Tutti i comunicati stampa sono accessibili attraverso il News Service della Confederazione.

Ordina i risultati per
Seleziona il periodo

Tutti (4192)

Oggetto 1741 – 1752 di 4192

La Svizzera rinnova il suo sostegno finanziario all’UNICEF

21.06.2017 — Comunicato stampa EDA
In occasione della sua seduta del 21 giugno 2017, il Consiglio federale ha deciso di rinnovare il suo contributo generale di 22 milioni di franchi all’UNICEF per il 2017. L’UNICEF svolge un ruolo fondamentale nella promozione dei diritti del fanciullo e s’impegna, in particolare, per la protezione dei bambini in situazioni di conflitto. Un obiettivo importante dell’UNICEF è la riduzione sostanziale della mortalità infantile.


2016: l’impegno della Svizzera per la creazione di prospettive a lungo termine

Alcuni giovani, tra cui una ragazza, partecipano a una formazione da elettricisti in un centro di formazione professionale inTanzania

20.06.2017 — Comunicato stampa DEZA

Nel 2016, il contesto mondiale è stato segnato da catastrofi e conflitti persistenti, da migrazioni forzate e da un incremento delle disparità. Per far fronte a queste sfide, la Svizzera ha rafforzato il proprio impegno nelle regioni fragili e colpite da conflitti, adoperandosi per elaborare soluzioni durature nei Paesi partner. Il rapporto annuale pubblicato congiuntamente dalla Direzione dello sviluppo e della cooperazione (DSC) e dalla Segreteria di Stato dell’economia (SECO) si sofferma sui risultati raggiunti dalla cooperazione internazionale della Svizzera nel 2016.



2016: l’impegno della Svizzera per la creazione di prospettive a lungo termine

20.06.2017 — Comunicato stampa EDA
Nel 2016, il contesto mondiale è stato segnato da catastrofi e conflitti persistenti, da migrazioni forzate e da un incremento delle disparità. Per far fronte a queste sfide, la Svizzera ha rafforzato il proprio impegno nelle regioni fragili e colpite da conflitti, adoperandosi per elaborare soluzioni durature nei Paesi partner. Il rapporto annuale pubblicato congiuntamente dalla Direzione dello sviluppo e della cooperazione (DSC) e dalla Segreteria di Stato dell’economia (SECO) si sofferma sui risultati raggiunti dalla cooperazione internazionale della Svizzera nel 2016.


Colloqui politici per il consigliere federale Didier Burkhalter in Kazakhstan, partner importante nella «diplomazia dell’acqua»

19.06.2017 — Comunicato stampa EDA
Il consigliere federale Didier Burkhalter ha incontrato ad Astana il ministro degli esteri kazako Kairat Abdrakhmanov e il presidente del Parlamento Kassym-Jomart Tokayev. Oltre a vari temi bilaterali e alla cooperazione economica, i colloqui hanno riguardato anche aspetti legati alla sicurezza e la cosiddetta «diplomazia dell’acqua», settore in cui la Svizzera e il Kazakhstan lavorano a stretto contatto: con l’iniziativa «Blue Peace Central Asia» la Svizzera fornisce supporto al Kazakhstan e ad altri Paesi dell’Asia centrale nell’ambito del dialogo sullo sviluppo di strutture per una gestione idrica transfrontaliera nella regione, mentre il Kazakhstan partecipa al gruppo mondiale promosso dalla Svizzera per elaborare, anche a livello globale, strumenti in grado di prevenire i conflitti per l’acqua.


Contributo svizzero all’allargamento: conclusi con successo dieci programmi nazionali in Europa centrale e dell’Est

19.06.2017 — Comunicato stampa EDA
Il 14 giugno 2017 è scaduto il termine di attuazione di dieci anni del contributo svizzero all’allargamento ai dieci Paesi dell’Europa centrale e dell’Est entrati a far parte dell’UE nel 2004. La Svizzera ha realizzato complessivamente 210 progetti con il fondo di un miliardo di franchi approvato dal Parlamento, fornendo così un contributo solidale alla riduzione delle disparità economiche e sociali nell’UE, a pieno vantaggio di ampie cerchie della popolazione. Parallelamente, grazie al contributo all’allargamento, la Svizzera ha potuto consolidare i propri rapporti con i nuovi Stati membri dell’UE in vari settori, anche quello economico.


Il consigliere federale Burkhalter lancia la «Blue Peace Initiative» per una gestione idrica transfrontaliera in Asia centrale

Didier Burkhalter in colloquio con i giovani dell’Asia centrale.

19.06.2017 — Comunicato stampa EDA
La Svizzera sostiene cinque Stati dell’Asia centrale nello sviluppo di soluzioni per la gestione transfrontaliera delle risorse idriche. «Creando strutture comuni per lo sfruttamento dell’acqua, si crea fiducia e si rafforza la cooperazione», ha dichiarato il consigliere federale Didier Burkhalter ad Astana, dove ha lanciato la «Blue Peace Initiative» della Svizzera per l’Asia centrale. Nel Padiglione svizzero di Expo 2017, ha inoltre discusso con giovani donne e uomini sulla loro visione futura delle risorse idriche.


Modifiche d’ordinanza per attuare l’articolo 121a Cost.: il Consiglio federale fissa i punti cardine

16.06.2017 — Comunicato stampa EDA
Nella seduta del 16 giugno 2017, il Consiglio federale ha deciso come intende attuare a livello di ordinanza l’articolo costituzionale sulla regolazione dell’immigrazione (art. 121a Cost.) e la legge corrispondente. L’attuazione verte sulle modalità dell’obbligo di annunciare i posti di lavoro vacanti con cui l’Esecutivo intende sostenere le persone in cerca di lavoro residenti in Svizzera.


Il Consiglio federale adotta il rapporto sulla politica migratoria estera 2016

16.06.2017 — Comunicato stampa EDA
Nella seduta del 16 giugno 2017, il Consiglio federale ha adottato il rapporto sulle attività della politica migratoria estera della Svizzera. L’anno in rassegna è stato caratterizzato dal persistere dei conflitti in Siria e Iraq, dalle difficili condizioni dei profughi nei Paesi limitrofi e dalla delicata situazione nel Corno d’Africa. Nel 2016 la Svizzera si è fortemente impegnata nelle aree di crisi avviando azioni umanitarie in loco e programmi di protezione nonché promuovendo i diritti umani e la pace al fine di raggiungere soluzioni durature. A livello multilaterale è stato possibile adottare una dichiarazione politica a tutela di rifugiati e migranti nel quadro del pertinente vertice dell’ONU.


Gestione idrica transfrontaliera come strumento per la stabilità: il consigliere federale Didier Burkhalter apre la conferenza di Astana

15.06.2017 — Comunicato stampa EDA
Il 19 giugno 2017 il consigliere federale Didier Burkhalter lancerà, nella capitale kazaka Astana, un’iniziativa svizzera finalizzata a porre nuove basi per una cooperazione transfrontaliera in ambito idrico nella regione dell’Asia centrale. In occasione dell’apertura della conferenza, il consigliere federale Burkhalter porrà l’accento sul fatto che una gestione idrica strutturata è un fattore di stabilità. La conferenza ad Astana mette in primo piano l’impegno pluriennale della Svizzera per un utilizzo sostenibile dell’acqua nella regione.


La Svizzera e l’Ucraina consolidano le relazioni bilaterali

Il capo del DFAE Didier Burkhalter incontra il presidente ucraino Petro Porošenko per un colloquio bilaterale.

07.06.2017 — Comunicato stampa EDA
Il rafforzamento delle relazioni bilaterali, l’aiuto svizzero all’Ucraina, gli sforzi necessari per tutelare la pace nel Paese e il consolidamento della cooperazione nel campo della migrazione sono stati i temi centrali dei colloqui che il consigliere federale Didier Burkhalter ha svolto mercoledì a Kiev, durante il secondo giorno della sua visita in Ucraina. Il capo del DFAE ha incontrato il presidente Petro Poroshenko, il ministro degli esteri Pavlo Klimkin, il ministro per i territori temporaneamente occupati e gli sfollati Vadym Chernysh e vari rappresentanti della società civile ucraina.


Aiuto umanitario e dialogo sulla politica di pace al centro della visita del consigliere federale Didier Burkhalter in Ucraina

06.06.2017 — Comunicato stampa EDA
È iniziata questo martedì la visita di due giorni del consigliere federale Didier Burkhalter in Ucraina, con l’obiettivo di rafforzare le relazioni tra i due Paesi, discutere degli sforzi volti a instaurare la pace e costatare di persona il sostegno fornito dall’Aiuto umanitario della Svizzera, che si concentra in primo luogo sull’assistenza medica e la depurazione dell’acqua nella regione di Donec’k.

Oggetto 1741 – 1752 di 4192

Comunicati stampa (3892)

Notizie (300)

Ultima modifica 23.04.2025

Contatto

Comunicazione DFAE

Palazzo federale Ovest
3003 Berna

Telefono (solo per i media):
+41 58 460 55 55

Telefono (per tutte le altre richieste):
+41 58 462 31 53

Inizio pagina