Tutti i comunicati stampa sono accessibili attraverso il News Service della Confederazione.

Ordina i risultati per
Seleziona il periodo
 
 

Tutti (4049)

Oggetto 1021 – 1032 di 4049

Sudan: la Svizzera stanzia un milione di franchi per aiutare il Paese colpito dalle inondazioni

09.10.2020 — Comunicato stampa EDA
Venerdì la segretaria di Stato del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) Krystyna Marty ha ricevuto a Berna il ministro degli esteri sudanese Omar Gamareldin Ismail e, assieme alla direttrice della Direzione dello sviluppo e della cooperazione (DSC) Patricia Danzi e ad altri rappresentanti dell’Amministrazione federale, sono stati affrontati vari temi di attualità. In occasione di questa visita, l’Aiuto umanitario della Confederazione ha annunciato di voler stanziare un milione di franchi per portare aiuto al Sudan, recentemente colpito da devastanti inondazioni.


Ostaggio svizzero in Mali ucciso dai terroristi

09.10.2020 — Comunicato stampa EDA
Venerdì pomeriggio le autorità francesi hanno informato le autorità svizzere che l'ostaggio svizzero in Mali è morto. Sarebbe stato ucciso dai rapitori dell'organizzazione terroristica islamista Jama'at Nasr al-Islam wal Muslim (JNIM) circa un mese fa.


Berna: il consigliere federale Cassis incontra il direttore generale dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica

08.10.2020 — Comunicato stampa EDA
Il consigliere federale Ignazio Cassis ha ricevuto oggi a Berna il direttore generale dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica (AIEA), Rafael Grossi. I colloqui si sono incentrati sulla cooperazione della Svizzera con l’AIEA e su temi all’ordine del giorno nel campo della non proliferazione nucleare. Durante il suo soggiorno in Svizzera, Rafael Grossi ha potuto confrontarsi anche con rappresentanti dell’Ufficio federale dell’energia, dell’Ispettorato federale della sicurezza nucleare (IFSN), del Laboratorio di Spiez e della centrale nucleare di Beznau.


Il Consiglio dei diritti umani adotta due risoluzioni presentate dalla Svizzera

07.10.2020 — Comunicato stampa EDA
Il 7 ottobre 2020 il Consiglio dei diritti umani (CDU) a Ginevra ha concluso la sua 45a sessione dopo quasi quattro settimane di lavoro. In tale contesto ha adottato due risoluzioni presentate dalla Svizzera insieme ad alcuni Stati Partner. La prima risoluzione chiede di rafforzare il ruolo del CDU nella prevenzione delle violazioni dei diritti umani, mentre la seconda rinnova il mandato del relatore speciale nel campo della giustizia transizionale.


Relazioni bilaterali ed Europa: il consigliere federale Ignazio Cassis riceve a Berna il ministro degli affari esteri ceco Tomáš Petříček

05.10.2020 — Comunicato stampa EDA
Il 6 ottobre il consigliere federale Ignazio Cassis ha accolto nella Residenza del Lohn il ministro degli affari esteri della Repubblica Ceca Tomáš Petříček. Durante il colloquio si è discusso delle strette relazioni tra i due Paesi e degli ambiti in cui è possibile approfondire ulteriormente la collaborazione. Il consigliere federale Ignazio Cassis e il suo omologo ceco hanno anche affrontato temi europei e internazionali. I due Paesi intrattengono eccellenti relazioni economiche e sono strettamente legati anche a livello culturale e sociale.


Ignazio Cassis in visita ufficiale a San Marino, fra tradizione e innovazione

01.10.2020 — Comunicato stampa EDA
Il 1° ottobre il consigliere federale Ignazio Cassis ha partecipato in qualità di Oratore Ufficiale alla Cerimonia di Insediamento dei Capitani Reggenti di San Marino. Una tradizione che si tramanda immutata fin dal 1243. Nel suo discorso, il capo del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) ha ricordato l’importanza del multilateralismo e della Ginevra internazionale come piattaforma di discussione sulla digitalizzazione. In un memorandum d’intesa, i due Paesi si sono inoltre impegnati a rafforzare il la collaborazione in ambito multilaterale.


La Svizzera conclude la sua operazione di aiuto d’emergenza a Lesbo

30.09.2020 — Comunicato stampa EDA
A seguito di un grave incendio che ha devastato il campo di transito dei profughi a Lesbo, in Grecia, la Svizzera ha reagito immediatamente organizzando l’invio di aiuti d’emergenza. Per diverse settimane l’Aiuto umanitario svizzero ha concentrato la sua azione sull’accesso all’acqua potabile, sul sostegno in ambito sanitario nel contesto del coronavirus e sulla riduzione dei rischi. Inoltre, ha inviato sul posto cinque tonnellate di beni di prima necessità. Dopo aver contribuito a ripristinare l’approvvigionamento di acqua potabile per circa 10 000 persone, mercoledì 30 settembre 2020 la Svizzera sospende gli aiuti d’emergenza, ma continuerà a fornire assistenza a medio e lungo termine.


Il consigliere federale Ignazio Cassis in visita ufficiale a San Marino

29.09.2020 — Comunicato stampa EDA
Il 1° ottobre il consigliere federale Ignazio Cassis parteciperà alla Cerimonia di Insediamento dei Capitani Reggenti, i capi di Stato della Repubblica di San Marino. Il capo del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) è stato invitato in qualità di Oratore Ufficiale alla cerimonia. La visita ufficiale permetterà inoltre di discutere questioni bilaterali ed internazionali.


Il consigliere federale Ignazio Cassis incontra i Governi di Ticino e Grigioni

28.09.2020 — Comunicato stampa EDA
I rappresentanti della Svizzera italiana nell’Esecutivo federale e in quelli cantonali si sono riuniti oggi a Bellinzona. Il consigliere federale Ignazio Cassis si è intrattenuto con il Consiglio di Stato del Canton Ticino e con il Governo dei Grigioni. Fra i temi trattati, l’attualità legata al coronavirus, le relazioni transfrontaliere e con l’Unione europea nonché la promozione del plurilinguismo e dell’italianità.


Scontri violenti tra Armenia e Azerbaigian: la posizione della Svizzera

28.09.2020 — Comunicato stampa EDA
La Svizzera esprime preoccupazione per i violenti scontri in corso tra Armenia e Azerbaigian, che dal 27 settembre vanno intensificandosi. Alla luce dei recenti avvenimenti, la Svizzera invita tutte le parti a preservare la stabilità regionale e quindi a porre fine all’uso della forza.


Il consigliere federale Ignazio Cassis a Vaduz: visita ufficiale di lavoro dalla ministra degli Esteri Katrin Eggenberger

25.09.2020 — Comunicato stampa EDA
Il 25 settembre 2020 il consigliere federale Ignazio Cassis, in visita ufficiale nel Principato del Liechtenstein, ha incontrato Katrin Eggenberger, ministra degli affari esteri, della giustizia e della cultura. I due ministri hanno discusso delle relazioni transfrontaliere e bilaterali nonché di questioni europee e internazionali. In serata il consigliere federale Cassis terrà un discorso sulla politica estera della Svizzera davanti a una platea di imprenditori. Durante il soggiorno a Vaduz ha incontrato anche Sua Altezza Serenissima Alois von und zu Liechtenstein.


La presidente della Confederazione Sommaruga partecipa in videoconferenza alla 75a Assemblea generale dell’ONU

24.09.2020 — Comunicato stampa EDA
Mercoledì 23 settembre 2020, in occasione della settimana ministeriale delle Nazioni Unite, la presidente della Confederazione Simonetta Sommaruga ha presentato le priorità della Svizzera. L’Assemblea generale dell’ONU, di cui quest’anno ricorrono i 75 anni di fondazione, si può svolgere soltanto per videoconferenza a causa della pandemia di Coronavirus.

Oggetto 1021 – 1032 di 4049

Comunicati stampa (3899)

Notizie (150)

Ultima modifica 23.04.2025

Contatto

Comunicazione DFAE

Palazzo federale Ovest
3003 Berna

Telefono (solo per i media):
+41 58 460 55 55

Telefono (per tutte le altre richieste):
+41 58 462 31 53

Inizio pagina