Tutti i comunicati stampa sono accessibili attraverso il News Service della Confederazione.

Ordina i risultati per
Seleziona il periodo

Tutti (4097)

Oggetto 3361 – 3372 di 4097

Messaggio concernente la cooperazione internazionale 2013-2016

15.02.2012 — Comunicato stampa EDA
Il 15 febbraio 2012 il Consiglio federale ha approvato il Messaggio concernente la cooperazione internazionale 2013-2016 da presentare al Parlamento. Il messaggio raccoglie per la prima volta in un unico documento i compiti dell'aiuto umanitario, della cooperazione allo sviluppo, dei provvedimenti di politica economica e commerciale nell'ambito della cooperazione allo sviluppo e della cooperazione con l'Europa dell'Est. L'obiettivo principale resta la riduzione della povertà. In futuro la Svizzera intende intensificare il suo impegno nei contesti più fragili e fornire un contributo alla gestione delle crisi globali, che rappresentano un grave pericolo per le prospettive di sviluppo dei Paesi poveri.


Il Consiglio federale approva l’accordo di cooperazione tra l’Agenzia europea per la difesa e la Svizzera

15.02.2012 — Comunicato stampa EDA
Il Consiglio federale ha approvato in data odierna l’accordo di cooperazione in materia di armamenti negoziato tra l’Agenzia europea per la difesa e la Svizzera. Attraverso la cooperazione con l’Agenzia europea per la difesa, il nostro Paese persegue interessi di politica economica oltre che in materia di armamenti. La firma dell’accordo è prevista nel primo trimestre del 2012.


Il primo ministro bavarese Horst Seehofer in visita a Berna

13.02.2012 — Comunicato stampa EDA
La presidente della Confederazione Eveline Widmer-Schlumpf, capo del Dipartimento federale delle finanze (DFF), ha ricevuto il primo ministro bavarese e presidente del Consiglio federale tedesco (Bundesrat) a Berna in occasione di una visita di cortesia. Ulteriori incontri hanno avuto luogo con i consiglieri federali Didier Burkhalter e Johann Schneider-Ammann nonché con il presidente del Consiglio degli Stati Hans Altherr. Oltre alla politica europea sono state trattate in particolare le relazioni bilaterali con la Germania e le relazioni tra la Svizzera e lo Stato libero di Baviera. Si è discusso soprattutto di questioni in materia di economia, fisco, trasporti ed energia.


Presidenza dell

10.02.2012 — Comunicato stampa EDA
La Svizzera assume la presidenza dell'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE) per il 2014. La nomina della Svizzera, che si era candidata per questo compito insieme alla Serbia, che a sua volta assumerà la presidenza nel 2015, è stata confermata oggi dall'OSCE. Entrambi i Paesi si sono accordati per una stretta collaborazione.


Report on international financial and tax matters 2012

09.02.2012 — Comunicato stampa EDA
Important steps towards implementation of Switzerland's financial market policy were taken in 2011. The annual report on international financial and tax matters issued by the Federal Department of Finance reviews and gives an outlook on activities in the areas of financial market regulation, engagement in international financial bodies and international tax policy.


Report on international financial and tax matters 2012

09.02.2012 — Comunicato stampa EDA
Important steps towards implementation of Switzerland's financial market policy were taken in 2011. The annual report on international financial and tax matters issued by the Federal Department of Finance reviews and gives an outlook on activities in the areas of financial market regulation, engagement in international financial bodies and international tax policy.


Il Rapporto sulla politica estera 2011 è disponibile

02.02.2012 — Comunicato stampa EDA
Il Rapporto sulla politica estera 2011, che offre una panoramica sulla politica estera della Svizzera illustrando le più importanti attività della Svizzera nel 2011, è stato pubblicato in questi giorni dopo l'approvazione del Consiglio federale. Il rapporto tratta inoltre un tema prioritario dedicato agli sconvolgimenti nel mondo arabo e al loro significato per la Svizzera.


Visa Waiver Program degli USA: DFGP elabora un mandato

01.02.2012 — Comunicato stampa EDA
Berna – Mercoledì il Consiglio federale ha deciso che la Svizzera deve continuare a rimanere nel Visa Waiver Program (VWP; Programma «Viaggio senza visto»). Tuttavia, gli Stati Uniti pongono condizioni per la partecipazione al VWP, ossia la conclusione di due accordi riguardanti la cooperazione nel settore della sicurezza. Il Consiglio federale ha quindi incaricato il Dipartimento federale di giustizia e polizia DFGP di elaborare un mandato negoziale e di consultareil Parlamento e i Cantoni. Al momento dei negoziati dovranno essere valutati anche gli aspetti riguardanti la protezione dei dati.


Il Consiglio federale fissa i prossimi passi per proseguire i negoziati bilaterali con l

01.02.2012 — Comunicato stampa EDA
Il Consiglio federale intende portare avanti rapidamente i negoziati con l'UE riguardanti il dossier elettricità/energia, cercando anche soluzioni a questioni istituzionali. Al dossier elettricità/energia attribuisce quindi un trattamento prioritario nell'ambito della concretizzazione dell'approccio coordinato e unitario. Oggi il Consiglio federale ha presentato la sua posizione sull'ulteriore procedura da seguire sotto forma di una cosiddetta «Roadmap». Invita inoltre i Cantoni a un dialogo regolare con la Confederazione sulle questioni europee.


Il più grande progetto di microassicurazioni per piccoli produttori

26.01.2012 — Comunicato stampa EDA
Il 26 gennaio 2012, nel quadro dell’assemblea annuale del Forum economico mondiale a Davos, il direttore della DSC Martin Dahinden ha incontrato rappresentanti dell’assicurazione AllianzRe per uno scambio di esperienze in merito a un progetto comune volto a garantire a milioni di coltivatori di riso in Asia maggiore protezione in caso di perdite di raccolto. Grazie a tecnologie all’avanguardia è possibile fare previsioni più precise sui raccolti, in modo tale da consentire ai piccoli produttori di sottoscrivere microassicurazioni.


Impegno della Svizzera per la protezione delle minoranze nazionali

25.01.2012 — Comunicato stampa EDA
Berna - Il 25 gennaio 2012 il Consiglio federale ha approvato il terzo Rapporto della Svizzera sull'applicazione della Convenzione quadro del Consiglio d'Europa per la protezione delle minoranze nazionali. Nonostante gli importanti passi avanti compiuti negli ultimi anni, vi è ancora un margine di miglioramento per quanto concerne la situazione dei nomadi.


Restituzione di averi di provenienza illecita nell

24.01.2012 — Comunicato stampa EDA
Un incontro internazionale di esperti dedicato alla restituzione di averi di provenienza illecita si è svolto il 23 e il 24 gennaio a Losanna. Le discussioni hanno interessato in particolare la restituzione dei beni ottenuti in modo illegale da persone politicamente esposte, in relazione agli avvenimenti che hanno cambiato il volto del mondo arabo nel 2011.

Oggetto 3361 – 3372 di 4097

Comunicati stampa (3947)

Notizie (150)

Ultima modifica 23.04.2025

Contatto

Comunicazione DFAE

Palazzo federale Ovest
3003 Berna

Telefono (solo per i media):
+41 58 460 55 55

Telefono (per tutte le altre richieste):
+41 58 462 31 53

Inizio pagina