Tutti i comunicati stampa sono accessibili attraverso il News Service della Confederazione.

Ordina i risultati per
Seleziona il periodo

Tutti (4044)

Oggetto 3085 – 3096 di 4044

Moratoria per l

20.11.2012 — Comunicato stampa EDA
Articolo - La risoluzione biennale in cui le Nazioni Unite chiedono una moratoria universale in vista dell'abolizione della pena di morte è stata approvata lunedì da 110 Paesi. La Svizzera si è detta molto soddisfatta di questo risultato. I diritti dell'uomo sono infatti una preoccupazione costante della politica estera svizzera e l'abolizione della pena capitale rientra nelle priorità del nostro Paese per la loro difesa.



La Svizzera sosterrà i profughi siriani in Turchia

19.11.2012 — Comunicato stampa EDA
Il Dipartimento federale degli affari esteri DFAE sosterrà l’Alto Commissariato dell’ONU per i diritti umani (UNHCR) nell’assistenza ai rifugiati siriani in Turchia con un contributo di CHF 500’000.- proveniente dai fondi dell’Aiuto umanitario. Questa somma sarà destinata all’acquisto di apparecchi di riscaldamento, fornelli, vestiti invernali e altri oggetti che rendano sopportabile la vita nei campi profughi nei mesi freddi. La Svizzera invierà inoltre un esperto dell’Aiuto umanitario per coadiuvare il Programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite (PAM) nella regione.


Negoziati Svizzera-UE in vista di una partecipazione della Svizzera all

19.11.2012 — Comunicato stampa EDA
Oggi a Bruxelles, la partecipazione della Svizzera all'Agenzia europea per la gestione operativa dei sistemi di tecnologia dell'informazione su larga scala (Agenzia IT) è stata oggetto di un ciclo di negoziati, al quale hanno partecipato da una parte la delegazione svizzera e le delegazioni degli altri Stati associati a Schengen/Dublino, vale a dire Norvegia, Liechtenstein e Islanda, e dall'altra la Commissione europea.


Ginevra internazionale: la Confederazione e il Canton Ginevra firmano un contratto di prestazioni in materia di sicurezza

19.11.2012 — Comunicato stampa EDA
La Confederazione, rappresentata dal capo del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE), il consigliere federale Didier Burkhalter, e il Canton Ginevra, rappresentato dal consigliere di Stato Pierre Maudet, hanno firmato lunedì 19 novembre 2012 un contratto di prestazioni per il periodo 2013-2016 volto a rafforzare la sicurezza della Ginevra internazionale. Il contributo della Confederazione (DFAE) a favore del Gruppo diplomatico della Polizia di Ginevra dà seguito alla decisione presa nello scorso agosto dal Consiglio federale.



Grazie alla cooperazione con l’Europa dell’Est la Svizzera aiuta le giovani economie di mercato a realizzare le riforme

16.11.2012 — Comunicato stampa EDA
Da oltre 20 anni la Svizzera sostiene i processi di riforma politici ed economici nei Paesi dell’Europa orientale e della Comunità degli Stati Indipendenti (CSI) nell’ambito dell’aiuto alla transizione. Alla Conferenza annuale della cooperazione svizzera con l’Europa dell’Est esperti e rappresentanti delle autorità discuteranno sfide e risultati prendendo spunto dalla situazione occupazionale nei Balcani occidentali.


La Svizzera sottopone al Consiglio di sicurezza dell’ONU nuove proposte per migliorare la protezione dei diritti dell’uomo nel quadro delle sanzioni dell’ONU per la lotta contro il terrorismo

15.11.2012 — Comunicato stampa EDA
Articolo - Dando seguito a una nuova iniziativa della Svizzera, undici Stati membri del Consiglio di sicurezza dell’ONU chiedono di migliorare le garanzie procedurali nell’ambito dell’imposizione di sanzioni contro Al-Qaida e di rafforzare in particolare le competenze del mediatore al quale possono rivolgersi le persone colpite dalle sanzioni.


Visita ufficiale del Presidente palestinese Mahmoud Abbas

15.11.2012 — Comunicato stampa EDA
Il consigliere federale Didier Burkhalter, capo del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE), ha ricevuto il 15 novembre 2012 al Bernerhof di Berna il Presidente palestinese Mahmoud Abbas per una visita ufficiale di lavoro. Oltre che delle relazioni bilaterali, durante i colloqui si è discusso soprattutto del conflitto nel Medio Oriente e di realtà multilaterali. Al termine della riunione di lavoro con il consigliere federale Burkhalter, il Presidente Abbas è stato ricevuto dalla Presidente della Confederazione Eveline Widmer-Schlumpf per una visita di cortesia. In seguito il Presidente Abbas ha incontrato i Presidenti delle due Camere parlamentari.


Il DFAE richiama le autorità siriane al rispetto del diritto internazionale umanitario

15.11.2012 — Comunicato stampa EDA
Il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) esprime profonda preoccupazione per l'attuale situazione umanitaria in Siria. Il mancato rispetto del diritto internazionale umanitario ha conseguenze gravi per la popolazione civile e per tale ragione il DFAE torna a richiamare tutte le parti in conflitto al rispetto di tali principi. La cessazione delle ostilità e l'individuazione di una soluzione politica sono questioni della massima urgenza.


La Svizzera festeggia con l

14.11.2012 — Comunicato stampa EDA
La Svizzera ha celebrato ieri sera a Berna, alla presenza del consigliere federale Alain Berset, il 40° anniversario della Convenzione sulla protezione del patrimonio culturale e naturale mondiale adottata nel 1972 e ratificata nel frattempo da 189 Stati membri dell'UNESCO. La Commissione svizzera per l'UNESCO ha presentato in quest'occasione un volume che riunisce per la prima volta tutti i beni culturali e naturali della Svizzera iscritti nella Lista del patrimonio mondiale.


Il Consiglio federale fissa i contributi svizzeri a tre organizzazioni delle Nazioni Unite

14.11.2012 — Comunicato stampa EDA
Il Consiglio federale ha fissato i contributi della Svizzera al Programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo (PNUS), al Fondo delle Nazioni Unite per attività in materia di popolazione (FNUAP) e al Fondo delle Nazioni Unite per l'infanzia (UNICEF). I contributi 2012 restano stabili, mentre quelli approvati per il 2013 saranno aumentati del 5 per cento. Il Consiglio federale viene così incontro alle necessità finanziarie di queste organizzazioni e alla volontà del Parlamento, che ha incrementato il credito quadro per la cooperazione internazionale allo sviluppo per il periodo 2013-2016.

Oggetto 3085 – 3096 di 4044

Comunicati stampa (3894)

Notizie (150)

Ultima modifica 23.04.2025

Contatto

Comunicazione DFAE

Palazzo federale Ovest
3003 Berna

Telefono (solo per i media):
+41 58 460 55 55

Telefono (per tutte le altre richieste):
+41 58 462 31 53

Inizio pagina