- Home
-
Politica estera
Politica estera
- Politica europea
- Strategie e principi fondamentali
- Pace e diritti umani
- Cooperazione internazionale
- Politica di sicurezza
- Organizzazioni internazionali
- Comunicazione internazionale
- Diritto internazionale pubblico
- Diplomazia
- Sostenibilità, ambiente, energia, sanità, formazione, scienza, trasporti e spazio
- Piazza finanziaria ed economia
- Politica europea
-
Relazioni con i paesi europei
- Paesi confinanti
- Cooperazione transfrontaliera lungo la frontiera svizzera
-
Cooperazione transfrontaliera lungo la frontiera svizzera
Cooperazione transfrontaliera lungo la frontiera svizzera
La cooperazione transfrontaliera occupa un posto particolarmente importante nelle relazioni con i Paesi limitrofi. La politica estera è primariamente un compito della Confederazione, ma la cooperazione transfrontaliera con le regioni limitrofe compete in primo luogo ai Cantoni.
La cooperazione di vicinato dei Cantoni di frontiera è parte integrante sia della politica regionale e di integrazione della Confederazione sia delle relazioni bilaterali con i Paesi limitrofi. I Cantoni possono concludere accordi con le autorità subordinate di tali Paesi per risolvere problemi comuni e realizzare progetti oltrefrontiera. La competenza per la conclusione degli accordi ha esclusivamente un carattere sussidiario ed è dunque limitata ai settori che rientrano nelle competenze cantonali.