Tutti i comunicati stampa sono accessibili attraverso il News Service della Confederazione.

Ordina i risultati per
Seleziona il periodo

Tutti (4088)

Oggetto 3481 – 3492 di 4088

Cooperazione allo sviluppo: innovazione e futuro

19.08.2011 — Comunicato stampa EDA
La conferenza annuale della cooperazione svizzera allo sviluppo si è svolta a Losanna il 19 agosto 2011 nel segno dell’innovazione. La conferenza di quest’anno ha visto la partecipazione di circa 2000 persone. Alla presenza della presidente della Confederazione Micheline Calmy-Rey si è discusso su come sostenere efficacemente gli sforzi dei Paesi del Sud per ridurre la povertà e aiutarli a risolvere i problemi legati allo sviluppo.


Creatività della Svizzera per la Svizzera all’Expo 2015 Milano

19.08.2011 — Comunicato stampa EDA
Con un concorso di progetto articolato in due fasi, Presenza Svizzera è alla ricerca di idee creative per veicolare un’immagine accattivante del nostro Paese in occasione dell’Expo 2015 Milano. I documenti relativi al concorso sono attualmente disponibili all’indirizzo www.simap.ch.


Conferenza degli ambasciatori 2011

18.08.2011 — Comunicato stampa EDA
Il 22 agosto 2011, la presidente della Confederazione Micheline Calmy-Rey inaugurerà la Conferenza degli ambasciatori al Museo dei trasporti di Lucerna. Alla manifestazione d'apertura terranno una relazione anche il filosofo ed economo belga Philippe Van Parijs e il presidente del Politecnico di Losanna Patrick Aebischer. I temi centrali della conferenza, che durerà fino al 26 agosto, sono il posizionamento della Svizzera a livello internazionale, le sfide della politica degli interessi in un periodo di maggiore globalizzazione e questioni riguardanti lo sviluppo sostenibile.


Il DFAE richiama a Berna per consultazioni l’ambasciatore svizzero in Siria

18.08.2011 — Comunicato stampa EDA
La Svizzera condanna i recenti atti di violenza contro la popolazione civile da parte delle forze di sicurezza siriane e più volte ha evocato pubblicamente il rispetto delle libertà fondamentali. Il comportamento delle forze armate siriane è inaccettabile. Di conseguenza, il DFAE ha richiamato a Berna per consultazioni l’ambasciatore svizzero a Damasco.


La Svizzera concede aiuti supplementari alle popolazioni del Corno d’Africa

17.08.2011 — Comunicato stampa EDA
In considerazione della catastrofe alimentare che sta colpendo il Corno d’Africa, la Svizzera ha deciso di incrementare gli aiuti umanitari destinati alle popolazioni della regione interessata dall’emergenza. In data odierna, il Consiglio federale ha stanziato un contributo supplementare di 20 milioni di franchi, da destinare in particolare alla popolazione della Somalia meridionale, ai bambini denutriti del campo profughi di Dadaab e ai comuni di accoglienza del nord del Kenya.


DFAE preoccupato per i problemi di sicurezza a Ginevra

15.08.2011 — Comunicato stampa EDA
Il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) esprime preoccupazione per il deterioramento della situazione sul fronte della sicurezza che si constata negli ultimi mesi a Ginevra. Per questo motivo settimana scorsa la presidente della Confederazione Micheline Calmy-Rey, capo del DFAE, ha indirizzato una lettera alla consigliera di Stato Isabel Rochat, capo del Dipartimento della sicurezza, di polizia e della protezione dell'ambiente (DSPE) del Canton Ginevra.


Violenza sulle donne: ostacolo a ogni sviluppo

11.08.2011 — Comunicato stampa EDA
Nel quadro di un evento pubblico, la presidente della Confederazione Micheline Calmy-Rey, capo del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE), e Navanethem Pillay, alto commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani, hanno incontrato varie personalità impegnate nella lotta contro la violenza sulle donne a livello nazionale e internazionale e nella regione africana dei Grandi Laghi.


La politica climatica svizzera sotto la lente della Cina

09.08.2011 — Comunicato stampa EDA
Dal 14 al 21 agosto 2011 la Svizzera riceverà una delegazione di alti rappresentanti cinesi interessati all'esperienza svizzera in campo climatico. Attualmente la Cina è impegnata nella stesura di un disegno di legge sul clima alla quale la Svizzera, per il tramite della Direzione dello sviluppo e della cooperazione (DSC), è stata invitata a collaborare. Nel corso di una settimana, parlamentari, accademici e rappresentanti del settore pubblico e privato illustreranno l'esperienza svizzera ai loro omologhi cinesi.


La presidente della Confederazione Micheline Calmy-Rey ha incontrato ad Ascona il ministro degli esteri tedesco Guido Westerwelle

06.08.2011 — Comunicato stampa EDA
A margine del Festival del film di Locarno, la presidente della Confederazione Micheline Calmy-Rey, capo del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE), ha incontrato sabato 6 agosto il ministro degli esteri tedesco Guido Westerwelle. Durante i colloqui di Ascona i due politici hanno lodato i progressi compiuti in campo fiscale e, più in generale, le intense relazioni che intercorrono tra la Svizzera e la Germania.




La presidente della Confederazione in visita nel Corno d’Africa

29.07.2011 — Comunicato stampa EDA
La presidente della Confederazione Micheline Calmy-Rey, capo del Dipartimento federale degli affari esteri DFAE, si recherà in Kenia dal 2 al 4 agosto 2011, dove visiterà il campo profughi di Dadaab. I Paesi del Corno d’Africa sono attualmente afflitti da una delle più gravi crisi alimentari; in Somalia meridionale è stato addirittura dichiarato lo stato di carestia.

Oggetto 3481 – 3492 di 4088

Comunicati stampa (3938)

Notizie (150)

Ultima modifica 23.04.2025

Contatto

Comunicazione DFAE

Palazzo federale Ovest
3003 Berna

Telefono (solo per i media):
+41 58 460 55 55

Telefono (per tutte le altre richieste):
+41 58 462 31 53

Inizio pagina