02.05.2014 —
Comunicato stampa
EDA
Su invito della Svizzera, il 2 maggio un presidente della Repubblica ellenica ha visitato la Svizzera per la prima volta dall'inizio, 119 anni fa, delle relazioni diplomatiche. I colloqui tra il presidente della Confederazione Didier Burkhalter e il presidente Karolos Papoulias sono stati improntati alle relazioni bilaterali e ai temi europei. Dall'inizio dell'anno e fino alla fine di giugno, la Grecia detiene la presidenza del Consiglio dell'UE. Il presidente della Confederazione ha quindi colto l'occasione per illustrare al suo omologo i prossimi passi previsti dal Consiglio federale nell'ambito delle relazioni Svizzera-UE. All'incontro hanno partecipato anche la vicepresidente del Consiglio federale Simonetta Sommaruga (DFGP), il viceministro degli esteri greco Dimitris Kourkoulas e la ministra del turismo Olga Kefalogianni.
01.05.2014 —
Comunicato stampa
EDA
A un anno esatto dall’inizio di Expo 2015, la Svizzera ha inaugurato oggi al Castello Sforzesco di Milano il «Giro del gusto», che porta in alcune città italiane una Svizzera da gustare attraverso le sue specialità alimentari e da scoprire attraverso un ricco programma d’attività culturali, scientifiche ed economiche. Il tour itinerante intende mostrare che la Svizzera è un paese aperto, creativo e che i due paesi hanno bisogno di relazioni solide e profonde per il loro sviluppo. Alla presenza delle delegazioni delle città e dei cantoni partner del Padiglione Svizzero, il Commissario generale della Confederazione a Expo 2015 Dante Martinelli, il Sindaco di Milano Giuliano Pisapia e il Commissario unico del governo italiano e amministratore delegato di Expo Giuseppe Sala hanno aperto al pubblico la Casa Svizzera, che costituisce il polo d’attrazione del Villaggio svizzero durante la prima tappa del «Giro del gusto», dal 30 aprile all’11 maggio 2014.
30.04.2014 —
Comunicato stampa
EDA
Il Consiglio federale intende far ripartire i negoziati e i colloqui sui dossier riguardanti la partecipazione e l’accesso al mercato. Mercoledì ha adottato una dichiarazione che prevede l’adozione di diverse misure in tal senso. Viene presentata fra l’altro una soluzione per l’ammissione contingentata di cittadini croati al mercato del lavoro svizzero. Il Consiglio federale ha inoltre confermato il contributo all’allargamento per la Croazia.
30.04.2014 —
Comunicato stampa
EDA
La Svizzera continua a sostenere i Paesi meno avanzati nell’ambito della cooperazione internazionale. Il 30 aprile 2014 il Consiglio federale ha deciso di destinare in totale ulteriori 1,32 miliardi di franchi all’Associazione internazionale per lo sviluppo (IDA) della Banca mondiale e al Fondo africano di sviluppo (AfDF), parte dei quali da investire in misure per la riduzione del debito.
28.04.2014 —
Comunicato stampa
EDA
La Svizzera e l’Unione europea hanno firmato oggi l’accordo sulla partecipazione della Svizzera alla European Union Training Mission in Mali (EUTM Mali). In base a questo accordo, la Svizzera potrà fornire supporto all’EUTM Mali, mettendo a disposizione competenze in ambito civile.
28.04.2014 —
Comunicato stampa
EDA
Didier Burkhalter, capo del DFAE, ha inaugurato lunedì 28 aprile 2014 a Interlaken la conferenza della presidenza svizzera dell'OSCE consacrata alla lotta contro il terrorismo. Per due giorni, circa 200 esperti internazionali e svizzeri tratteranno questioni come il finanziamento del terrorismo, in particolare il sequestro con richiesta di riscatto, il fenomeno dei «combattenti stranieri» e la necessità del rispetto dei diritti dell'uomo nella lotta contro il terrorismo.
25.04.2014 —
Comunicato stampa
EDA
Bundesrat Alain Berset nimmt am Montag und Dienstag am informellen Treffen der Gesundheitsminister der Europäischen Union (EU) in Athen teil. Dabei wird unter anderem diskutiert, welche Auswirkungen die Migration auf die Gesundheitsversorgung hat.
23.04.2014 —
Comunicato stampa
EDA
Nelle giornate di giovedì e venerdì, Didier Burkhalter, presidente dell’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE), visiterà la Serbia, l’Albania e il Kosovo per incontrare i dirigenti di questi Paesi e discutere insieme a loro dell’impegno della presidenza svizzera dell’OSCE. I Balcani occidentali sono un importante teatro operativo per l’OSCE, che conta sei missioni nella regione. Gli sforzi di riconciliazione e di cooperazione nei Balcani occidentali sono tra i punti di forza della presidenza svizzera dell’OSCE e si fondano sull’impegno di lunga data della Svizzera a favore di una politica di pace in questa parte del mondo.
16.04.2014 —
Comunicato stampa
EDA
Il Consiglio federale ha adottato il mandato negoziale per la partecipazione della Sviz-zera al programma europeo Cultura 2014–2020. Il programma Cultura costituisce il perno delle attività culturali dell'Unione europea e, con i suoi 38 Paesi partecipanti, rappresenta lo strumento di promozione più importante su scala europea.
15.04.2014 —
Comunicato stampa
EDA
Le delegazioni della Svizzera e dell’Unione europea (UE) si sono incontrate il 15 aprile 2014 a Bruxelles in occasione della decima riunione del Comitato misto Svizzera-UE per l’Accordo bilaterale sugli appalti pubblici. Le tematiche centrali della riunione sono state l’entrata in vigore del riveduto Accordo dell’OMC sugli appalti pubblici e il conseguente adeguamento delle legislazioni nazionali in materia.
15.04.2014 —
Comunicato stampa
EDA
Dal 15 al 16 aprile, sotto la conduzione del direttore della DSC Martin Dahinden, la Svizzera partecipa a Città del Messico al primo vertice ministeriale del partenariato globale per una cooperazione allo sviluppo efficace (Global Partnership for Effective Development Co-operation). Il vertice rappresenta l'occasione per discutere i progressi delle misure decise nel 2011 a Busan, in Corea del Sud, volte a incrementare l’efficacia e l’efficienza della cooperazione allo sviluppo. La Svizzera si impegna in particolare per una maggiore autoresponsabilità dei Paesi partner, un orientamento ai risultati, partenariati di ampio respiro, trasparenza e responsabilità reciproca.
15.04.2014 —
Comunicato stampa
EDA
In occasione di un ricevimento tenutosi oggi al Palazzo del Parlamento, il presidente della Confederazione Didier Burkhalter, capo del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE), il consigliere federale Ueli Maurer, capo del Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport (DDPS), e il consigliere federale Alain Berset, capo del Dipartimento federale dell'interno (DFI), si sono congratulati con gli atleti dei Giochi olimpici e paralimpici invernali di Sochi 2014 per le loro prestazioni.