Tutti i comunicati stampa sono accessibili attraverso il News Service della Confederazione.

Ordina i risultati per
Seleziona il periodo

Tutti (4049)

Oggetto 2053 – 2064 di 4049

Incontro con membri del Quartetto per il dialogo nazionale tunisino: Sommaruga sottolinea l’importanza della società civile

22.04.2016 — Comunicato stampa EDA
Oggi la consigliera federale Simonetta Sommaruga ha accolto a Berna due membri del Quartetto per il dialogo nazionale tunisino, al quale è stato conferito il premio Nobel per la pace 2015. Sommaruga ha sottolineato l’importanza della società civile in democrazia. Gli invitati erano Abdessattar ben Moussa, presidente della Ligue Tunisienne des Droits de l’Homme (LTDH) e Fadhel Mahfoudh, presidente dell’Ordre National des Avocats de Tunisie (ONAT).


Switzerland aids earthquake survivors in Ecuador

22.04.2016 — Comunicato stampa EDA
Swiss Humanitarian Aid is providing the most affected communities at the epicentre of the earthquake in northern Ecuador with emergency assistance. Switzerland has dispatched experts to strengthen capacities in the water and logistics sectors.


Prima visita di alto livello della Svizzera in Iraq da oltre un decennio: il segretario di Stato Yves Rossier a Baghdad, Najaf ed Erbil

22.04.2016 — Comunicato stampa EDA
Il segretario di Stato del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) Yves Rossier si è recato in visita ufficiale nella Repubblica d’Iraq dal 19 al 22 aprile 2016, facendo tappa a Baghdad, Najaf ed Erbil, capitale della Regione autonoma del Kurdistan. Si è trattato della prima visita di questo livello in Iraq da oltre un decennio.



Il DFAE inquieto per l’inasprimento dei combattimenti in Siria

21.04.2016 — Comunicato stampa EDA
Il DFAE è seriamente preoccupato dalla recente recrudescenza dei combattimenti in Siria e richiama le parti in conflitto a rispettare gli accordi del 12 febbraio 2016, che dovevano portare a una tregua, e a facilitare gli interventi umanitari destinati alle vittime della guerra. La cessazione delle ostilità è una condizione indispensabile per giungere a una soluzione politica del conflitto e arrestare la spirale di violenza in Siria.


Le DFAE inquiet de la récente recrudescence des combats en Syrie

21.04.2016 — Comunicato stampa EDA
Le DFAE s’inquiète fortement de la récente recrudescence des combats en Syrie et appelle toutes les parties au conflit à respecter l’accord de cessation des hostilités du 12 février 2016, ainsi qu’à faciliter l’acheminement sans délai et sans entrave d’aide humanitaire aux personnes piégées par les combats. La cessation des hostilités est indispensable pour parvenir à une solution politique au conflit et ainsi mettre fin au cycle de violence en Syrie.


Solar Impulse : le DFAE salue la poursuite de l’aventure (fr)

21.04.2016 — Comunicato stampa EDA
Le DFAE salue le départ de Solar Impulse pour sa seconde partie du tour du monde. Le projet mené par les Suisses Bertrand Piccard et André Borschberg démontre combien l’inventivité, l’innovation, les projets singuliers tracent la voie vers le futur énergétique de la planète.


Il DFAE inquieto per l’inasprimento dei combattimenti in Siria

21.04.2016 — Comunicato stampa EDA
Il DFAE è seriamente preoccupato dalla recente recrudescenza dei combattimenti in Siria e richiama le parti in conflitto a rispettare gli accordi del 12 febbraio 2016, che dovevano portare a una tregua, e a facilitare gli interventi umanitari destinati alle vittime della guerra. La cessazione delle ostilità è una condizione indispensabile per giungere a una soluzione politica del conflitto e arrestare la spirale di violenza in Siria.


Le Conseil fédéral propose un prêt pour la rénovation du bâtiment de siège du Comité International de la Croix-Rouge à Genève

20.04.2016 — Comunicato stampa EDA
Le 20 avril 2016, le Conseil fédéral a adopté un message relatif à l’octroi d’un prêt à la Fondation des immeubles pour les organisations internationales (FIPOI) d’un montant de 9,9 millions de francs au bénéfice du CICR. Ce prêt, à taux d’intérêt préférentiel et remboursable sur 30 ans, est destiné à la rénovation du bâtiment de siège du CICR à Genève. Cette décision s’inscrit dans la politique d’Etat hôte de la Suisse visant à renforcer l’attractivité du pays comme l’un des principaux centres de la gouvernance mondiale, et en particulier la position de Genève comme capitale humanitaire mondiale.


Il consigliere federale Didier Burkhalter riceve il capo dell’UNRWA Pierre Krähenbühl

Didier Bukhalter mentre parla con il capo dell’UNRWA Pierre Krähenbühl. Al centro dei colloqui, la situazione nel Vicino Oriente.

14.04.2016 — Comunicato stampa EDA
Il consigliere federale Didier Burkhalter ha ricevuto questo giovedì a Berna Pierre Krähenbühl, Commissario generale dell’Agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso e l’occupazione dei profughi palestinesi nel Vicino Oriente (UNRWA). L’incontro si è incentrato sull’evoluzione della situazione in Vicino Oriente e sul sostegno della Svizzera all’UNRWA.


Incontro di lavoro con il ministro degli esteri lussemburghese Jean Asselborn

Il programma dell’incontro di lavoro prevedeva la discussione di temi bilaterali.

14.04.2016 — Comunicato stampa EDA
Il 14 aprile 2016, nel quadro di una colazione di lavoro a Berna, il consigliere federale Didier Burkhalter, capo del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) ha incontrato Jean Asselborn, ministro degli esteri e per l’Europa del Granducato del Lussemburgo. I colloqui si sono incentrati sulle relazioni bilaterali, su questioni di politica europea e su temi internazionali d’attualità. Il ministro degli esteri Asselborn rimarrà in Svizzera per qualche giorno e incontrerà anche la consigliera federale Simonetta Sommaruga.


La formazione professionale duale: strumento chiave della cooperazione allo sviluppo

Sin dai suoi inizi, la DSC opera nel settore della promozione della formazione professionale.

14.04.2016 — Comunicato stampa EDA
Per rafforzare la sua azione nel campo della formazione professionale – da sempre una priorità dell’aiuto svizzero – la Svizzera ha creato oggi a Lucerna, tramite la Direzione dello sviluppo e della cooperazione (DSC), un comitato di donatori con la Germania, l’Austria e il Principato del Liechtenstein. I quattro Paesi metteranno in comune le loro competenze e sosterranno progetti nei Paesi in via di sviluppo per migliorare le prospettive economiche dei giovani e consentire loro di accedere ai mercati del lavoro locali.

Oggetto 2053 – 2064 di 4049

Comunicati stampa (3899)

Notizie (150)

Ultima modifica 23.04.2025

Contatto

Comunicazione DFAE

Palazzo federale Ovest
3003 Berna

Telefono (solo per i media):
+41 58 460 55 55

Telefono (per tutte le altre richieste):
+41 58 462 31 53

Inizio pagina