Tutti i comunicati stampa sono accessibili attraverso il News Service della Confederazione.

Ordina i risultati per
Seleziona il periodo

Tutti (4041)

Oggetto 2065 – 2076 di 4041

La Svizzera si impegna per la riforma del settore della sicurezza civile in Mali e in Ucraina

13.04.2016 — Comunicato stampa EDA
La Svizzera e l’Unione europea (UE) hanno siglato oggi due accordi per la partecipazione della Svizzera alla missione civile dell’UE per la riforma del settore della sicurezza civile in Mali (EUCAP Sahel Mali) e alla missione consultiva dell’UE per la riforma del settore della sicurezza civile in Ucraina (EUAM Ucraina). Gli accordi costituiscono la base per l’invio di esperti civili svizzeri per queste missioni.


Mosca: Didier Burkhalter e Sergej Lavrov hanno fatto il punto sulle relazioni bilaterali e internazionali

Il capo del DFAE Didier Burkhalter a colloquio con il suo omologo russo, Sergei Lavrov, l’11 aprile 2016 a Mosca.

11.04.2016 — Comunicato stampa EDA
Si è svolto lunedì, a Mosca, l’incontro fra il capo del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) Didier Burkhalter e il ministro degli esteri russo Sergej Lavrov. I due ministri hanno fatto il punto sulle relazioni tra la Svizzera e la Russia e hanno avuto un ampio scambio di opinioni su questioni di politica internazionale, che il consigliere federale ha affrontato dal punto di vista della ricerca di soluzioni per la soluzione dei conflitti.


La Svizzera lancia un piano d’azione di politica estera per prevenire l’estremismo violento

08.04.2016 — Comunicato stampa EDA
In occasione della conferenza sulla prevenzione dell’estremismo violento organizzata dall’ONU e dalla Svizzera a Ginevra il 7 e l’8 aprile 2016, il consigliere federale Didier Burkhalter, capo del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE), ha presentato il Piano d’azione di politica estera della Svizzera per prevenire l’estremismo violento. Con questo piano d’azione, la Svizzera intende contribuire alla lotta contro il terrorismo mediante la prevenzione, rafforzando la capacità di resistenza degli individui e delle comunità. Il Piano d’azione dell’ONU per la prevenzione dell’estremismo violento, presentato nel dicembre del 2015, è stato sostenuto dai rappresentanti di alto livello degli Stati presenti alla conferenza, che hanno sottolineato il ruolo centrale delle Nazioni Unite in questo ambito. In questo contesto, il ruolo dei giovani come attori di cambiamenti positivi è stato messo in evidenza.


La Svizzera lancia un piano d’azione di politica estera per prevenire l’estremismo violento

Il capo del DFAE Didier Burkhalter e il segretario generale dell’ONU Ban Ki-moon alla conferenza sulla prevenzione dell’estremismo violento a Ginevra.

08.04.2016 — Comunicato stampa EDA
In occasione della conferenza sulla prevenzione dell’estremismo violento organizzata dall’ONU e dalla Svizzera a Ginevra il 7 e l’8 aprile 2016, il consigliere federale Didier Burkhalter, capo del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE), ha presentato il Piano d’azione di politica estera della Svizzera per prevenire l’estremismo violento. Con questo piano d’azione, la Svizzera intende contribuire alla lotta contro il terrorismo mediante la prevenzione, rafforzando la capacità di resistenza degli individui e delle comunità. Il Piano d’azione dell’ONU per la prevenzione dell’estremismo violento, presentato nel dicembre del 2015, è stato sostenuto dai rappresentanti di alto livello degli Stati presenti alla conferenza, che hanno sottolineato il ruolo centrale delle Nazioni Unite in questo ambito. In questo contesto, il ruolo dei giovani come attori di cambiamenti positivi è stato messo in evidenza.



Relazioni con la Russia: lunedì Didier Burkhalter incontra Sergei Lavrov a Mosca

07.04.2016 — Comunicato stampa EDA
Lunedì prossimo il capo del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) Didier Burkhalter si recherà in visita di lavoro a Mosca per una incontrare il ministro degli esteri russo Sergei Lavrov. Le relazioni bilaterali tra la Svizzera e la Russia figureranno tra i temi del colloquio, che permetterà anche uno scambio di opinioni sulle principali questioni internazionali di attualità.


Relazioni con la Russia: lunedì Didier Burkhalter incontra Sergei Lavrov a Mosca

07.04.2016 — Comunicato stampa EDA
Lunedì prossimo il capo del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) Didier Burkhalter si recherà in visita di lavoro a Mosca per una incontrare il ministro degli esteri russo Sergei Lavrov. Le relazioni bilaterali tra la Svizzera e la Russia figureranno tra i temi del colloquio, che permetterà anche uno scambio di opinioni sulle principali questioni internazionali di attualità.


Relations avec la Russie : Didier Burkhalter et Sergeï Lavrov se rencontrent lundi à Moscou

07.04.2016 — Comunicato stampa EDA
Le chef du Département fédéral des affaires étrangères (DFAE) Didier Burkhalter se rendra lundi à Moscou pour une visite de travail au cours de laquelle il s’entretiendra avec le ministre russe des affaires étrangères Sergeï Lavrov. Les relations bilatérales entre la Suisse et la Russie figurent au programme des discussions qui permettront également aux deux ministres d’avoir un échange de vues sur les principales questions internationales d’actualité.


Il consigliere federale Burkhalter a Berlino dal ministro degli esteri tedesco Steinmeier per discutere di pace, sicurezza e immigrazione

Il consigliere federale Didier Burkhalter accolto oggi a Berlino dal ministro degli esteri Frank-Walter Steinmeier in occasione di un colloquio di lavoro ufficiale.

06.04.2016 — Comunicato stampa EDA
Il consigliere federale Didier Burkhalter ha incontrato oggi a Berlino il ministro degli esteri Frank-Walter Steinmeier in occasione di un colloquio di lavoro ufficiale. Tra i temi affrontati dai due ministri: la situazione in Europa, la politica della Svizzera nei confronti dell’UE, la sicurezza, le misure per una politica di pace e temi bilaterali. Il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) e il Ministero degli affari esteri tedesco intendono collaborare più strettamente nella formazione di mediatori e mediatrici.


Impegno negli Stati fragili: il consigliere federale Burkhalter invita ad adottare misure durature per eliminare le cause dei conflitti

In occasione dell’incontro del Dialogo internazionale sullo sviluppo della pace e la costruzione dello Stato, il consigliere federale Burkhalter invita ad adottare misure durature per eliminare le cause dei conflitti.

05.04.2016 — Comunicato stampa EDA
Le cause della fragilità e dei conflitti violenti possono essere eliminate in modo duraturo soltanto con un impegno a lungo termine da parte di tutti gli attori. È quanto ribadito dal consigliere federale Didier Burkhalter a Stoccolma in occasione del quinto incontro globale del Dialogo internazionale sullo sviluppo della pace e la costruzione dello Stato (International Dialogue on Peacebuilding and Statebuilding, IDPS). I partecipanti all’incontro hanno deciso di comune accordo di portare avanti il «New Deal for Engagement in Fragile States», un piano di riforma che promuove lo sviluppo della pace e la realizzazione di strutture e istituzioni statali. La Svizzera è già molto impegnata nei contesti fragili e amplierà ulteriormente i suoi programmi di aiuto, come previsto nel messaggio del Consiglio federale concernente la cooperazione internazionale 2017-2020. Uno degli obiettivi è anche impedire che le persone, soprattutto giovani, cadano nella rete dell’estremismo violento.



Oggetto 2065 – 2076 di 4041

Comunicati stampa (3891)

Notizie (150)

Ultima modifica 23.04.2025

Contatto

Comunicazione DFAE

Palazzo federale Ovest
3003 Berna

Telefono (solo per i media):
+41 58 460 55 55

Telefono (per tutte le altre richieste):
+41 58 462 31 53

Inizio pagina