04.09.2012
—
Comunicato stampa
EDA
Consegna delle credenziali alle nuove ambasciatrici e ai nuovi ambasciatori accreditati in Svizzera
04.09.2012
—
Comunicato stampa
EDA
In ragione del suo 20° anniversario, il 7 e 8 settembre 2012 si terrà a Montreux un incontro del gruppo di voto presieduto dalla Svizzera nel FMI e nella Banca mondiale. Per la Svizzera prenderanno parte la presidente della Confederazione Eveline Widmer-Schlumpf, il consigliere federale Johann Schneider-Ammann nonché Thomas Jordan, presidente della Direzione generale della Banca nazionale svizzera. La partecipazione alle istituzioni di Bretton Woods è fondamentale per un Paese economicamente aperto come la Svizzera, dotato di una piazza finanziaria importante.
03.09.2012
—
Comunicato stampa
EDA
Il consigliere federale Didier Burkhalter, capo del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE), ha ricevuto oggi il suo omologo ungherese János Martonyi alla casa Von Wattenwyl a Berna per una visita ufficiale di lavoro. Oltre alle relazioni bilaterali si è discusso della politica europea dei due Paesi, di questioni della cooperazione multilaterale e di temi d'attualità internazionale.
31.08.2012
—
Comunicato stampa
EDA
Il consigliere federale Didier Burkhalter, capo del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE), martedì prossimo discuterà a Neuchâtel con il suo omologo belga Didier Reynders vari temi bilaterali, europei e internazionali nell'ambito di un colloquio di lavoro. Martedì il ministro degli esteri belga si recherà inoltre in visita di cortesia a Berna dove incontrerà la presidente della Confederazione Eveline Widmer-Schlumpf. Lunedì ringrazierà a Sierre diversi membri del Consiglio di Stato del Canton del Vallese e del Consiglio comunale della città di Sierre, consegnando loro una distinzione per l’impegno profuso dopo l’infortunio del bus belga, avvenuto il 13 marzo 2012.
27.08.2012
—
Comunicato stampa
EDA
Il 27 agosto 2012, il consigliere federale Didier Burkhalter, capo del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE), ha ricevuto a Berna il ministro degli esteri del Guatemala Harold Caballeros per una visita ufficiale di lavoro. I due ministri degli esteri hanno discusso alcune questioni bilaterali, tra cui i progetti di cooperazione che la Svizzera sostiene in Guatemala, e hanno parlato di temi di attualità internazionale.
22.08.2012
—
Comunicato stampa
EDA
Il Consiglio federale intende contribuire a migliorare la protezione dell'ambiente marino. Mercoledì ha adottato un disegno di decreto federale concernente l'approvazione di quattro convenzioni dell'Organizzazione marittima internazionale (IMO). Il Consiglio federale propone una modifica della legge federale sulla navigazione marittima sotto bandiera svizzera e mira altresì a poter stipulare in futuro convenzioni marittime in modo autonomo. Il messaggio sarà trasmesso al Parlamento.
21.08.2012
—
Comunicato stampa
EDA
Il discorso di apertura del Consigliere federale Didier Burkhalter ha dato il via ai lavori della Conferenza degli ambasciatori e della rete esterna 2012. Il tradizionale incontro di tre giorni, che quest'anno è dedicato al tema «La Svizzera e il mondo. Visione 2022: costruiamo il prossimo decennio», si focalizza sull'evoluzione della politica estera nei prossimi dieci anni. Nelle discussioni plenarie e nei gruppi di lavoro verranno analizzati gli scenari e le sfide che si profilano all'orizzonte.
20.08.2012
—
Comunicato stampa
EDA
Il capo del Dipartimento federale degli affari esteri Didier Burkhalter si recherà mercoledì a Vaduz per un incontro di lavoro con i suoi omologhi di Liechtenstein, Germania e Austria. Didier Burkhalter, Aurelia Frick, consigliera di Stato del Principato del Liechtenstein, Guido Westerwelle, ministro tedesco degli affari esteri e Michael Spindelegger, ministro degli affari esteri e vicecancelliere austriaco, affronteranno temi di carattere politico, economico e culturale.
18.08.2012
—
Comunicato stampa
EDA
L’Aiuto umanitario della Confederazione ha inviato sabato scorso nella regione nordoccidentale dell’Iran colpita dal terremoto 40 tonnellate di materiale comprendenti 200 tende, 200 tende riscaldate, 200 radiatori, 2000 coperte e medicinali di prima necessità per coprire i bisogni di 10 000 persone durante tre mesi. L’aereo cargo è atterrato a Tabriz sabato sera.
17.08.2012
—
Comunicato stampa
EDA
Ginevra ospiterà dal 23 al 25 agosto 2012 la prima riunione del Consiglio esecutivo del Fondo verde per il clima. Il Fondo è incaricato di gestire una parte dei 100 miliardi di dollari che gli Stati hanno deciso di investire in misure climatiche nei Paesi emergenti e in quelli in via di sviluppo a partire dal 2020. Il 23 agosto la Consigliera federale Doris Leuthard si recherà a Ginevra per dare il benvenuto ai membri del Consiglio. La Svizzera si è candidata per ospitare la sede del Fondo.
17.08.2012
—
Comunicato stampa
EDA
Attorno 2000 persone hanno partecipato alla conferenza annuale della cooperazione svizzera allo sviluppo (DSC-SECO) che si è svolta venerdì 17 agosto 2012 a Berna. Per la sua prima partecipazione a questa manifestazione in veste di capo del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE), Didier Burkhalter si è soffermato in particolare sull’efficacia e l’importanza dell’impegno della Confederazione in favore dei Paesi più sfavoriti.
12.08.2012
—
Comunicato stampa
EDA
La Casa Svizzera 2012 ai Giochi Olimpici estivi ha chiuso i battenti nella giornata di ieri dopo la cerimonia di chiusura. Un primo bilancio delle tre settimane di presenza sul Tamigi appare positivo: circa 255'000 visitatori hanno testato la poliedrica, creativa e divertente presenza del nostro Paese. La casa è anche servita come luogo di incontro per gli atleti svizzeri.