Tutti i comunicati stampa sono accessibili attraverso il News Service della Confederazione.

Ordina i risultati per
Seleziona il periodo

Tutti (4095)

Oggetto 3373 – 3384 di 4095


L’esperto svizzero di diritto internazionale Walter Kälin nominato nel Comitato dei diritti dell’uomo dell’ONU

18.01.2012 — Comunicato stampa EDA
Il 17 gennaio 2012 gli Stati firmatari del Patto internazionale relativo ai diritti civili e politici hanno nominato Walter Kälin, professore di diritto pubblico e internazionale all’Università di Berna, nel Comitato per i diritti dell’uomo dell’ONU, organo che vigila sul rispetto del Patto dell’ONU. Walter Kälin prende il posto della professoressa svizzera di diritto pubblico Helen Keller, dimessasi da questo incarico dopo essere stata nominata nel 2011 giudice presso la Corte europea dei diritti dell’uomo.



Nomina del Segretario di Stato e del Segretario generale del DFAE

11.01.2012 — Comunicato stampa EDA
In data odierna il Consiglio federale ha nominato Segretario di Stato del Dipartimento federale degli Affari esteri (DFAE) Yves Rossier, attualmente direttore dell’Ufficio federale delle assicurazioni sociali in seno al Dipartimento federale dell’interno (DFI). Yves Rossier succede a Peter Maurer, che diventa presidente del Comitato internazionale della Croce Rossa (CICR) di Ginevra. Il Consiglio federale ha inoltre nominato Benno Bättig, finora Segretario generale del DFI, nuovo Segretario generale del DFAE. Benno Bättig sostituisce Roberto Balzaretti, designato ambasciatore e capo della Missione della Svizzera presso l’Unione europea a Bruxelles.




Passaggio di consegne al vertice del DFAE

23.12.2011 — Comunicato stampa EDA
Dal 1° gennaio 2012 il consigliere federale Didier Burkhalter è a capo del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE). In data odierna la presidente della Confederazione Micheline Calmy-Rey ha ricevuto il suo successore per il passaggio ufficiale delle consegne.



La percezione della Svizzera all

23.12.2011 — Comunicato stampa EDA
Il Nation Bands Index ha inserito ancora una volta la Svizzera tra i 10 Paesi più apprezzati nel 2011 dal pubblico estero, che ha valutato in modo particolarmente positivo la stabilità politica, la competenza, la qualità di vita e la natura del nostro Paese. L'immagine della Svizzera nei media stranieri è invece contraddistinta da valutazioni contrastanti. Nel corso di un anno ricco di attualità internazionale, la Svizzera è stata spesso nel mirino della critica dei media stranieri. Nell’ambito della crisi economica e finanziaria, la stampa estera ha espresso giudizi talvolta critici nei confronti della piazza economica svizzera. I media internazionali hanno per contro accolto in modo positivo alcune decisioni politiche. «La Svizzera continua a godere di una buona fama presso gran parte della popolazione estera. Dobbiamo continuare a curare questa immagine», sottolinea Nicolas Bideau, capo di Presenza Svizzera del Dipartimento federale degli affari esteri.


43 Millionen Franken zur Stützung des Schweizer Forschungsnachwuchses in der Währungskrise

22.12.2011 — Comunicato stampa EDA
Das Staatssekretariat für Bildung und Forschung hat im Rahmen der kurzfristigen Massnahmen des Bundes gegen die Frankenstärke namhafte Mittel zur Verfügung gestellt, um die negativen Auswirkungen des starken Frankens im Bereich der internationalen Forschungszusammenarbeit abzufedern. Die Massnahme wurde letzte Woche mit der Auszahlung von 43 Millionen Franken an Schweizer Forschende zielgemäss abgeschlossen.


La Svizzera invia degli esperti nelle aree disastrate delle Filippine

22.12.2011 — Comunicato stampa EDA
Nella notte del 17 dicembre una violenta tempesta tropicale si è abbattuta su vaste zone del sud delle Filippine. Le persone colpite dalla tragedia si contano a centinaia di migliaia. Le vittime sinora accertate sono circa mille. Di fronte a questa situazione di emergenza, il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) ha deciso di inviare nelle aree disastrate sei esperti dell'Aiuto umanitario della Confederazione con il compito di contribuire a migliorare l'approvvigionamento idrico e le condizioni sanitarie.


Protezione dell

22.12.2011 — Comunicato stampa EDA
Sulla base del relativo piano d'intervento, a partire dall'anno prossimo il Consiglio federale ha deciso di affidare la protezione dell'Ambasciata di Svizzera a Tripoli e del relativo personale a un distaccamento dell'esercito svizzero.

Oggetto 3373 – 3384 di 4095

Comunicati stampa (3945)

Notizie (150)

Ultima modifica 23.04.2025

Contatto

Comunicazione DFAE

Palazzo federale Ovest
3003 Berna

Telefono (solo per i media):
+41 58 460 55 55

Telefono (per tutte le altre richieste):
+41 58 462 31 53

Inizio pagina