Tutti i comunicati stampa sono accessibili attraverso il News Service della Confederazione.

Ordina i risultati per
Seleziona il periodo
 
 

Tutti (4052)

Oggetto 3373 – 3384 di 4052

Conferenza mondiale sul clima in Sudafrica: il Governo definisce la posizione svizzera

16.11.2011 — Comunicato stampa EDA
Dal 28 novembre al 9 dicembre 2011 si svolgerà a Durban, in Sudafrica, la 17a Conferenza dell’ONU sul clima. Al centro delle discussioni vi sarà la proposta di istituire un regime che preveda un impegno giuridico a ridurre le emissioni di gas serra vincolante per tutti gli emettitori di gas climalteranti. Inoltre, saranno discussi anche aspetti relativi al finanziamento.


Acqua pulita nell

14.11.2011 — Comunicato stampa EDA
Da più di 20 anni la Svizzera sostiene i Paesi dell'Europa sudorientale nel realizzare un approvvigionamento idrico più affidabile e nello sviluppare un servizio pubblico efficace. Nel corso della Conferenza annuale della cooperazione svizzera con l’Europa dell’Est, che avrà luogo il 25 novembre a Neuchâtel, specialisti e rappresentanti delle autorità provenienti dalla Svizzera e dall'estero discuteranno su quanto raggiunto e sulle sfide future prendendo spunto dagli esempi della Moldova e dell'Albania. Interessati e giornalisti sono cordialmente invitati.


La presidente della Confederazione Micheline Calmy-Rey in visita ufficiale in Croazia

14.11.2011 — Comunicato stampa EDA
Lunedì 14 novembre 2011 la presidente della Confederazione Micheline Calmy-Rey si è recata per una visita ufficiale nella capitale croata Zagabria, dove è stata accolta dal presidente croato Ivo Josipovic, dal vice primo ministro e ministro degli esteri Gordan Jandrokovic e dal presidente del Parlamento Luka Bebic. Si tratta del primo incontro di questo genere tra i vertici dei due Stati.


La Svizzera aiuta a ricostruire la funivia Trebevic a Sarajevo

11.11.2011 — Comunicato stampa EDA
La funivia Trebevic, distrutta durante il conflitto balcanico, sarà ricostruita grazie al sostegno della Svizzera. I Comuni vallesani di Grächen e Saas Fee hanno infatti regalato alla capitale di Bosnia e Erzegovina l'ex funivia dell'Hannigalp, le cui operazioni di trasporto cominceranno la settimana prossima e saranno organizzate dall'Esercito svizzero e dalla Direzione dello sviluppo e della cooperazione (DSC). Lunedì 14 novembre 2011, l'ambasciatore svizzero in Bosnia e Erzegovina firmerà a questo scopo un accordo di cooperazione con la città di Sarajevo.



Svizzera e Kosovo firmano un accordo sui trasporti stradali

11.11.2011 — Comunicato stampa EDA
La presidente della Confederazione Micheline Calmy-Rey, capo del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) ha accolto oggi a Berna il ministro degli esteri kosovaro Enver Hoxhaj, in visita di lavoro ufficiale. Il capo del DFAE e il suo ospite hanno firmato un accordo bilaterale sui trasporti stradali. Questo si inserisce nella serie di accordi interstatali stipulati di recente che conferiscono un quadro giuridico alle relazioni bilaterali tra la Svizzera e il Kosovo.


La presidente della Confederazione Calmy-Rey ha incontrato il presidente del Consiglio europeo Van Rompuy

10.11.2011 — Comunicato stampa EDA
Il 9 novembre 2011, la presidente della Confederazione Micheline Calmy-Rey, capo del Dipartimento federale degli affari esteri DFAE, ha incontrato a Zurigo il presidente del Consiglio europeo Herman Van Rompuy. Temi del colloquio di lavoro sono stati, oltre alle relazioni bilaterali Svizzera-UE, la crisi del debito dell'eurozona, la collaborazione in ambito fiscale e varie questioni internazionali.


Nuovi ambasciatori della Svizzera

10.11.2011 — Comunicato stampa EDA
Presso varie rappresentanze della Svizzera all’estero e la Centrale del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) a Berna è tempo di avvicendamenti. Tutti coincidono con le abituali scadenze dei mandati e fanno seguito alle nomine decise dal Consiglio federale. Quest'ultimo ringrazia gli ambasciatori che si apprestano ad andare in pensione per i servizi resi.


La presidente della Confederazione Calmy-Rey ha incontrato il presidente del Consiglio europeo Van Rompuy

09.11.2011 — EDA
Il 9 novembre 2011, la presidente della Confederazione Micheline Calmy-Rey, capo del Dipartimento federale degli affari esteri DFAE, ha incontrato a Zurigo il presidente del Consiglio europeo Herman Van Rompuy. Temi del colloquio di lavoro sono stati, oltre alle relazioni bilaterali Svizzera-UE, la crisi del debito dell'eurozona, la collaborazione in ambito fiscale e varie questioni internazionali.


Rappresentanti OSCE per la promozione della tolleranza in visita in Svizzera

07.11.2011 — Comunicato stampa EDA
L’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE) esamina a intervalli regolari il paesaggio religioso degli Stati partecipanti, informandosi sugli sforzi da essi intrapresi per eliminare l’intolleranza e la discriminazione delle minoranze religiose. Dal 7 al 9 novembre 2011 la Svizzera accoglierà i tre rappresentanti OSCE per la promozione della tolleranza.


Il presidente della BNS Philipp Hildebrand nominato vicepresidente del Financial Stability Board (FSB)

04.11.2011 — Comunicato stampa EDA
Il governatore della Banca centrale canadese, Mark Carney, sarà nominato nuovo presidente mentre il presidente della Banca nazionale svizzera (BNS), Philipp Hildebrand, diventerà vicepresidente del Financial Stability Board (FSB). Il Consiglio federale considera questa nomina un riconoscimento per l'impegno profuso dalla Svizzera e da Philipp Hildebrand a favore del rafforzamento delle normative internazionali nel settore finanziario.


Oggetto 3373 – 3384 di 4052

Comunicati stampa (3902)

Notizie (150)

Ultima modifica 23.04.2025

Contatto

Comunicazione DFAE

Palazzo federale Ovest
3003 Berna

Telefono (solo per i media):
+41 58 460 55 55

Telefono (per tutte le altre richieste):
+41 58 462 31 53

Inizio pagina