazionale. Il rispetto e lo sviluppo del diritto internazionale contano infatti tra gli obiettivi prioritari della nostra politica estera.


Immagine creativa della Svizzera ai Giochi olimpici 2012 a Londra

10.05.2012 — Comunicato stampa EDA
La strategia della Casa Svizzera ai Giochi olimpici 2012 a Londra è stata presentata ufficialmente a Berna il 10 maggio. La «House of Switzerland United Kingdom 2012» sarà situata al centro della capitale inglese su una superficie complessiva di 3000 m2. Fungerà da luogo in cui si svolgeranno i festeggiamenti per le medaglie vinte dalla Svizzera, da sede degli studi televisivi della SRG SSR e da punto d'incontro per i fan svizzeri nonché per ospiti locali e internazionali.


Oggetto 3277 – 3288 di 4103

Comunicati stampa (3953)

Notizie (150)

Ultima modifica 23.04.2025

Contatto

Comunicazione DFAE

Palazzo federale Ovest
3003 Berna

Telefono (solo per i media):
+41 58 460 55 55

Telefono (per tutte le altre richieste):
+41 58 462 31 53

Inizio pagina