Tutti i comunicati stampa sono accessibili attraverso il News Service della Confederazione.

Ordina i risultati per
Seleziona il periodo

Tutti (4088)

Oggetto 349 – 360 di 4088

La Svizzera partecipa alla riunione annuale del Fondo monetario internazionale e del Gruppo della Banca mondiale nonché al vertice dei ministri delle finanze del G20 a Marrakech

11.10.2023 — Comunicato stampa EDA
La consigliera federale Karin Keller-Sutter e il consigliere federale Guy Parmelin nonché il presidente della Banca nazionale svizzera, Thomas Jordan, parteciperanno alla riunione annuale del Fondo monetario internazionale (FMI) e del Gruppo della Banca mondiale (GBM) che si terrà a Marrakech, in Marocco, dall’11 al 14 ottobre 2023. Durante la riunione si svolgerà anche un vertice dei ministri delle finanze e dei governatori delle banche centrali del G20.


Il Consiglio federale condanna gli attacchi terroristici di Hamas in Israele e rafforza la sua capacità di azione

11.10.2023 — Comunicato stampa EDA
Nella sua seduta dell’11 ottobre 2023 il Consiglio federale ha discusso dei recenti, scioccanti attacchi contro civili in Israele sferrati da Hamas a partire dalla Striscia di Gaza. Il Governo condanna con la massima fermezza gli atti terroristici e chiede l’immediato rilascio degli ostaggi detenuti da Hamas. Dinanzi a questa situazione, la Svizzera deve essere in grado di agire in modo efficace e concertato. L’Esecutivo ha pertanto deciso di ampliare la task force istituita dal Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) e di trasformarla in una task force del Consiglio federale. Quest’ultimo ritiene che Hamas debba essere classificato come organizzazione terroristica.


Ignazio Cassis conduce un dibattito politico sulla gestione delle nuove tecnologie

11.10.2023 — Comunicato stampa EDA
Dall’11 al 13 ottobre, a Ginevra, si svolge il terzo vertice della Fondazione «Geneva Science and Diplomacy Anticipator» (GESDA), di cui la Confederazione è cofondatrice. Nel quadro di questo evento il consigliere federale Ignazio Cassis condurrà un dibattito politico sulla diplomazia scientifica, e più specificamente sulla governance globale dell’informatica quantistica. Parteciperanno nove ministri e alti rappresentanti.


Ignazio Cassis partecipa a una conferenza dei donatori sullo sminamento umanitario a Zagreb

10.10.2023 — Comunicato stampa EDA
Il consigliere federale ha confermato la sua partecipazione alla conferenza dei donatori sullo sminamento umanitario in Ucraina che si terrà l’11 e il 12 ottobre a Zagreb (Croazia). Sarà anche l'occasione per il Ministro degli Esteri svizzero di invitare i partecipanti alla prossima edizione della conferenza, che si terrà a Ginevra nell'ottobre 2024.


Situazione in Israele / Territorio palestinese occupato: il DFAE istituisce una task force

09.10.2023 — Comunicato stampa EDA
Di fronte alla situazione molto instabile che si è venuta a creare in Medio Oriente la Svizzera deve essere in grado di agire rapidamente e in maniera coordinata. Due giorni dopo l’inizio degli attacchi di Hamas contro Israele, il capo del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) ha deciso di creare una task force per seguire meglio l’evolversi della situazione e prendere le decisioni necessarie.





Sicurezza precaria ad Haiti: il Consiglio di sicurezza dell’ONU autorizza una missione internazionale di polizia

02.10.2023 — Comunicato stampa EDA
Nella sua seduta odierna, il Consiglio di sicurezza dell’ONU ha autorizzato l’invio di forze di polizia ad Haiti da parte di Stati terzi con l’obiettivo di promuovere la pubblica sicurezza e proteggere la popolazione. A causa di un grave problema di criminalità tra bande, la situazione ad Haiti è infatti precaria. Il Consiglio federale aveva adottato le linee guida per i negoziati su questa risoluzione del Consiglio di sicurezza il 6 settembre 2023.


Participation des Forces aériennes suisses à l’exercice international de manœuvres aériennes en Italie

02.10.2023 — Comunicato stampa EDA
La Suisse participe à l’exercice multinational NATO Tiger Meet à Gioia del Colle (Italie) du 2 au 13 octobre 2023. Cet exercice de défense aérienne, l’un des plus importants organisés en Europe, se déroule chaque année dans un pays différent. Il permet de comparer ses propres capacités avec celles des autres nations et de les développer, ainsi que d’améliorer l’interopérabilité. Cet entraînement a pour objectif de renforcer la capacité de défense de l’Armée suisse à travers la coopération internationale.


Il Consiglio federale presenta il progetto della Strategia di politica estera 2024−2027

29.09.2023 — Comunicato stampa EDA
Nella sua seduta del 29 settembre 2023 il Consiglio federale ha adottato il progetto della Strategia di politica estera 2024−2027, in cui posiziona la Svizzera in un mondo in rapido mutamento e definisce le priorità e gli obiettivi in questo ambito per la prossima legislatura. Il documento sarà sottoposto ai Cantoni e alle Commissioni della politica estera delle Camere federali per consultazione. L’adozione definitiva della Strategia è prevista per l’inizio del 2024.


La Svizzera dichiara lo sminamento umanitario in Ucraina una priorità

29.09.2023 — Comunicato stampa EDA
Il 29 settembre 2023, il Consiglio federale ha approvato un pacchetto di 100 milioni di franchi a sostegno dello sminamento delle aree civili e agricole in Ucraina e della ripresa del Paese. I fondi sono forniti in parti uguali da DDPS e DFAE. La Svizzera mette inoltre a disposizione le proprie competenze per affrontare questa immensa sfida umanitaria.

Oggetto 349 – 360 di 4088

Comunicati stampa (3938)

Notizie (150)

Ultima modifica 23.04.2025

Contatto

Comunicazione DFAE

Palazzo federale Ovest
3003 Berna

Telefono (solo per i media):
+41 58 460 55 55

Telefono (per tutte le altre richieste):
+41 58 462 31 53

Inizio pagina