Tutti i comunicati stampa sono accessibili attraverso il News Service della Confederazione.

Ordina i risultati per
Seleziona il periodo

Tutti (4087)

Oggetto 3109 – 3120 di 4087


Working visit of President Eveline Widmer-Schlumpf to Luxembourg

17.12.2012 — Comunicato stampa EDA
Tomorrow, President Eveline Widmer-Schlumpf, Head of the Federal Department of Finance (FDF), will be on an official working visit to Luxembourg. She will meet Prime Minister Jean-Claude Juncker and Finance Minister Luc Frieden.



Comitato misto dei trasporti terrestri: ricerca di un approccio coordinato con l

14.12.2012 — Comunicato stampa EDA
Venerdì si è riunito a Berna il Comitato misto Svizzera-Unione europea (UE) dei trasporti terrestri. Sul tavolo diversi temi di forte attualità in ambito ferroviario e stradale. La delegazione svizzera ha reso note in particolare le ultime decisioni del Consiglio federale per nuove misure contro l'inquinamento fonico ferroviario.


La Svizzera rimane nel Visa Waiver Program: firma degli accordi con gli Stati Uniti (ultima modifica: 13.12.2012)

13.12.2012 — Comunicato stampa EDA
A Washington D.C. la Svizzera e gli Stati Uniti hanno sottoscritto l’accordo sullo scambio di dati dattiloscopici e del DNA finalizzato a combattere le forme gravi di criminalità (PCSC) e il Memorandum of Understanding sullo scambio di dati concernenti noti e presunti terroristi (HSPD-6). La conclusione dei due accordi permette alla Svizzera di rimanere nel Visa Waiver Program (VWP) degli USA, consentendo il tal modo ai cittadini svizzeri di viaggiare negli Stati Uniti senza visto per una durata massima di 90 giorni.




Entrata in vigore del primo strumento giuridicamente vincolante per i profughi interni

06.12.2012 — Comunicato stampa EDA
Articolo - Il 6 dicembre 2012 segna un momento storico per i 10 milioni di profughi interni in Africa e dà speranza ai 26 milioni di persone sparse in tutto il mondo che hanno dovuto fuggire all'interno dei loro paesi in seguito a conflitti. Oggi, infatti, con la Convenzione dell'Unione Africana per la protezione e l'assistenza di sfollati in Africa, la cosiddetta Convenzione di Kampala, entra in vigore il primo strumento giuridicamente vincolante per la protezione dei profughi interni (IDP). La Svizzera ha sostenuto questo processo soprattutto in Nigeria.



Rapporto della Svizzera sull

30.11.2012 — Comunicato stampa EDA
Nella seduta del 30 novembre 2012 il Consiglio federale ha approvato il settimo, ottavo e nono rapporto periodico combinato della Svizzera sull'attuazione della Convenzione dell'ONU del 1965 sull'eliminazione di ogni forma di discriminazione razziale. Il rapporto, che illustra le misure adottate dalla Svizzera per combattere ogni forma di discriminazione razziale, viene ora trasmesso all'organo di sorveglianza della Convenzione.


La Svizzera recepisce ulteriori regolamenti dell’UE nell’ambito dell’aviazione civile

30.11.2012 — Comunicato stampa EDA
In occasione dell’undicesima riunione del Comitato misto dell’accordo bilaterale Svizzera-UE sul trasporto aereo, la Svizzera ha deciso di recepire diversi regolamenti europei in materia di sicurezza (safety e security) e di controllo della navigazione aerea. I nuovi regolamenti entreranno in vigore in Svizzera il 1° febbraio 2013.


Contributo della Svizzera a una missione della Commissione internazionale d

30.11.2012 — Comunicato stampa EDA
Il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) ha informato il Consiglio federale nella sua seduta del 30 novembre della sua decisione di rispondere favorevolmente a una richiesta della Commissione internazionale d'inchiesta sulla Siria. Un aereo della Confederazione sarà prossimamente messo a disposizione della Commissione per una missione in vari Paesi del Medio Oriente. Con questa iniziativa la Svizzera, il cui impegno in questo settore si articola oramai da diversi anni su più livelli, contribuisce alla lotta internazionale contro l'impunità.

Oggetto 3109 – 3120 di 4087

Comunicati stampa (3937)

Notizie (150)

Ultima modifica 23.04.2025

Contatto

Comunicazione DFAE

Palazzo federale Ovest
3003 Berna

Telefono (solo per i media):
+41 58 460 55 55

Telefono (per tutte le altre richieste):
+41 58 462 31 53

Inizio pagina